Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Giocare con la storia per riscoprire le città: le escape room di Garipalli come alternativa all’overtourism


Le city escape di Garipalli avvicinano i giovani alla storia in chiave ludica: un modo per scoprire quartieri meno noti, evitando l’overtourism.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

  • Le city escape sono un modo diverso per visitare i centri storici immergendosi nelle loro storie.
  • L’idea è della startup Garipalli, nata nel 2021 con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura, contro le logiche dell’overtourism.
  • Sono oltre 35 le city escape proposte, da condividere con amici e familiari.

C’è la dose di avventura di una escape room, ma giocata all’aria aperta. Ci sono i misteri di personaggi storici che “interagiscono” tramite chat. E ci sono i luoghi meno noti delle città, da scoprire a colpi di enigmi e misteri da svelare. Questi sono gli ingredienti delle city escape, un modo diverso per visitare i centri storici concentrandosi su zone meno note e immergendosi nelle loro storie come in un gioco di gruppo adatto a giovani, coppie e famiglie. È l’idea della startup Garipalli, nata nel 2021 come sistema smart per avvicinare i giovani alla cultura, coinvolgendo comunità e piccole realtà locali contro le logiche dell’overtourism.

Identikit di Garipalli

Il nome curioso? Nasce dall’unione tra Garibaldi e il termine coreano “palli” che significa “veloce”. L’intento? Rendere la storia di una città e i suoi protagonisti più appetibili e immediati. Come? Grazie alla narrazione e l’interazione tramite smartphone, in un crescendo di indizi e misteri da svelare. Dove? A fare da sfondo sono i centri cittadini, da scoprire a piedi risolvendo gli enigmi disseminati tra piccole realtà locali, musei meno noti e chicche lontane dai luoghi di massa. Una nuova formula turistica, insomma, che mescola gioco, cultura e intrattenimento a portata di click.

A realizzarla nel 2021, dopo quattro anni di lavoro, studio e progettazione, sono quattro ragazzi allora under 30: Luca De Bellis, founder e Ceo, Simone Radaelli. sceneggiatore e direttore creativo, Simone Mazzenga sviluppatore software e Carlo Knol, creatore e direttore dello sviluppo storico e logistico. A loro, negli anni, si sono aggiunti altre giovani figure. Nata a Bergamo, il settembre scorso è stata premiata come miglior startup culturale innovativa all’interno del progetto InnovaCultura di Regione Lombardia.

Una volta scaricato il QR code dell’esperienza scelta, si inizia a chattare col personaggio storico © Garipalli

Dove e come si gioca con le city escape 

Da Milano a Roma, da Napoli a Venezia. E ancora, Cremona, Ravenna, Lucca, Bergamo, Brescia, Monza, Como e altre città. Sono oltre 35 le city escape proposte, che si possono anche regalare come chiave d’accesso a un’avventura da condividere con amici, colleghi o familiari. Una volta scelta e acquistata l’esperienza, si scarica il QR code e si comincia a giocare senza limiti di scadenza. Scarpe comode, spirito curioso e voglia di esplorare la città con altri occhi: così diventa possibile conoscere tante realtà culturali, indirizzi e informazioni, imparando nuove cose e facendo squadra.   

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

city escape garipalli
Sono oltre 35 le city escape proposte © Garipalli

Eroi medievali, musei, delitti e sequenze numeriche misteriose. Fra le ultime esperienze di scoperta prenotabili con Garipalli c’è Il furto degli astri gemelli al Museo Bagatti Valsecchi di Milano sulle tracce di indizi disseminati tra le collezioni rinascimentali. O Il sangue d’Enea, a Roma, dove avventurarsi tra i vicoli di Trastevere fra dettagli nascosti e misteri di primo Novecento. E ancora Fibonacci: il mercante di numeri, a Pisa, dove esplorare la città decifrando sequenze del famoso matematico del XIII secolo. Fino a I delitti della fattucchiera, di Parma, dove si dipanano una serie di delitti sulla scia di una enigmatica donna dedita alle arti magiche. Sono solo alcune delle trame proposte tra divertimento e conoscenza. Le città non sono mai state così intriganti e avventurose: basta assumere il punto di vista giusto, con lentezza, curiosità e consapevolezza. Dedicandogli il tempo giusto, quello lento della narrazione, ma in chiave ludica e tutta da condividere.

 

Siamo anche su WhatsApp.
Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio