Conto e carta

difficile da pignorare

 

I VIP DEL MADE IN ITALY FESTEGGIANO GLI 80 ANNI DEL CALZATURIFICIO SOLDINI


Festa a Capolona 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

(Da Arezzo Notizie) – Ottant’anni di storia, di lavoro, ricerca e di cambiamenti. Questo ha celebrato giovedì scorso la famiglia Soldini che, a Capolona, ha voluto celebrare il raggiungimento di un traguardo tanto prestigioso. Il mondo dell’economia e dell’imprenditoria aretino si è dato appuntamento nel basso Casentino per festeggiare gli 80 anni di vita del Calzaturificio Fratelli Soldini, impresa nata nel 1945 per volontà di Gustavo Soldini.

Insieme a Marco e Rossano, i fratelli che continuano a tenere saldo il timone dell’azienda, c’erano anche i dipendenti. Sia i primi assunti nel ’45 quando erano dei ragazzi fino ai collaboratori, fornitori, rivenditori e rete commerciale. Una vera e propria famiglia allargata alla quale si è unito Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, e veri big dell’imprenditoria italiana quali Luca Cordero di Montezemolo, Paolo Zegna, Massimo Cerruti, la famiglia Nero Giardini, gli Auricchio, Snaidero, Ferragamo. Presenti anche le autorità cittadine tra cui il sindaco di Capolona, Mario Francesconi, i vertici di Confindustria Toscana Sud, il prefetto e vice questore di Arezzo. A sorpresa è poi arrivato anche Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana.

Sono stati 80 anni di obiettivi mirati, scelte e cambiamenti talvolta audaci – ha detto Rossano Soldini – 80 anni di grande serietà, impegno professionale e passione. Anni segnati da tante soddisfazioni, così come anni di grandi sacrifici. Questo anniversario è solo una tappa del percorso che abbiamo intrapreso, convinti che ve ne siano molte altre da raggiungere, con lo stesso entusiasmo e la stessa tenacia che ci hanno motivato fin dagli inizi”. Il Calzaturificio è una delle poche aziende italiane, del settore, totalmente in mano ai fondatori. Le calzature vengono prodotte nel territorio, coniugando la tradizionale artigianalità della famiglia, l’accuratezza del prodotto fatto a mano e lo stile riconoscibile del Made in Italy, con l’innovazione tecnologica più contemporanea: non è un caso che siano giunti fino qui e guardano lontano. Il giro d’affari 2024 si aggira oltre i 20 milioni di euro.

Il core business di Soldini
Negli anni l’impresa è cresciuta ampliando la produzione e la collocazione sul mercato nazionale ed estero con linee di prodotti e marchi che testimoniano la passione per la qualità, la cura dei materiali, confermando con il proprio specifico know how le radici e la vocazione proprie e caratteristiche di questa area. Negli anni ’90 nasce la linea Antica Cuoieria, evoluzione naturale della tradizione artigianale toscana. In occasione dell’80° anno di attività e per rendere omaggio a questo importante anniversario, nasce la linea Soldini 80. Attualmente il gruppo aretino distribuisce i marchi in circa 500 vetrine nel mondo, all’interno delle più prestigiose boutique di target medio-alto. Forte del successo ottenuto all’ultima edizione di Pitti Uomo, il calzaturificio punta ora a un’espansione globale, con particolare attenzione ai mercati asiatici e americani, sempre più ricettivi verso il valore del Made in Italy e l’autenticità dello stile toscano. Il brand Antica Cuoieria viene inoltre distribuito anche nei negozi aziendali monomarca di Milano, Capolona, Città della Pieve ed Anghiari, cittadina quest’ultima dove il calzaturificio aveva la fabbrica più importante, che purtroppo per un cortocircuito bruciò nel 1994.

Oltre alle linee moda, un ruolo chiave in azienda è rivestito dal brand Soldini Professional, che si rivolge al mercato del pronto intervento, della sicurezza sul lavoro, del sanitario, della ristorazione, inoltre l’azienda partecipa alle gare di appalto per carabinieri, polizia di stato, guardia di finanza e aeronautica. L’azienda realizza calzature resistenti e altamente tecnologiche, in grado di garantire alte prestazioni.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

I riconoscimenti

Il 4 aprile di quest’anno, presso il MIMIT (Ministero delle imprese e del Made in Italy), Salone degli Arazzi, alla presenza del Ministro Adolfo Urso, di Poste Italiane, Poligrafico e Zecca dello Stato, nell’ambito delle iniziative della Giornata Nazionale del Made in Italy, è avvenuta la consegna al Calzaturificio Soldini del francobollo dedicatogli, facente parte della serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”. “Questo francobollo celebrativo – ha detto Rossano Soldiniè un importantissimo riconoscimento e costituisce un grande stimolo a proseguire sulla strada dell’eccellenza tracciata da tre generazioni autenticamente appassionate del proprio lavoro. Siamo impresa tra le più longeve del panorama calzaturiero nazionale, una vita dedita al nostro Calzaturificio che ancora oggi racchiude la storia di una famiglia di imprenditori italiani innamorati della propria attività”.

Rif. Luisa Angioloni – Tel. 0575399442 – e-mail: l.angioloni@confindustriatoscanasud.it

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%