Ottime notizie per chi cerca un’opportunità nel settore sociale! È stato pubblicato il bando di concorso nazionale per l’assunzione di ben 3.839 unità di personale a tempo pieno e determinato (per 3 anni) presso gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS).
Questa importante iniziativa, promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, mira a rafforzare concretamente i servizi sociali su tutto il territorio nazionale.
Dettagli del Bando e Scadenze
Il bando è stato ufficialmente approvato con Decreto Direttoriale n. 159 del 20 giugno 2025 ed è stato pubblicato sul portale InPA lo scorso 1° luglio 2025.
Hai tempo fino alle ore 23:59 del 30 luglio 2025 per presentare la tua domanda di partecipazione, esclusivamente in modalità telematica, tramite il portale InPA. Ti invitiamo a consultare il link diretto sul portale InPA per tutti i dettagli e per inviare la tua candidatura.
Un Investimento per il Futuro dei Servizi Sociali
L’iniziativa è finanziata con ben 545 milioni di euro e si inserisce nel più ampio quadro degli interventi del PN Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027. L’obiettivo è chiaro: potenziare in modo strutturale la capacità degli ATS di rispondere efficacemente alle esigenze dei cittadini, promuovendo un’integrazione tra i diversi livelli di governo e rispettando il principio di sussidiarietà.
Le Figure Professionali Ricercate
Già ad agosto 2024 era stata avviata una manifestazione d’interesse per rilevare il fabbisogno di personale, e gli Ambiti Territoriali Sociali hanno risposto prontamente. Le assegnazioni, basate su criteri di riparto ministeriali, riguardano 540 ATS e si suddividono tra diverse figure professionali:
- 873 funzionari amministrativi
- 736 funzionari contabili
- 979 funzionari psicologi
- 955 funzionari educatori socio-pedagogici
- 296 funzionari pedagogisti
La Procedura Concorsuale: Prova Scritta e Assunzioni Veloci
La selezione, gestita a livello nazionale con il supporto di Formez PA, prevede una prova scritta per ciascun profilo professionale. Verranno stilate singole graduatorie regionali.
Le prove si svolgeranno già nel settembre 2025 in sedi decentrate, con l’obiettivo di far prendere servizio ai vincitori entro e non oltre il 31 dicembre 2025.
Per tutte le informazioni dettagliate e per consultare l’avviso completo con gli allegati, ti invitiamo a visitare la pagina dedicata sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Vuoi maggiori info? Contattaci subito!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link