Burgo, gruppo industriale europeo attivo nella produzione e distribuzione di carte speciali, carta per packaging, sostituti della plastica e bio-materiali, ha perfezionato un’importante operazione di finanziamento del valore complessivo di 230 milioni di euro. L’operazione è stata finalizzata al rimborso delle linee finanziarie in essere in scadenza e al sostegno del piano di crescita del Gruppo.
Il finanziamento strutturato è di tipo sustainability linked e include una linea capex da 40 milioni di euro assistita da garanzia SACE. Il pool di banche ha fornito il finanziamento per facilitare il consolidamento della posizione finanziaria della società e promuovere ulteriori investimenti nel piano strategico di sviluppo.
L’operazione ha visto la partecipazione di un pool di banche finanziatrici guidato da Banco BPM, con il ruolo di Facility Agent, Security Agent, SACE Agent, Mandated Lead Arranger, Bookrunner e Global Coordinator. Il pool comprende anche BPER Banca, Banca Nazionale del Lavoro, Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Unicredit come Mandated Lead Arrangers e Original Lenders, oltre a Cassa Depositi e Prestiti, Banco di Desio e della Brianza e Cassa di Risparmio di Bolzano nel ruolo di Arrangers e Original Lenders.
Burgo è una società europea leader nella produzione e distribuzione di carte speciali, prodotti per il packaging, sostituti della plastica sia a fibra vergine sia riciclata, carta per il comparto grafico, oltre che nella produzione e vendita di bio-materiali. La società è controllata dal fondo QuattroR e dalla famiglia Marchi.
Molinari ha assistito Burgo con un team multidisciplinare coordinato dal partner Andrea Taurozzi e composto dall’associate Francesco Senesi e dal trainee Elia Cossu Lunesu, per tutti gli aspetti finance dell’operazione, nonché dal partner Paolo Ruggiero, unitamente al dottor Filippo Maria Mariani – con la supervisione del partner Ottavia Alfano – per gli aspetti fiscali.
PedersoliGattai ha assistito il pool di banche finanziatrici, con un team guidato dal partner Lorenzo Vernetti, affiancato dal senior counsel Marcello Legrottaglie e dall’associate Virginia Crugnola.
Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha assistito il pool di banche creditrici dell’esposizione finanziaria oggetto di rimborso, con un team che ha incluso i partner Andrea Novarese e Maria Cristina Storchi, il junior partner Francesco Pirisi e il trainee Edoardo Manera.
Professionisti coinvolti nell’operazione: Alfano Ottavia – Molinari Studio Legale; Cossu Lunesu Elia – Molinari Studio Legale; Crugnola Virginia – PedersoliGattai; Legrottaglie Marcello – PedersoliGattai; Manera Edoardo – Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Mariani Filippo Maria – Molinari Studio Legale; Novarese Andrea – Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Pirisi Francesco – Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Ruggiero Paolo – Molinari Studio Legale; Senesi Francesco – Molinari Studio Legale; Storchi Maria Cristina – Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Taurozzi Andrea – Molinari Studio Legale; Vernetti Lorenzo – PedersoliGattai;
Studi Legali: Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Molinari Studio Legale; PedersoliGattai;
Clienti: Banca Nazionale del Lavoro; Banco BPM S.p.A.; Banco di Desio e della Brianza; BPER Banca S.p.A.; Burgo Group S.p.A.; Cassa Depositi e Prestiti (CDP); Cassa di Risparmio di Bolzano; Intesa Sanpaolo S.p.A.; Mediobanca; SACE; Unicredit S.p.A.;
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link