Conto e carta

difficile da pignorare

 

Wall Street debole, i tagli di Trump fanno scendere i titoli green


Wall Street in leggero rialzo con il Nasdaq +0,3%, poco mossi gli altri indici. 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Si allentano le preoccupazioni per i dazi, dopo il rinvio dell’entrata in vigore delle tariffe al 1° agosto deciso da Donald Trump.

Bloomberg scrive che secondo i mercati le mosse del presidente Usa sono da ascriversi ad una tattica negoziale già vista, che prevede minacce e dietrofront, per arrivare a stabilire un livello tariffario che il mercato globale può assorbire. 

“I mercati azionari si concentrano sulle notizie positive”, ha dichiarato Wolf von Rotberg, stratega azionario di Bank J. Safra Sarasin. “L’Europa sta lavorando per raggiungere un accordo quadro con gli Stati Uniti e la scadenza del 9 luglio è stata rimandata di un altro mese. Il mercato ha imparato a concentrarsi sui fatti più che sulle dichiarazioni”.

Secondo Daniela Hathorn, analista di di Capital.com citata da Reuters, Trump ha riattivato le sue minacce, ma ha anche fatto concessioni, dimostrando la sua volontà di concludere gli accordi commerciali.

Dati macro 

A giugno, l’ottimismo delle piccole imprese americane è sceso lievemente a 98,6, dai 98,8 precedenti, il linea alle attese. 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Oggi non sono previsti altri dati macro di rilievo. 

Bulgaria nell’eurozona

I ministri delle finanze dell’Unione Europea hanno dato il via libera definitivo all’adozione dell’euro da parte della Bulgaria. A partire dal primo gennaio 2026, il Paese balcanico, il più povero dell’Ue, abbandonerà la sua moneta nazionale, il lev, a favore dell’euro, diventando il ventunesimo Paese dell’Eurozona.

Macrovariabili 

Dollaro in calo su euro a 1,174.

Petrolio WTI poco mosso a 67,77 dollari a barile. 

Oro -0,3% a 3.326 dollari l’oncia. 

Rendimento Treasury decennale in rialzo al 4,42%, +4,4 punti base. 

Bund tedesco al 2,70%, +6 punti base. 

Btp italiano al 3,55%, +6 punti base. Spread a 84 punti base. 

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Titoli sotto la lente 

Apple – Il responsabile dei modelli di intelligenza artificiale sta lasciando la società per Meta. Si tratta di un passo indietro, che penalizza gli sforzi compiuto da Apple nel campo dell’IA. 

Amazon. Inizia oggi e dura quattro giorni, il Prime Day: i consumatori saranno attratti da sconti e promozioni. eMarketer prevede si arrivi solo negli Stati Uniti alla cifra record di 12,9 miliardi di dollari, il 53% in più del 2024, quando però l’evento di marketing era durato la metà del tempo. Secondo Adobe, la spesa complessiva potrebbe arrivare a 14,5 miliardi, solo il 2% in più dell’anno passato, a parità di perimetro

Banche – Bank of America, Goldman Sachs, JPMorgan Chase Scendono del -2% dopo che HSBC ha abbassato il rating a Neutral. 

Ciena -3,8% dopo che Morgan Stanley ha abbassato il rating da “equal-weight” a “underweight”

Coinbase +1% KULR Technology Group ha ottenuto una linea di credito da 20 milioni di dollari con la società. 

Circle Internet -3,4% dopo che l’emittente di stablecoin ha ricevuto un secondo rating equivalente a “vendere”, questa volta da Mizuho.

Green Economy – Enphase Energy -4%, First Solar -4%, Sunrun -8%. Trump ha emesso un ordine esecutivo che riduce i sussidi per l’energia verde. 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Datadog -2% Guggenheim ha abbassato il ranting della società cloud da Neutral a Sell. 

Nvidia +0,8%.

Tesla +2% La casa automobilistica rimbalza, dopo il sensibile calo di ieri (-7%) causato dalla notizia della fondazione di un nuovo partito da parte di Musk. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta