Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Presentato a Roma ECO Festival, terza edizione dedicata alla mobilità sostenibile e alle smart city


La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Presentato a Roma, nella sede nazionale di ANCI, ECO Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti è l’evento che il 16 e 17 settembre 2025 animerà lo Spazio Eventi di Piazza di Spagna, in concomitanza con la Settimana europea della mobilità. Giunto alla terza edizione, ECO Festival si propone come occasione di confronto tra istituzioni, imprese, esperti e cittadini per fare il punto sullo stato della transizione ecologica nella mobilità di persone e merci. Il programma prevede incontri, interviste e tavoli di lavoro dedicati a temi che spaziano dalle infrastrutture alla logistica, dalla mobilità elettrica all’intermodalità, dall’economia circolare alla riforestazione urbana, con un approccio integrato che considera le città intelligenti come sistemi complessi al servizio del benessere collettivo.

Durante la conferenza stampa, Vito Parisi, vicepresidente ANCI e sindaco di Ginosa, ha sottolineato come «la transizione verso una mobilità sostenibile non sia più un orizzonte teorico ma una sfida quotidiana», invitando a «costruire città più vivibili, inclusive e interconnesse, in cui il diritto alla mobilità sia accessibile e sostenibile per tutti».

Accanto a lui, l’assessore alla mobilità del Comune di Roma, Eugenio Patanè, ha evidenziato l’impegno della Capitale «nella riduzione del traffico privato a favore di trasporto pubblico, ciclabilità e sharing mobility», ricordando come «il cambiamento nelle abitudini dei cittadini sia fondamentale per una città più sostenibile».

Tra le figure istituzionali già confermate per il Festival figurano il presidente della Commissione Ambiente del Parlamento europeo Antonio Decaro, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, il viceministro all’Ambiente Vannia Gava, il presidente di ANCI Gaetano Manfredi e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

L’evento sarà anche l’occasione per presentare i risultati di una ricerca dell’Istituto Piepoli che, attraverso un campione di mille cittadini italiani, indaga abitudini di spostamento, consapevolezza ambientale, economia circolare e ruolo dell’intelligenza artificiale nella mobilità.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 








  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili.

    Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende.

    Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.



    Visualizza tutti gli articoli










Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare