Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Credito, emissioni Investment Grade in forte crescita nel primo semestre « LMF Lamiafinanza


In sintesi:

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Durante l’estate, manteniamo un’esposizione lunga al credito, aumentando gli investimenti a lungo termine nel segmento investment grade e mantenendo una piccola posizione nel segmento high yield, nonostante il rischio di recessione sia più basso. Si prevede che i default rimarranno sotto controllo in assenza di recessione, con tassi inferiori al 4% in Europa e al 6% negli Stati Uniti. La domanda dovrebbe rimanere forte anche con spread elevati. Preferiamo la liquidità ai CDS, aspettandoci una volatilità più contenuta.
Le valutazioni del credito, sia investment grade che high yield, sono ancora elevate rispetto alla media storica, ma riteniamo che siano giustificate dal miglioramento della qualità del credito privato, che ha ridotto il leverage dopo il COVID. Per questo motivo, manteniamo una posizione di sovrappeso nel credito rispetto ai titoli di Stato.
I tassi di default si stabilizzeranno senza aumenti improvvisi: attualmente sono in linea con le medie storiche negli Stati Uniti e in Europa. Sebbene negli USA i default siano aumentati più rapidamente in passato, si ritiene che il settore high-yield europeo sia più resistente, grazie a un regime di insolvenza favorevole ai creditori e a una composizione settoriale più difensiva.
Preferiamo il credito europeo rispetto a quello statunitense, poiché, nonostante gli USA abbiano avuto una maggiore volatilità nel segmento high yield, questa tendenza si è invertita con la guerra in Ucraina. Con l’aumento dell’incertezza politica negli USA, ci aspettiamo che lo spread del credito europeo mantenga il suo vantaggio, grazie a fondamentali più stabili e a una posizione degli investitori più solida.

Nel primo semestre del 2025, il mercato dei titoli investment grade ha registrato un’ampia emissione, sostenuta da una forte domanda

Operazioni in segmenti più rischiosi, come i bond subordinati, hanno avuto prezzi inferiori al valore equo, evidenziando il supporto tecnico. Con l’avvicinarsi della stagione degli utili e i periodi di blackout per gli emittenti, l’offerta si ridurrà, ma i flussi costanti verso il credito investment grade indicano che i fattori tecnici continueranno a influenzare il mercato. I tassi di default negli Stati Uniti e in Europa sono attualmente vicini alle medie storiche, indicando un ritorno a condizioni creditizie più normali. Storicamente, gli Stati Uniti hanno sperimentato aumenti di default più bruschi e livelli più elevati rispetto all’Europa, dove il mercato high-yield è più protetto grazie a un quadro fallimentare più favorevole e a una composizione settoriale più difensiva. Questa resilienza strutturale sostiene l’idea che l’High Yield europeo sia più sicuro. Per quanto riguarda le valutazioni, l’Europa mostra una lieve diminuzione, mentre gli Stati Uniti hanno registrato piccoli miglioramenti nei rating. Si prevede che i rating rimangano stabili nel breve termine, rafforzando la strategia di mantenere alta qualità nei portafogli di credito.

Nonostante le valutazioni siano elevate rispetto alle medie storiche, questa situazione è considerata giustificata. Il leverage del settore privato si è ridotto rispetto ai livelli pre-COVID, migliorando la sicurezza del credito corporate.

L’emissione di titoli sovrani dovrebbe aumentare, mentre l’offerta di credito si modererà dopo un’intensa attività di prefinanziamento nella prima metà dell’anno. Questa dinamica, insieme a un forte appetito degli investitori per il carry, rafforza la nostra preferenza per il credito rispetto ai titoli di Stato.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Adottiamo un approccio difensivo con un carry, preferendo obbligazioni investment grade BBB rispetto ai single-A per il rendimento totale

Si prevede che gli spread IG rimarranno resilienti e, con i tassi di interesse destinati a diminuire a causa dell’incertezza economica, è sensato puntare su obbligazioni IG a lunga scadenza per ottenere rendimenti creditizi più elevati, ritenendo che il rischio di fallen angels rimanga limitato nonostante le sfide attuali.

Riteniamo costosi gli spread delle obbligazioni high yield, ma dovrebbero rimanere stabili nel breve termine grazie alla forte domanda per l’all-in yield. Riteniamo che i default abbiano già raggiunto il massimo e che le valutazioni si deterioreranno solo leggermente, con pochi rischi di fallen angels.

Posizione neutrale tra non finanziari e finanziari

I finanziari tipicamente hanno una beta più elevata rispetto ai non finanziari, ma le loro fondamenta sono attualmente molto solide e la loro esposizione ai dazi è inferiore; quindi, manteniamo una posizione neutrale tra finanziari e non finanziari.
Manteniamo una preferenza per la liquidità rispetto ai Credit Default Swap (CDS), poiché quest’ultimi rimarranno più volatili rispetto alla liquidità, che preferiamo in questo contesto di mercato incerto.

Il rischio di subordinazione è ancora preferibile rispetto al rischio di credito

Allo stesso modo, troviamo attraenti le obbligazioni subordinate rispetto alle obbligazioni high yield e continuiamo a preferire i ibridi societari (corporate hybrids) rispetto alle aziende BB e i titoli AT1 rispetto alle aziende single B.

Manteniamo una posizione di sovrappeso nei settori difensivi.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Il premio di ciclicità, a nostro avviso, non è ancora abbastanza grande da giustificare l’acquisto delle correzioni di mercato. Le agenzie di rating hanno continuato ad aggiornare al rialzo le aziende cicliche, ma riteniamo che cambieranno rotta a breve. Per questo motivo, abbiamo una preferenza per Utilities, Telecomunicazioni e il settore immobiliare.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta