Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Addio a Giuseppe Crippa, fondatore di Technoprobe


Nata nei primi anni ’90 nel seminterrato della sua casa a Cernusco Lombardone, l’azienda è una realtà dell’innovazione a livello globale.

Lutto nel mondo dell’imprenditoria e dell’innovazione tecnologica: sabato 5 luglio è scomparso Giuseppe Crippa, 90 anni, fondatore e presidente onorario della Technoprobe, azienda simbolo dell’eccellenza tecnologica brianzola e realtà di primo piano a livello mondiale nel settore dei semiconduttori.

La notizia è stata diffusa dalla stessa Technoprobe, che ha espresso “profonda commozione per la scomparsa del suo fondatore” e ha deciso di sospendere tutte le attività aziendali a livello globale per 24 ore, dalle 6 di lunedì 7 luglio alle 6 di martedì 8 luglio ora italiana.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Leggi anche

«Nel dolore per la perdita – si legge nella nota ufficiale – vogliamo però celebrare una vita pienamente realizzata. Giuseppe era un uomo pervaso da una inesauribile passione per la tecnologia e l’innovazione, da un’eccezionale visione imprenditoriale e da un profondo rispetto e amore per le persone».

Figura straordinaria sul piano umano, professionale e sociale, Giuseppe Crippa ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’azienda che ha fondato, nel territorio in cui ha vissuto e operato e nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto. La Technoprobe, nata nei primi anni ’90 nel seminterrato della sua casa a Cernusco Lombardone, è oggi presente in 3 continenti e 10 Paesi, con centinaia di collaboratori e clienti in tutto il mondo.

Per rendere omaggio a Crippa, Technoprobe allestirà una camera del commiato presso la propria sede di via Cavalieri di Vittorio Veneto 2 a Cernusco Lombardone, nella giornata di lunedì 7 luglio dalle 12 alle 19. Le esequie si svolgeranno in forma privata

Nel messaggio diffuso dall’azienda si legge anche un ricordo intimo e sentito da parte dei collaboratori:

«A tutti noi che abbiamo lavorato con lui, restano gli insegnamenti e i suggerimenti nel confronto quotidiano. Restano i ricordi degli incontri in reparto, della disponibilità in ogni momento, di quell’umanità profonda che riesce a superare la professione, i ruoli, le gerarchie. Siamo stati fortunati ad averlo».

Per rendere omaggio a Crippa, Technoprobe allestirà una camera del commiato presso la propria sede di via Cavalieri di Vittorio Veneto 2 a Cernusco Lombardone, nella giornata di lunedì 7 luglio dalle 12 alle 19. Le esequie si svolgeranno in forma privata: la famiglia Crippa ha chiesto di rispettare questa riservatezza.

Infine, un messaggio che sintetizza tutto lo spirito di questo saluto: «Technoprobe chiude e si ferma per celebrarlo e ricordarlo. Lo ricordiamo con immensa gratitudine e affetto, consapevoli che senza la sua visione, la sua passione e la sua umanità, Technoprobe non sarebbe ciò che è. Se sapremo restare fedeli al suo insegnamento, Technoprobe continuerà ad essere un’azienda unica. È questa una nuova sfida per tutti noi. Ciao Peppino. Grazie. Innovation began with you» (L’innovazione è iniziata da te)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati