Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

a chi è rivolto il bando


In un contesto in cui la corsa all’innovazione tecnologica non conosce sosta, la Regione Lombardia si conferma ancora una volta terreno fertile per chi vuole investire nel futuro.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Grazie al bando Rafforza e Innova, le imprese che credono nella trasformazione digitale e nello sviluppo di nuove idee possono finalmente contare su una spinta concreta: contributi fondo perduto fino a 30.000 euro, pensati per sostenere chi, tra PMI e startup, è pronto a mettersi in gioco e ad alzare l’asticella della competitività.

Un’opportunità su misura per PMI e startup

Non è un mistero che le piccole realtà imprenditoriali abbiano spesso il fiato corto quando si tratta di affrontare investimenti consistenti in ricerca e sviluppo. Qui entra in gioco la forza del bando Rafforza e Innova, che si rivolge proprio a PMI e startup con sede operativa in Lombardia, pronte a stringere collaborazioni strategiche con università, centri di ricerca o soggetti specializzati nell’innovazione tecnologica. L’obiettivo? Favorire la crescita di un ecosistema imprenditoriale all’avanguardia, in cui il trasferimento di know-how e la contaminazione tra competenze siano il motore di una vera e propria rivoluzione industriale. Un’occasione che coinvolge anche organismi di ricerca privati, purché rispettino precisi requisiti societari.

Come accedere ai contributi fondo perduto

La procedura per accedere ai contributi fondo perduto è snella ma rigorosa: tutto passa dalla piattaforma digitale “Bandi e Servizi” della Regione Lombardia, dove ogni dettaglio conta. Tra le spese ammissibili spiccano le consulenze specialistiche, l’acquisto di materiali, la tutela della proprietà intellettuale, i costi del personale e le spese indirette, elementi fondamentali per dare concretezza a progetti ambiziosi. Ma attenzione: la soglia minima di investimento è fissata a 50.000 euro, a garanzia di un reale impatto sull’attività aziendale. I progetti che possono essere finanziati includono la realizzazione di Proof of Concept, la prototipazione e la creazione di MVP (Minimum Viable Product), passaggi cruciali per trasformare una buona idea in un prodotto vincente. Le domande possono essere presentate fino al 30 giugno 2026: chi ha la stoffa, questa è la chiamata giusta.

Innovazione che fa crescere il territorio

Sostenere la capacità delle imprese lombarde di affrontare le sfide globali non è solo una questione di numeri, ma di visione. Con questa misura, la Regione Lombardia mette in campo una leva strategica per abbattere le barriere all’innovazione e stimolare nuovi investimenti privati. Iniettare risorse fresche significa non solo mitigare i rischi finanziari legati alla ricerca e sviluppo, ma anche rafforzare la posizione competitiva delle nostre aziende, sia in Italia che all’estero. In definitiva, chi saprà cogliere questa opportunità potrà scrivere una pagina nuova della propria storia imprenditoriale, contribuendo a rendere la Lombardia sempre più protagonista nell’arena dell’innovazione tecnologica.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese