Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Gasparri accusa il sindaco Massari “Ha precluso un investimento nevralgico per il Made in Italy”


1/7/2025 – “Il pregiudizio e la mancata disponibilità del sindaco Massari hanno precluso un investimento di importanza nevralgica per il settore delle confezioni italiane”. Il senatore Maurizio Gasparri di Forza Italia, vicepresidente vicario di Palazzo Madama riserva parole severe al caso del Polo della Moda alle ex Fiere di Reggio Emilia, progetto cancellato dal gruppo Max Mara, a causa del clima ostile della politica reggiana, che batti e ribatti ha finito per danneggiare la multinazionale reggiana a livello mondiale. Gasparri, è noto, segue da sempre e da vicino le vicende reggiane, e in particolare le sue eccellenze in tutti i settori economici.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Maurizio Gasparri

“Ho appreso della grave lettera inviata all’amministrazione comunale di Reggio Emilia ed al sindaco Marco Massari da parte di Luigi Maramotti presidente del gruppo Max Mara, nonché presidente di Credem Banca – così la dichiarazione del senatore Gasparri diffusa nel pomeriggio – che determina la scelta dell’azienda di rinunciare unilateralmente all’importante investimento nella zona fiera relativo alla realizzazione del Polo della moda reggiano, da parte di una griffe italiana di primissimo piano che da sempre ha sede a Reggio ed opera da lì commercializzando il Made in Italy in tutti gli angoli del mondo con le proprie collezioni”. Una rinuncia provocata “dal pregiudizio e dalla mancata disponibilità del sindaco Massari il quale, allineandosi alle sirene della Cgil Reggiana, ha precluso un investimento di nevralgica importanza per il settore delle confezioni italiane”.

“Ancora una volta – aggiunge Gasparri – emerge che l’Emilia nel suo cuore profondo ha grandi imprenditori che hanno enormi successi nei mercati di tutti i continenti nonostante una classe politica amministrativa di sinistra da sempre inadeguata e spesso di ostacolo allo sviluppo delle tante imprese locali”.

FORZA ITALIA REGGIO: “UN DISASTRO FIRMATO DALLA SINISTRA MASSARI”

“La perdita delle Fiere unita al fallimento del progetto del Polo della Moda, con il ritiro di Max Mara, rappresenta un colpo durissimo per Reggio Emilia. Apprendiamo con sconcerto la decisione del Gruppo Max Mara di non procedere all’acquisizione dell’area, dichiarando di voler tutelare il proprio marchio e i propri collaboratori di fronte a un clima di incertezza inaccettabile, generato da una gestione politica approssimativa e ostile.
Forza Italia aveva fin dall’inizio sostenuto convintamente questo progetto strategico, capace di portare sviluppo, lavoro, prestigio internazionale e riqualificazione urbana. Ma l’incapacità dell’attuale amministrazione di sinistra di garantire un dialogo serio con la principale eccellenza industriale del nostro territorio, sommata a un atteggiamento ideologico miope e conflittuale, ha portato alla rottura definitiva di questa opportunità straordinaria.
Siamo di fronte a un fallimento clamoroso che certifica la totale irresponsabilità di chi governa oggi Reggio Emilia, incapace di comprendere il valore del tessuto produttivo e di tutelare l’interesse generale della città.

La fuga di Max Mara, realtà internazionale da sempre orgoglio reggiano, è il segno tangibile di un’amministrazione che non sa difendere nemmeno le proprie eccellenze.
È inaccettabile che per l’ostinazione ideologica e l’assenza di capacità politica della giunta Massari, Reggio perda un’occasione storica di rilancio economico e di crescita.
La città merita un’amministrazione che sappia sostenere chi crea valore e ricchezza, non che scacci investimenti strategici con la propria incompetenza. Noi continueremo a batterci per riportare a Reggio Emilia un clima di fiducia, serietà e concretezza che oggi purtroppo mancano”.
(Coordinamento cittadino di Forza Italia Reggio Emilia)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione