Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

incentivi alla nautica e alla cantieristica per rilanciare il settore


Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Marina Punta Faro, uno dei marina più importanti del Friuli Venezia Giulia

La Regione Friuli Venezia Giulia, cosciente della sua importanza e della sua capacità di generare posti di lavoro e ricchezza, investe sul rilancio della nautica da diporto e della cantieristica con tre nuovi bandi e uno stanziamento iniziale di 650 mila euro, approvati su proposta dell’assessore alle Attività produttive e Turismo Sergio Bini.

A questi si aggiungerà presto una nuova misura per aiutare i diportisti a sostenere i costi della manutenzione delle barche, ampliando il supporto anche ai privati.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

L’obiettivo è chiaro: rafforzare la competitività, l’innovazione e l’attrattività del settore, valorizzando le eccellenze territoriali e promuovendo un sistema economico legato al mare, ai fiumi e ai laghi del Friuli Venezia Giulia.

I tre bandi in arrivo

1. Ammodernamento dei porti turistici

Il primo canale di finanziamento, da 300 mila euro, è rivolto a gestori pubblici e privati di porti turistici, darsene, marina e ormeggi. I contributi coprono fino all’80% della spesa ammissibile, con un massimo di 100 mila euro, più un extra 20% in caso di miglioramento della classe energetica.

Sono ammesse spese per efficienza energetica, innovazioni tecnologiche, ristrutturazioni, attrezzature, arredi, parcheggi e costi tecnici.

2. Sostegno alle imprese nautiche

Il secondo bando, da 200 mila euro, è rivolto alle PMI della filiera nautica, incluse le attività in subfornitura, con sede legale o operativa in regione.

Il contributo copre il 25% a fondo perduto su spese per macchinari, prototipi, brevetti, consulenze e sviluppo di reti e startup.

3. Promozione della cultura del mare

Il terzo canale, con 150 mila euro a disposizione, sostiene eventi legati alla nautica da diporto, al turismo nautico e alla cultura marittima. I contributi variano tra 2 e 5 mila euro per iniziativa.

Obiettivo: valorizzare il rapporto del territorio con l’acqua e sostenere le economie collegate.

Verso nuovi aiuti per i diportisti

La Regione ha annunciato l’arrivo di una misura destinata a ridurre i costi di manutenzione per i proprietari di barche. Un’iniziativa che amplia il raggio d’azione del sostegno regionale, coinvolgendo anche i privati e rafforzando l’intero comparto dei servizi nautici.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Con questo pacchetto di misure, il Friuli Venezia Giulia si conferma una regione strategica per lo sviluppo della nautica in Italia, puntando su innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio.


© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale