Microcredito

per le aziende

 

L’agritech Plantvoice si assicura round da 500k euro da La Gemma venture, Creazione Impresa e Finispo (Salvi Vivai)


Plantvoice srl, startup agritech e Società Benefit che monitora in tempo reale la salute delle colture, analizzando la linfa delle piante grazie a una tecnologia brevettata basata su sensori e intelligenza artificiale, ha chiuso un round di investimento da 500 mila euro, che è stato sottoscritto da La Gemma Venture, società della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo; Creazione Impresa,  società benefit specializzata in consulenza alle startup; Finsipo srl, la holding della famiglia Salvi di Ferrara, che con la sua Salvi Vivai, è anche cliente di Plantvoice avendo adottato i suoi dispositivi per le proprie piantagioni di frutta (produce in particolare le mele rosse PinkLady e i kiwi Zespri); e un gruppo di business angel italiani (si veda qui il comunicato stampa).

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La raccolta segue la partecipazione lo scorso dicembre 2024 al primo evento di presentazione di startup organizzato da InnovInvest Club Deal, di cui Creazione d’Impresa è uno dei fondatori (si veda qui il pitch di PlantVoice).

Plantvoice è stsata fondata nel 2023 dal ceo Matteo Beccatelli, chimico, inventore specializzato nella realizzazione di tecnologie brevettate, con esperienza in diversi progetti di ricerca e sviluppo tra l’Italia e gli Stati Uniti nell’ambito della sensoristica (CNR e Bercella); e dal fratello, Tommaso Beccatelli, tecnico elettronico, imprenditore agricolo, ed esperto di tecnologie di produzione additiva.

La società ha sede a Bolzano e ha ideato una tecnologia innovativa che permette di analizzare la linfa delle piante in tempo reale e valutarne lo stato di stress, consentendo così alle aziende agricole di migliorare la produttività e la qualità delle coltivazioni, unitamente a un risparmio economico diretto di circa il 13%, in termini di riduzione dell’irrigazione, di fertilizzanti e di fitofarmaci.

L’azienda ha la titolarità di un brevetto per il quale ha ricevuto un rapporto di ricerca positivo sia a livello nazionale sia internazionale tramite il Patent Cooperazione Treaty (PCT), confermando l’originalità e l’innovazione della tecnologia. Tra i clienti early adopter, oltre alla già citata Salvi Vivai, anche: Sant’Orsola, l’organizzazione di produttori trentini specializzati nella coltivazione di piccoli frutti, fragole e ciliegie; e Martino Rossi, azienda con sede a Cremona; e il Consorzio innovazione frutta del Trentino.

Matteo Beccatelli ha commentato: “È un ottimo risultato che ci permette di guardare avanti con fiducia. Ringraziamo i partner che ci hanno sostenuto. In particolare, trovo significativo che tra i sottoscrittori ci sia anche un nostro cliente che opera direttamente sul campo producendo e vendendo frutta in tutto il mondo, e che ha installato Plantvoice sia sulle mele PinkLady sia sui kiwi gialli Zespri, per correlare lo stress subito dalle piante con il colore, la forma e l’aspetto del frutto maturo. Una dimostrazione di fiducia sull’applicabilità ed efficacia del nostro dispositivo su larga scala”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Con questo risultato alle spalle, Plantvoice si prepara ora a un round di Serie A da 2-3 milioni di euro previsto per il primo trimestre 2026, con l’obiettivo di rafforzare il team, espandere la capacità produttiva delle sonde, evolvere la piattaforma AI e consolidare la presenza sul mercato europeo. Lo si legge nella nota diffusa da Creazione d’Impresa, che ha supportato il ceo Matteo Beccatelli nella definizione dei piani, degli obiettivi e delle roadmap strategiche e operative, facendosi compensare in parte in work for equity, diventando così socio dell’azienda.
 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga