Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

TECNO porta in Borsa il suo modello SustainTech: sostenibilità e digitale al centro


Il 30 giugno 2025 TECNO Società Benefit ha ufficialmente presentato a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione alla quotazione sul mercato Euronext Growth Milan. Il prezzo di collocamento delle azioni è stato fissato a 2,50 euro e l’esordio in Borsa è previsto per lunedì 14 luglio. L’operazione, che avviene interamente tramite un aumento di capitale, ha lo scopo di raccogliere risorse da destinare al progetto di espansione internazionale dell’azienda, puntando in particolare su acquisizioni (M&A) e nuove partnership strategiche nei mercati già presidiati, come Regno Unito e Spagna.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Al centro della strategia c’è la volontà di esportare un modello di business innovativo chiamato SustainTech, perfezionato grazie allo sviluppo della piattaforma digitale proprietaria Ardite 4.0 ESG. Con questa infrastruttura tecnologica, TECNO mira a supportare le aziende nella gestione efficace dei parametri ambientali, sociali e di governance (ESG), ponendosi come obiettivo finale la creazione del primo Polo Europeo della Sostenibilità, un centro integrato di competenze, tecnologia e visione strategica al servizio della trasformazione sostenibile.

Giovanni Lombardi, fondatore e presidente di TECNO, ha spiegato che la società ha anticipato il concetto oggi noto come Twin Transition – cioè l’integrazione tra transizione ecologica e digitale – già molti anni prima che diventasse un paradigma condiviso a livello europeo. TECNO è nata partendo dalla fiscalità energetica, aiutando le imprese a ottimizzare i costi legati all’energia. In seguito ha integrato soluzioni digitali per il monitoraggio e il miglioramento dei processi produttivi, fino a rendere la sostenibilità il fulcro della propria offerta. Questo percorso ha portato alla definizione di un modello completo che unisce dati, tecnologia e strategia, mettendo le imprese in condizione di affrontare le sfide ambientali e di mercato in modo misurabile e concreto.

Con la quotazione in Borsa, TECNO apre una nuova fase del proprio sviluppo industriale, puntando a coinvolgere un’ampia platea di investitori nella propria visione di crescita europea. Secondo Lombardi, il piano è chiaro: rafforzare la presenza nei mercati strategici come UK e Spagna, aggregando competenze, tecnologie e modelli d’impresa complementari. L’obiettivo dichiarato è costruire una piattaforma paneuropea dedicata alla sostenibilità digitale, capace di affermarsi come punto di riferimento in questo settore in piena espansione.

Fondata nel 1999, TECNO è oggi uno dei principali attori del settore SustainTech. Fornisce a oltre quattromila clienti soluzioni che uniscono trasformazione digitale e sostenibilità. Il cuore del suo modello operativo è rappresentato dal cosiddetto Twin Business Model, che integra tre business unit complementari: Transition Accounting (per la rendicontazione dei dati energetici e ambientali), Digital Transformation (per l’ottimizzazione dei processi tramite tecnologie digitali), e Sustainable Transformation (per integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali). Questo approccio consente al gruppo di offrire soluzioni complete, “end-to-end”, in grado di accompagnare le imprese lungo l’intero percorso di trasformazione.

I numeri confermano la solidità del progetto. Nel 2024 TECNO ha registrato un valore della produzione pari a 26,4 milioni di euro, con un incremento del 49,8% rispetto all’anno precedente, di cui il 14% frutto di crescita organica. L’EBITDA si è attestato a 4 milioni di euro, con un margine del 15,3%, mentre l’indebitamento finanziario netto è pari a 6,2 milioni. Il gruppo può contare su un’elevata fidelizzazione della clientela (99%), su strategie di vendita efficaci (up-selling e cross-selling) e su un significativo livello di ricavi ricorrenti, che rappresentano il 57% del totale consolidato pro-forma. Per il 2025, la società prevede una crescita dell’EBITDA del 50% rispetto all’anno precedente, a conferma del trend positivo.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Con il debutto in Borsa e l’apertura al mercato dei capitali, TECNO si propone quindi di accelerare il proprio sviluppo, condividendo la sua visione con nuovi partner finanziari e industriali. In un contesto europeo sempre più orientato alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica, il gruppo si posiziona come precursore e protagonista di una nuova stagione di crescita, dove tecnologia, ambiente e strategia d’impresa convergono in un unico modello integrato.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale