Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Sisal, GoBeyond genera oltre 5 euro di impatto sociale per ogni euro investito


Sisal rafforza il proprio impegno nell’innovazione responsabile: GoBeyond genera 5,19 euro di valore sociale per ogni euro investito

GoBeyond, la piattaforma dedicata all’innovazione responsabile ideata da Sisal e oggi parte integrante di Flutter SEA (Southern Europe and Africa), conferma il proprio contributo concreto allo sviluppo dell’imprenditorialità a impatto sociale. A dimostrarlo è un’analisi SROI (Social Return on Investment) relativa al periodo 2020-2024, condotta da Promos Srl SB con la collaborazione di Social Innovation Monitor (SIM) e Social Innovation Teams (SIT) del Politecnico di Torino.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Attraverso la metodologia SROI, che permette di valutare e tradurre in valore monetario i benefici generati da un’iniziativa in rapporto agli investimenti effettuati, è stato possibile certificare l’impatto sociale prodotto da GoBeyond. Nel 2024, per ogni euro investito nel programma, sono stati generati 5,19 euro di valore a favore della società e delle comunità coinvolte, un risultato che supera di gran lunga la soglia che definisce un’iniziativa efficace. Questo dato mette in luce la capacità del programma di creare benefici duraturi, contribuendo al consolidamento delle startup, allo sviluppo del capitale umano e al rafforzamento delle reti di collaborazione con partner istituzionali e accademici.

I percorsi formativi, l’accesso a network qualificati, le occasioni di visibilità e l’accompagnamento nella crescita professionale e imprenditoriale hanno reso GoBeyond un vero motore di innovazione sociale. I vantaggi prodotti per gli stakeholder coinvolti si sono tradotti in benefici concreti e di lungo termine, costruendo un ambiente favorevole all’innovazione consapevole.

Come sottolinea Camilla Folladori, Chief Strategy Officer di Flutter SEA: “Gli investimenti nelle startup rappresentano una leva strategica essenziale per guidare competitività e crescita del Paese. GoBeyond è tra i primi programmi di open innovation a misurare concretamente il valore del suo impatto, confermando così l’importanza sociale dell’iniziativa. Misurare significa assumersi la responsabilità degli obiettivi dichiarati, apportando ulteriore commitment e trasparenza verso l’ecosistema. Grazie a un network di partner strategici, GoBeyond è diventato un catalizzatore per le startup, facilitandone la crescita e supportandone la scalabilità. In questo modo, accelera l’adozione di soluzioni innovative capaci di trasformare il mercato e rafforzare la resilienza dell’intero sistema imprenditoriale“.

Negli anni, GoBeyond si è affermato come un vero e proprio ecosistema dedicato all’innovazione. Sono oltre duemila i progetti che hanno partecipato alle call precedenti, confermando l’interesse crescente verso iniziative in grado di produrre valore nel tempo. In questo scenario si colloca l’avvio della nona edizione della call for ideas: la startup vincitrice riceverà un finanziamento a fondo perduto di 50 mila euro e potrà accedere, insieme alle altre cinque finaliste, a un percorso di advisory garantito da un network di partner specializzati, che metteranno a disposizione le proprie competenze per sostenere le diverse fasi di sviluppo delle realtà selezionate.

Tra le novità di quest’anno figura l’introduzione del premio per l’Internazionalizzazione powered by INNOVIT, nato in memoria di Emilio Petrone, ex Amministratore Delegato di Sisal e promotore originario di GoBeyond. Il riconoscimento verrà conferito alla startup che saprà meglio incarnare i valori di impatto, innovazione e apertura internazionale che hanno contraddistinto la visione imprenditoriale di Petrone. Il premio consisterà nella partecipazione a un percorso di accelerazione presso il Centro di Innovazione Italiano INNOVIT a San Francisco, che include attività di mentorship, incontri con investitori e partner, e l’elaborazione di una strategia operativa per l’ingresso sul mercato statunitense, con un focus specifico su sostenibilità e fattori ESG.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Prosegue anche quest’anno la GoBeyond Challenge, iniziativa che intende rafforzare il legame tra open innovation e trasformazione interna delle imprese. Pensata per promuovere sinergie tra aziende e startup in un’ottica di venture clienting, la Challenge si rivolge a startup già costituite e con soluzioni validate, pronte a integrare le proprie tecnologie in contesti aziendali reali. Tre aree tematiche saranno al centro dell’edizione attuale: soluzioni per semplificare e potenziare i flussi di lavoro aziendali e le attività delle persone, strumenti per valorizzare e attivare la conoscenza interna all’impresa e tecnologie responsabili che assicurano processi etici, sicuri e conformi alle normative.

Anche quest’anno è stata confermata la collaborazione con Startup Geeks, che offrirà un percorso di incubazione online dedicato alle tre startup in fase “idea-stage” più promettenti, ovvero non ancora costituite né operative sul mercato. Sono previste inoltre sei menzioni speciali assegnate da partner come Mamacrowd, Google, SheTech, Alkemy, Carter & Benson e Zest. Le candidature alla nuova call for ideas potranno essere presentate sul sito ufficiale entro il 30 settembre 2025, compilando il form online e allegando pitch e video di presentazione del progetto.

GoBeyond può contare sul supporto di una rete di partner di alto profilo, attivi in diversi settori e capaci di offrire un contributo concreto alle startup finaliste attraverso il trasferimento di competenze ed esperienze. Tra questi figurano realtà come Carter & Benson, Mamacrowd, Google, Zest, Startup Geeks, frog – Part of Capgemini Invent, SIT – Social Innovation Teams, NTT DATA, A4W – Angels for Women, SheTech, Alkemy, StartupItalia, Foundation-C, Fondazione Giacomo Brodolini, INNOVIT e lo Studio Legale Internazionale Chiomenti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi