Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

nuovo progetto mira a trasformare il Mediterraneo in un hub per l’innovazione digitale


Il Mediterraneo si prepara a diventare un crocevia strategico per l’innovazione digitale, con la proposta di creazione in Tunisia di un hub dedicato all’Intelligenza artificiale (Ia). Questa iniziativa è stata al centro di una sessione di lavoro tenutasi ieri tra l’Agenzia per la promozione dell’industria e dell’innovazione (Apii) tunisina e i rappresentanti della Delegazione interministeriale per il Mediterraneo (Dimed), facente parte del ministero francese per l’Europa e gli Affari esteri. Il progetto mira a posizionare la sponda sud del Mediterraneo – con un focus particolare su Tunisia, Marocco, Algeria, Libano ed Egitto – come attore strategico nel panorama dell’innovazione digitale e delle tecnologie avanzate. L’obiettivo, come dichiarato dall’Apii, è costruire un ponte tra le economie e i talenti delle due rive, promuovendo una crescita equa e sostenibile. Il futuro hub mediterraneo dell’Ia sarà strutturato attorno a quattro obiettivi strategici interconnessi, pensati per massimizzare l’impatto e la sostenibilità dell’iniziativa, ovvero rafforzare l’ecosistema imprenditoriale dell’Ia nel Sud del mondo, trasformare le innovazioni in soluzioni concrete, promuovere la cooperazione regionale e internazionale e valorizzare il talento mediterraneo sulla scena globale.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

È previsto un sostegno specifico alle strutture di supporto (incubatori, acceleratori), ai meccanismi di finanziamento e, in particolare, all’imprenditoria femminile. L’intento è nutrire un ambiente fertile dove le idee innovative possano trasformarsi in imprese solide, riducendo il divario digitale e promuovendo l’inclusione. L’hub si propone di avvicinare la ricerca applicata alle dinamiche imprenditoriali, supportando attivamente le startup deeptech ad alto potenziale. L’obiettivo è colmare il divario tra la ricerca accademica e le applicazioni commerciali, garantendo che le scoperte scientifiche si traducano in soluzioni tangibili per le sfide reali. Attraverso la creazione di quadri collaborativi che coinvolgano startup, ricercatori, investitori e istituzioni, l’hub favorirà lo scambio di conoscenze, la condivisione di risorse e lo sviluppo congiunto di progetti. Questo approccio sinergico è fondamentale per massimizzare l’impatto e la diffusione delle innovazioni a livello mediterraneo e oltre. Il progetto si impegna a promuovere un’innovazione responsabile, sostenibile e inclusiva. L’obiettivo è mettere in luce le capacità e le competenze dei talenti della regione, offrendo loro opportunità e visibilità su scala internazionale, e contribuendo a un’Ia che sia al servizio dell’umanità, rispettosa dei valori etici e sociali.

L’incontro tra l’Apii e la Dimed, a cui hanno partecipato anche i rappresentanti di Expertise France, ha offerto una preziosa opportunità per approfondire le opportunità di collaborazione e delineare la strutturazione di un ecosistema regionale attorno all’Ia. La delegazione francese ha mostrato un vivo interesse per le missioni e le iniziative dell’Apii, riconoscendo il suo ruolo centrale nella promozione dell’innovazione, nel supporto alle Pmi e alle startup, e nell’accompagnamento alla trasformazione digitale. Questa interazione ha evidenziato il potenziale della Tunisia come partner strategico e facilitatore per l’implementazione di un tale hub. La creazione di un hub mediterraneo per l’Intelligenza artificiale rappresenta non solo un’ambizione tecnologica, ma anche un impegno politico e sociale per rafforzare i legami tra le sponde del Mediterraneo, stimolare la crescita economica e valorizzare il capitale umano della regione. Con la Tunisia in prima linea, questo progetto promette di ridefinire le dinamiche di innovazione e sviluppo nell’intero bacino.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese