Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Qual è il miglior software per creare un business plan


Nel 2025 non basta più scaricare un modello generico di business plan da internet. Se vuoi ottenere un finanziamento, partecipare a un bando Invitalia o semplicemente avviare un’attività con basi solide, hai bisogno di uno strumento professionale, aggiornato e pensato per il mercato italiano.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

In questa guida aggiornata scoprirai:

  • Perché è fondamentale usare un software specifico per redigere il tuo piano d’impresa;
  • Quali caratteristiche non possono mancare nel miglior software per business plan nel 2025;
  • Un confronto chiaro e trasparente tra le migliori soluzioni disponibili, tra cui Bsness.com, 1BusinessPlan.it e altri strumenti noti;
  • Le risposte alle domande più frequenti su come scegliere e utilizzare il software giusto.

Che tu sia un imprenditore, un professionista o una startup in cerca di fondi, qui troverai tutte le informazioni per fare la scelta giusta e creare un business plan davvero efficace.

Contenuti dell’articolo

Perché è importante usare un software per il business plan nel 2025

Nel 2025 realizzare un business plan professionale richiede molto più che un semplice file Word o un foglio Excel scaricato da internet. Se vuoi ottenere finanziamenti, agevolazioni o attrarre investitori, non puoi accontentarti di strumenti improvvisati. Vediamo perché.

I limiti dei modelli gratuiti trovati online

I modelli gratuiti, sebbene apparentemente comodi, presentano gravi lacune:

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

  • Non sono aggiornati alle ultime normative o linee guida bancarie;
  • Spesso sono incompleti o generici, non adatti alla tua attività specifica;
  • Non integrano automaticamente il documento descrittivo con il piano economico-finanziario;
  • Non aiutano a verificare la sostenibilità del progetto o a calcolare gli indicatori chiave come il DSCR.

Risultato? Perdi tempo, credibilità e opportunità di ottenere fondi.

L’importanza dell’automazione e della coerenza

Nel 2025, grazie ai software più avanzati, puoi:

  • Compilare automaticamente tutte le sezioni del business plan;
  • Generare scenari alternativi realistici in pochi clic;
  • Evitare errori di calcolo e mantenere coerenza totale tra costi, ricavi e strategie;
  • Personalizzare il piano in base alla tua attività, settore e localizzazione geografica.

Questa automazione consente di risparmiare ore di lavoro e aumentare l’efficacia del tuo piano.

Il valore della professionalità nella richiesta di finanziamenti o investitori

Un business plan ben fatto non serve solo a “farti un’idea”. Serve a:

  • Convincere la banca che il tuo progetto è sostenibile e redditizio;
  • Dimostrare a investitori e soci che hai pianificato ogni dettaglio;
  • Accedere con maggiore probabilità a bandi come quelli di Invitalia (ON – Nuove imprese, Resto al Sud, ecc.);
  • Presentare un documento chiaro, strutturato e analitico, come richiesto dagli istituti di credito.

Chi valuta il tuo progetto si accorge subito se hai usato un software professionale o un modello improvvisato.

L’integrazione tra parte economico-finanziaria e descrittiva

Nel 2025, i migliori software per business plan – come quelli proposti da Bsness.com, 1BusinessPlan.it e SoftwareBusinessPlan.itcollegano in tempo reale il budget economico-finanziario con il documento descrittivo.

Questo significa che:

  • Ogni modifica al piano economico aggiorna automaticamente i contenuti del documento Word;
  • I dati sono sempre coerenti e giustificati, anche in caso di richieste specifiche da parte della banca;
  • Puoi monitorare e aggiornare facilmente il business plan mese per mese anche dopo l’avvio dell’attività.

Questo tipo di integrazione non esiste nei modelli gratuiti o nei software generici internazionali.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

miglior software business plan
miglior software business plan

Quali sono i criteri per scegliere il miglior software per business plan

Se ti stai chiedendo come scegliere il software per fare un business plan, la risposta sta nel valutare con attenzione le funzionalità offerte, la semplicità d’uso e l’affidabilità del prodotto. Un buon software può fare davvero la differenza tra un progetto accettato e uno respinto da banche o investitori.

Completezza delle funzionalità

Il miglior software per business plan deve offrire tutti gli strumenti necessari per redigere un piano completo, inclusi:

  • Documento descrittivo precompilato e modificabile;
  • Piano economico-finanziario analitico a 3 o 5 anni;
  • Business model canvas, SWOT, KPI e indici bancari;
  • Scenari alternativi (ottimistico e pessimistico);
  • Report automatici e stampabili per banche o partner.

Tutti questi strumenti sono integrati nei software professionali come quelli di Bsness.com, SoftwareBusinessPlan.it e 1BusinessPlan.it, progettati da dottori commercialisti italiani.

Facilità d’uso anche per chi non è esperto

Un altro criterio fondamentale è la semplicità di utilizzo. Il software deve essere:

  • Intuitivo, anche per chi non ha esperienza contabile;
  • Pronto all’uso, senza installazioni complicate;
  • Guidato passo passo, con sezioni già pronte da compilare.

Molti software gratuiti o internazionali risultano difficili da usare, mentre quelli italiani specifici sono pensati per imprenditori, professionisti e startup che devono fare tutto in autonomia.

Intelligenza artificiale per aiutare nella stesura del testo

Nel 2025, un buon software deve integrare l’intelligenza artificiale per aiutarti a:

  • Scrivere ogni capitolo del business plan in modo professionale;
  • Personalizzare i contenuti in base al tipo di attività;
  • Velocizzare la redazione del documento mantenendo la qualità.

I software AI di Bsness.com, ad esempio, includono prompt già pronti per generare i testi direttamente nel documento Word integrato, evitando perdite di tempo e garantendo coerenza.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Calcolo del DSCR e creazione di scenari alternativi

Per ottenere un finanziamento, non basta avere belle idee: serve dimostrare che il progetto è sostenibile dal punto di vista economico. Ecco perché il software deve includere:

  • Calcolo automatico del DSCR (Debt Service Coverage Ratio);
  • Creazione di scenari alternativi per stressare le ipotesi;
  • Analisi automatica degli indici di bancabilità.

Queste funzionalità sono richieste esplicitamente dalle banche, ed è impensabile non includerle nel proprio piano.

Assistenza gratuita e illimitata, preferibilmente in italiano

Nessun software, anche il migliore, è utile se non puoi ricevere aiuto quando ti serve. Ecco perché devi scegliere un prodotto che offre:

  • Assistenza gratuita e illimitata, preferibilmente via chat o WhatsApp;
  • Supporto tecnico in italiano, rapido e accessibile anche nei weekend;
  • Manuali d’uso, esempi, video tutorial e aggiornamenti gratuiti.

Questi servizi sono inclusi in tutte le licenze a vita offerte dai software italiani citati, cosa rara tra i concorrenti stranieri.

Compatibilità con bandi Invitalia, normative italiane e richieste bancarie

Infine, il miglior software per business plan nel 2025 deve essere progettato per il mercato italiano, e quindi:

  • Allineato alle linee guida delle banche;
  • Compatibile con i bandi Invitalia, come Resto al Sud o ON – Nuove Imprese a Tasso Zero;
  • Strutturato con bilanci e modelli conformi al sistema italiano.

I software sviluppati in Italia, come quelli delle tre piattaforme menzionate, sono progettati proprio per massimizzare le possibilità di accesso a finanziamenti pubblici e privati.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

business plan strutture ricettive
business plan strutture ricettive

I migliori software per creare un business plan nel 2025 (confronto)

Scegliere il miglior software business plan in italiano non è semplice: il mercato offre molte alternative, ma non tutte sono adatte al contesto normativo e finanziario italiano. Per aiutarti, abbiamo preparato un confronto chiaro e sintetico tra le soluzioni più utilizzate nel 2025.

Tabella comparativa sintetica

Software Lingua Documento Generato Integrazione documento BP e Budget DSCR & EBA 2021 Autori Italiani
Bsness.com 🇮🇹 ITA ✅ Sì ✅ Completa ✅ Sì ✅ Sì
1BusinessPlan.it 🇮🇹 ITA ✅ Sì ✅ Completa ✅ Sì ✅ Sì
SoftwareBusinessPlan.it 🇮🇹 ITA ✅ Sì ✅ Completa ✅ Sì ✅ Sì
Business-plan.it 🇮🇹 ITA ❌ No ❌ Limitata ❌ No ✅ Sì
ilmiobusinessplan.com 🇮🇹 ITA ❌ Statico ❌ Limitata ❌ No ❌ No
15minuteplan.ai 🇬🇧 ENG ✅ Sì ❌ Limitata ❌ No ❌ No
Venturekit.ai 🇬🇧 ENG ✅ Sì ❌ Limitata ❌ No ❌ No

🔍 Analisi dettagliata dei software

15MinutePlan.ai

  • Lingua: 🇬🇧 Inglese (supporto multilingua)
  • Documento Generato: ✅ Sì; genera un piano dettagliato in circa 15 minuti
  • Integrazione documento BP e Budget: ❌ Limitata; la parte finanziaria è generica e non integrata con la descrizione
  • DSCR & EBA 2021: ❌ No; non specificamente progettato per le esigenze delle banche italiane
  • Autori Italiani: ❌ No; sviluppato da un team internazionale

ilmiobusinessplan.com

  • Lingua: 🇮🇹 Italiano
  • Documento Generato: ❌ No; fornisce modelli statici in Word ed Excel
  • Integrazione documento BP e Budget: ❌ Limitata; i modelli non sono interconnessi automaticamente
  • DSCR & EBA 2021: ❌ No; non conformi alle normative italiane
  • Autori Italiani: ❌ No; software originariamente sviluppato all’estero

Venturekit.ai

  • Lingua: 🇬🇧 Inglese
  • Documento Generato: ✅ Sì; genera un piano dettagliato basato su input dell’utente
  • Integrazione documento BP e Budget: ❌ Limitata; la parte finanziaria è generica e non integrata con la descrizione
  • DSCR & EBA 2021: ❌ No; non specificamente progettato per le esigenze delle banche italiane
  • Autori Italiani: ❌ No; sviluppato da un team internazionale

Business-plan.it

  • Lingua: 🇮🇹 Italiano
  • Documento Generato: ❌ No; offre solo un file Excel per il piano finanziario
  • Integrazione documento BP e Budget: ❌ Limitata; manca la parte descrittiva
  • DSCR & EBA 2021: ❌ No; non specificamente progettato per le esigenze delle banche italiane
  • Autori Italiani: ✅ Sì; sviluppato da esperti italiani

Bsness.com

  • Lingua: 🇮🇹 Italiano
  • Documento Generato: ✅ Sì; completo e professionale
  • Integrazione documento BP e Budget: ✅ Completa; il documento Word si aggiorna automaticamente con i dati inseriti nel modulo Excel
  • DSCR & EBA 2021: ✅ Sì; include bilanci riclassificati, calcolo del DSCR e scenari alternativi, in linea con le richieste delle banche italiane
  • Autori Italiani: ✅ Sì; sviluppato da dottori commercialisti italiani

1BusinessPlan.it

  • Lingua: 🇮🇹 Italiano
  • Documento Generato: ✅ Sì; con modelli precompilati
  • Integrazione documento BP e Budget: ✅ Completa; i modelli Word e Excel sono coordinati
  • DSCR & EBA 2021: ✅ Sì; strutturato secondo le esigenze delle banche italiane
  • Autori Italiani: ✅ Sì; sviluppato da professionisti italiani

SoftwareBusinessPlan.it

  • Lingua: 🇮🇹 Italiano
  • Documento Generato: ✅ Sì; con supporto all’intelligenza artificiale
  • Integrazione documento BP e Budget: ✅ Completa; il software integra testi e dati finanziari
  • DSCR & EBA 2021: ✅ Sì; include bilanci, DSCR e scenari alternativi
  • Autori Italiani: ✅ Sì; sviluppato da un team italiano

Perché scegliere Bsness.com (o gli altri software italiani)

Se cerchi il miglior software business plan in italiano nel 2025, la scelta ideale è tra Bsness.com, 1BusinessPlan.it o SoftwareBusinessPlan.it, perché:

  • Sono realizzati su misura per il mercato italiano;
  • Ti permettono di ottenere finanziamenti e partecipare a bandi pubblici;
  • Uniscono tecnologia AI e rigore professionale;
  • Sono pensati per imprenditori, commercialisti e consulenti italiani;
  • Offrono licenza a vita, senza costi nascosti.

Al contrario, i software internazionali sono generici, non includono il calcolo DSCR e non rispettano le normative italiane. E i modelli gratuiti non sono sufficienti per presentare un piano credibile a banche o investitori.

Quando si cerca il miglior software business plan con AI per il 2025, Bsness.com emerge come una delle soluzioni più complete e affidabili. Non si tratta solo di un semplice modello precompilato, ma di un vero e proprio strumento professionale, pensato su misura per le esigenze degli imprenditori e dei professionisti italiani.


Creato da Dottori commercialisti italiani

Il software nasce dall’esperienza di dottori commercialisti italiani che conoscono a fondo la normativa, le richieste delle banche e le dinamiche dei finanziamenti pubblici. Ogni sezione è stata progettata per rispettare gli standard richiesti da enti come Invitalia e dagli istituti di credito.


Pensato per il mercato italiano e compatibile con Invitalia

Uno dei grandi vantaggi è la piena compatibilità con i bandi Invitalia, come:

  • Resto al Sud;
  • ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero;
  • Smart&Start Italia.

I modelli di business plan sono già strutturati secondo i formati richiesti, rendendo semplice la compilazione e aumentando le probabilità di ottenere il finanziamento.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Licenza a vita, nessun canone

Il software non richiede abbonamenti mensili o annuali: una volta acquistato, è tuo per sempre. Puoi usarlo per creare infiniti business plan, anche per clienti diversi, senza alcuna limitazione.


Intelligenza artificiale che genera i testi capitolo per capitolo

A ogni sezione del documento corrisponde un prompt guidato, ottimizzato per l’intelligenza artificiale. Basta inserire i dati principali e in pochi clic avrai i contenuti scritti su misura, pronti per essere personalizzati. Questo rende il lavoro più veloce, coerente e professionale, anche se non hai esperienza nella scrittura.


Assistenza 24/7 via WhatsApp gratuita e illimitata

Se hai dubbi, difficoltà o vuoi semplicemente un consiglio, puoi contare su un supporto immediato e illimitato via WhatsApp, sempre incluso, senza costi aggiuntivi. Una risorsa preziosa per chi vuole lavorare in autonomia ma con la sicurezza di non restare mai bloccato.


Integrazione tra Word e Excel, con collegamenti automatici

Il software è composto da due moduli integrati:

  • Modulo Excel per creare il piano economico-finanziario, con DSCR, scenari alternativi, margini, investimenti, cash flow;
  • Documento Word del business plan, che si aggiorna automaticamente in base ai dati inseriti in Excel.

Questa integrazione consente una gestione fluida, precisa e coerente dell’intero piano.


Controllo su ogni dato: modificabile e aggiornabile in tempo reale

A differenza delle soluzioni online generate interamente con AI generica, con questo software hai il pieno controllo su ogni dato:

Aggiornare il business plan mese per mese, utilizzandolo anche come strumento di controllo di gestione.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Puoi vedere e capire come è stato calcolato ogni valore;

Modificare singoli elementi in base alle richieste della banca;

guida apertura attivita commerciale
guida apertura attivita commerciale

A chi serve un software per business plan

Il software per business plan non è solo uno strumento utile, ma è diventato una risorsa essenziale per chiunque voglia trasformare un’idea in un’impresa di successo. Nel 2025, in un contesto dove banche, investitori e enti pubblici richiedono documenti sempre più precisi e professionali, affidarsi a un buon software fa davvero la differenza.


Imprenditori e aspiranti tali

Che tu stia aprendo un bar, una società di consulenza o un agriturismo, un business plan ben fatto è il primo passo per pianificare, ottenere finanziamenti e avviare la tua attività in modo solido. Un software specifico ti guida nella definizione di obiettivi concreti, nella stima dei costi, nella previsione dei ricavi e nell’analisi della redditività, anche se non hai esperienza.


Professionisti che offrono consulenza aziendale o fiscale

Commercialisti, consulenti del lavoro, business coach e liberi professionisti possono aumentare il valore dei servizi offerti ai propri clienti utilizzando un software professionale per business plan. Questo consente loro di:

  • Creare rapidamente piani su misura;
  • Fornire documentazione coerente con le richieste delle banche;
  • Avere strumenti integrati per l’analisi del DSCR, gli scenari finanziari e la gestione degli aggiornamenti mensili.

Start-up innovative e imprese in fase di richiesta finanziamenti

Una start-up deve essere in grado di dimostrare la sostenibilità del proprio modello di business in modo chiaro, credibile e convincente. Il software giusto permette di creare un piano:

  • In linea con le richieste di fondi pubblici e privati;
  • Personalizzabile, ma strutturato su modelli approvati dagli enti finanziatori;
  • Che integra testo e dati economici, con possibilità di analizzare diversi scenari per mostrare la tenuta del progetto anche in situazioni meno favorevoli.

Chi partecipa a bandi pubblici o cerca investitori privati

I bandi pubblici come quelli di Invitalia richiedono documentazione precisa, coerente e in formato specifico. Un software professionale assicura che:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

  • I moduli siano conformi alle normative italiane;
  • Sia possibile calcolare automaticamente il DSCR per la valutazione della bancabilità;
  • Si possa presentare un piano economico e finanziario analitico e trasparente, accompagnato da un documento descrittivo dettagliato.

Anche chi si rivolge a business angel o fondi di investimento deve fornire un documento professionale, completo e aggiornabile nel tempo. Un software con licenza a vita permette di riutilizzare il modello anche per report periodici o revisioni strategiche.

Domande frequenti

Qual è il miglior software per redigere un business plan in Italia?

Il miglior software per business plan in Italia è quello che unisce affidabilità, completezza e semplicità d’uso. I software proposti da Bsness.com, 1BusinessPlan.it e SoftwareBusinessPlan.it sono progettati da esperti italiani e rispondono perfettamente alle esigenze normative e bancarie italiane. Offrono modelli specifici per ogni tipo di attività, integrazione tra documento e budget, intelligenza artificiale per la redazione automatica dei testi e strumenti avanzati come il calcolo del DSCR.


Il software di Bsness.com è adatto anche a chi non ha esperienza?

Assolutamente sì. Il software business plan 2025 AI di Bsness.com è stato pensato proprio per chi parte da zero. Ogni sezione è guidata da prompt intelligenti che aiutano l’utente a scrivere i contenuti descrittivi, mentre il piano economico-finanziario si compila in modo automatico e coerente. Anche chi non ha mai scritto un business plan può creare un documento professionale in poche ore.


È possibile modificare i dati nel piano economico-finanziario?

Sì, tutti i dati sono modificabili e personalizzabili in tempo reale. Questo è uno dei principali vantaggi dei software professionali di Bsness.com: ogni valore inserito può essere adattato, aggiornato e controllato nel dettaglio. In questo modo, potrai rispondere alle richieste specifiche della banca o dell’investitore e aggiornare il piano mese per mese in fase di controllo di gestione.


Posso usare il software per partecipare a bandi Invitalia?

Certamente. I software business plan compatibili con Invitalia sono progettati secondo le linee guida richieste dai bandi pubblici come “Resto al Sud”, “Nuove Imprese a Tasso Zero” e “Smart&Start”. I moduli generano documenti in formato corretto, con struttura, budget e indicatori conformi alle esigenze del bando. Inoltre, la presenza del calcolo DSCR e degli scenari alternativi aumenta le probabilità di ottenere l’agevolazione.

Conclusioni

Redigere un business plan professionale non è più un’attività riservata a pochi esperti: oggi, grazie agli strumenti giusti, chiunque può creare un piano efficace, chiaro e convincente.

Un business plan ben fatto è essenziale per ogni impresa, non solo per ottenere finanziamenti o attrarre investitori, ma anche per pianificare con precisione, evitare errori strategici e monitorare i risultati nel tempo.

Nel 2025, affidarsi a un software completo, in italiano, aggiornato alle normative e alle esigenze reali del mercato, è la scelta più saggia per chi vuole fare impresa sul serio.

👉 Bsness.com ti offre tutto questo:

  • Software specifici per ogni attività, sviluppati da dottori commercialisti italiani;
  • Licenza a vita, senza canoni o abbonamenti;
  • Integrazione tra Word ed Excel, per un controllo completo;
  • Intelligenza artificiale per aiutarti a scrivere ogni capitolo del piano;
  • Assistenza gratuita e illimitata via WhatsApp 24/7.

Non aspettare: scegliere il software business plan 2025 AI di Bsness.com significa partire con il piede giusto e aumentare le probabilità di successo della tua impresa.

Articolo scritto il 7/7/25

dott stefano ventura bsness

STEFANO VENTURALinkedin

È il fondatore di Bsness.com, software house operante in Italia e Spagna. Si è laureato in economia e commercio presso l’Università di Bologna dove ha anche conseguito il titolo di Dottore Commercialista. Ha esercitato con successo la professione di Dottore Commercialista come esperto in budget e business plan per poi dedicarsi a tempo pieno alla crescita di Bsness.com.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere