La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Bando SI4.0 2025 – Pellegrino Consulting Services


OBIETTIVI

Il bando SI4.0 2025 favorisce adozioni e sviluppo di soluzioni innovative focalizzati su tecnologie 4.0/5.0 in un ottica di transizione digitale ed ecologica.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

 

BENEFICIARI

Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Hanno una sede operativa attiva e iscritta al Registro Imprese presso una delle Camere di commercio della Lombardia che aderiscono al bando;
  • Sono in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;
  • Non sono sottoposte a procedura concorsuale per insolvenza;
  • Sono in regola con il DURC;
  • Non hanno in essere forniture di beni o servizi con la Camera di commercio territorialmente competente;
  • Non hanno già ricevuto altri aiuti pubblici per le medesime spese previste dal presente bando.

 

AGEVOLAZIONE

Il bando SI4.0 2025 prevede l’assegnazione di un contributo a fondo perduto 50% delle spese ammissibili.

  • Importo minimo dell’investimento: € 25.000
  • Contributo massimo concedibile: € 30.000

 

Microcredito

per le aziende

 

PROGETTI AMMISSIBILI

 I progetti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate

nel successivo elenco:

  • Robotica industriale e collaborativa; Human centric robotics;
  • Sistemi di visione artificiale;
  • Manifattura additiva e prototipazione rapida;
  • Tecnologie per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata,
  • realtà virtuale, mixed reality e ricostruzioni 3D);
  • Digital twin, hardware in the loop, Human in the loop;
  • Internet delle cose (IoT), sistemi cyber-fisici (CPS);
  • Cloud computing, Edge Computing;
  • Tecnologie per la cyber security e-business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
  • Intelligenza artificiale (Machine learning, Deep Learning, NLP, LLM, Agenti AI, data mining);
  • Blockchain e smart contract;
  • Sistemi di gestione dati aziendali (ERP, CRM, MES, DMS, HRMS, WMS, BI).

I progetti devono essere realizzati entro 12 mesi dalla data di concessione del contributo con spese sostenute e quietanzate entro tale data. Non sono ammesse proroghe.

 

SPESE AMMISSIBILI

  1. Consulenza: prestazioni rese da fornitori qualificati per le tecnologie oggetto del progetto*.
  2. Formazione: Corsi erogati da fornitori qualificati, con rilascio di attestato di frequenza e programma formativo coerente*.
  3. Acquisto di attrezzature tecnologiche e software: inclusi eventuali costi per l’istruzione all’uso (non è richiesto che il fornitore sia qualificato).
  4. Servizi per l’ingegnerizzazione: ingegnerizzazione hardware/software e prodotti, da parte di fornitori qualificati*.
  5. Tutela della proprietà industriale: spese per brevetti, marchi, design, ecc.; senza vincoli sulla natura del fornitore.
  6. Spese di personale interno: ammissibili solo se dedicate specificamente al progetto, fino a massimo 30% del totale delle spese da a) a e).

 

FORNITORI QUALIFICATI DEI SERVIZI

Ai fini del presente Bando SI4.0 2025, sono considerati fornitori qualificati dei servizi i seguenti soggetti:

  • DIH – Digital Innovation Hub, EDI – Ecosistema Digitale per l’Innovazione (Piano Nazionale Transizione 4.0), anche tramite le loro articolazioni territoriali, ed European Digital Innovation Hub (EDIH) previsti dal Regolamento UE 2021/694.
  • Poli di innovazione digitale selezionati ai sensi del decreto direttoriale 24 agosto 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
  • Centri di ricerca e trasferimento tecnologico, Competence center (Piano Transizione 4.0), parchi scientifici e tecnologici, centri per l’innovazione, Tecnopoli, cluster tecnologici e altre strutture per il trasferimento tecnologico, accreditati o riconosciuti da normative o atti amministrativi regionali o nazionali.

Scarica la lista dei fornitori qualificati dei servizi per le spese ammissibili del Bando SI4.0 2025

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dal 3 luglio 2025 fino al 1° agosto 2025.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.