Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Telecomunicazioni satellitari: ok al dimostratore laser a elevata produttività


L’Agenzia delle grandi imprese in Francia (Dge) e dall’Agenzia spaziale francese (Cnes) hanno scelto Thales Alenia Space, la joint venture tra Thales e Leonardo, per sviluppare un dimostratore laser per le telecomunicazioni a elevatissima produttività nell’ambito del piano di investimento del 2030 del governo francese.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Servizio ottico

Denominato Soliss – per Service Optique de Liaisons Spatiales Sécurisées (servizio di collegamento ottico sicuro con lo spazio) – questo progetto mira a dimostrare la sostenibilità tecnica e finanziaria di un servizio ottico per le telecomunicazioni che dipenda dai satelliti geostazionari.

Reti più resilienti

Questo servizio è stato progettato per rendere le reti intercontinentali più resilienti in un periodo in cui si registra un numero crescente di atti di sabotaggio che prendono di mira i collegamenti in fibra ottica terrestri e sottomarini.

Satelliti geostazionari

I satelliti geostazionari offrono una soluzione efficace ed economicamente vantaggiosa per il trasferimento ultrasicuro di grandi quantità di dati tra due utenti sulla Terra, garantendo velocità di trasmissione elevatissime, fino a un terabit al secondo, indipendentemente dalle distanze e dalle perturbazioni atmosferiche.

Pmi e grandi aziende

Soliss utilizza le tecnologie sviluppate dal progetto di telecomunicazioni ottiche (Co-Op), sostenuto dal governo e guidato da Cnes e da un gruppo di 17 pmi e grandi aziende, e si basa sui risultati delle dimostrazioni effettuate per il progetto Vertigo, finanziato dalla Commissione europea.

Thales Alenia Space guiderà il consorzio del progetto Soliss, composto da grandi e medie imprese del settore (Safran Data Systems, Bertin Technologies, Exail, Keopsys), pmi (Cedrat Technologies), startup (Ogs Technologies, Reuniwatt) e un centro di ricerca (Onera), la maggior parte dei quali ha già collaborato al progetto Co-Op.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Soliss ha in programma lo sviluppo di un payload per telecomunicazioni ottiche e una stazione di Terra pilota progettati per dimostrare le comunicazioni laser a elevatissima velocità.

Satellite Hellas Sat 5

In conformità con un memorandum d’intesa tra Thales Alenia Space e l’operatore Hellas Sat, firmato nel 2024, questo payload sarà trasportato sul satellite geostazionario per le telecomunicazioni Hellas Sat 5, mentre la stazione di Terra pilota sarà posizionata presso il teleporto dell’operatore a Cipro.

Questa stazione comunicherà con la stazione Frogs del Cnes, già operativa nell’Osservatorio della Costa Azzurra sulla costa del Mediterraneo.

Elevata produttività

“Siamo lieti di iniziare lo sviluppo del payload per il sistema di telecomunicazioni ottiche, che segna un fondamentale passo avanti verso la creazione di una rete ottica sicura e a elevatissima produttività – ha dichiarato Alcino De Sousa, vicepresidente esecutivo per le telecomunicazioni di Thales Alenia Space -. I progetti di comunicazione laser via satellite come Soliss sono destinati a inaugurare una nuova era nei servizi di telecomunicazione, promuovendo lo sviluppo di reti di comunicazione multi-orbita”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio