Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Irefi-Scientifica Venture Capital, un ponte tra Italia e Francia per le start-up




Microcredito

per le aziende

 

Ultim’ora news 4 luglio ore 20


Energia, spazio, difesa, trasporti e infrastrutture. Sono questi i settori su cui Italia e Francia vogliono far convogliare sempre di più le proprie sinergie per l’autonomia europea in questi ambiti strategici. Una convergenza che trova un ponte con la nuova edizione del Forum Francia-Italia delle Imprese e dell’Innovazione di Irefi (Istituto per le Relazioni Economiche Francia-Italia), che si è tenuto il 3 e 4 luglio a Roma, col sostegno dell’ambasciatore Martin Briens.

La collaborazione con il Mimit

L’ottava edizione assume ancora di più una valenza istituzionale grazie al coinvolgimento del ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il direttore generale della politica industriale Paolo Casalino, per «uno scambio costruttivo sulle prospettive concrete di collaborazione tra istituzioni, grandi gruppi ed ecosistemi dell’innovazione dei due paesi».

«La partecipazione del Mimit a questa edizione del Forum è del massimo rilievo, e dà testimonianza di un interesse istituzionale che auspichiamo possa portare questa ed altre iniziative del Board Innovation Italia-Francia di Irefi nell’ambito delle azioni bilaterali sul settore previste dal Trattato del Quirinale», ha dichiarato a MF-Milano Finanza Fabrizio Maria Romano, presidente di Irefi.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

«In un contesto in cui la collaborazione è fondamentale per affrontare le sfide globali, riteniamo che il rafforzamento dei legami tra Italia e Francia rappresenti un passo concreto verso un modello di sviluppo sostenibile e condiviso, che mette al centro l’innovazione», ha dichiarato a MF-Milano Finanza Davide Dotti, responsabile Business Innovation & Development Edison, sottolineando che «le sinergie con Irefi e con altri player mirano a costruire un ecosistema dell’innovazione in grado di abilitare nuove prospettive di crescita e contaminazione per l’intero tessuto imprenditoriale europeo». Un ecosistema franco-italiano che riunisce le principali aziende e associazioni del settore.

Il Board Innovation Italia-Francia

A dimostrazione basta scorrere i nomi del Board Innovation Italia-Francia che vede tra gli altri Edison, Eni, Generali, Fincantieri, Orange Business, StMicroelectronics, Thales, Bpi France, France Digitale, Scientifica Venture Capital, Innovup, Italian Tech Alliance, Eniverse Ventures, Telt. Irefi è rappresentato oltre che dal presidente Romano, dalla vicepresidente Linda Lanzillotta e dal direttore del Centro Studi, Leonardo Mauretti.

Super Sapiens Europe: ecco la rosa delle 9 start-up deep tech selezionate

E proprio l’Europa rappresenta un hub emergente per le start-up deep tech, con un potenziale ancora inespresso che merita di essere valorizzato. Di qui iniziative come la Call4Ideas Super Sapiens Europe, organizzata con Scientifica Venture Capital, che ha selezionato, su oltre 450 candidature, nove start-up innovative, veri e propri «gioielli tecnologici» che ora entreranno in un network di connessioni internazionali per avviare possibili collaborazioni strategiche con grandi corporate e gruppi industriali.

Le start-up selezionate sono: Daidalos, Layer Logic, Materys, Spuma,Next Generation Robotics, Ningaloo Biosystem, QSensato, Quidditas e Inflant.

«Con questa start-up competition abbiamo voluto mettere al centro il talento scientifico del nostro continente, creando non solo un ponte tra ricerca e impresa, ma anche nuove connessioni tra ecosistemi di innovazione in tutta Europa», ha sottolineato a MF-Milano Finanza Riccardo D’Alessandri, managing partner di Scientifica. «Le start-up premiate rappresentano il risultato concreto di questa visione: progetti e team scientifici che si parlano, si contaminano e crescono insieme, oltre i confini nazionali».

Ed è già ai blocchi di partenza la nuova Call4Ideas 2025, che partirà a dicembre e vedrà la proclamazione delle start-up vincitrici a giugno 2026. (riproduzione riservata)



Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese