Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Anas riapre Ingotte, via al senso unico alternato


Chiusura del viadotto Ingotte fino al 19 dicembre: dopo le polemiche l’Anas corre ai ripari e ‘sforna’ una nuova ordinanza, la n. 148, con cui stabilisce il senso unico alternato regolato da impianto semaforico.
L’azienda ha infatti annullato la precedente ordinanza e ufficializzato l’avvio dell’intervento di manutenzione sulla strada statale 647 Dir/B “Fondo Valle del Biferno”, in particolare nel tratto compreso tra il km 7+850 e il km 7+000, in corrispondenza del viadotto Santa Lucia.
I lavori, affidati al Raggruppamento Temporaneo d’Imprese Monaco s.p.a. – Favellato Claudio s.p.a. – Cimolai s.p.a. – Cedis s.r.l., prenderanno il via stamane alle ore 7:30 e proseguiranno fino alle ore 17:00 del 24 ottobre 2025.
Come accennato, per consentire l’installazione e la gestione del cantiere in sicurezza, sono previste le seguenti misure: senso unico alternato regolato da impianto semaforico o movieri; interdizione al transito della corsia destra o sinistra, a seconda dell’avanzamento dei lavori; limite di velocità di 40 km/h per tutti i veicoli; divieto di sorpasso su tutto il tratto interessato.
Queste limitazioni interesseranno entrambe le direzioni di marcia e tutte le corsie della tratta specificata.
Per ridurre il rischio di rallentamenti e lunghe code, Anas consiglia agli automobilisti diretti da Campobasso a Termoli (e viceversa) di utilizzare i seguenti itinerari alternativi: SS 710 (Tangenziale Est di Campobasso); SS 711 (Tangenziale Ovest); SS 751 “Fondo Valle Rivolo”, con innesto sulla SS 647 al km 18+950 o, in alternativa, la SS 87 “Sannitica”.
Secondo le stime tecniche, il rallentamento medio previsto nel tratto interessato dai lavori sarà di circa 8 minuti.
Il consorzio di imprese incaricato dovrà: installare e mantenere costantemente efficiente la segnaletica temporanea; garantire la sicurezza della circolazione sia di giorno che di notte; regolare il traffico con proprio personale nei giorni prefestivi e festivi (dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 24:00) nei momenti di maggiore intensità di traffico; assicurare il passaggio dei mezzi di soccorso in ogni fase dell’intervento; comunicare quotidianamente alla Sala Operativa Territoriale (tel. 0862-305107 / 08 / 09) lo stato dei lavori e lo schema segnaletico adottato.
L’ordinanza fa seguito alla richiesta dell’impresa appaltatrice, acquisita al protocollo Anas nella giornata di ieri, e tiene conto del parere favorevole del direttore dei lavori e del capo centro.
Nonostante la riapertura del tratto e la presenza di percorsi alternativi, code, rallentamenti e semafori continuano a rendere complicata la circolazione, soprattutto lungo la Bifernina. Un problema che non riguarda solo i molisani – ormai tristemente abituati a questo scenario – ma anche i tanti turisti che scelgono di visitare la regione durante la bella stagione. La viabilità resta una delle criticità più evidenti e irrisolte, un nodo da sciogliere se si vuole davvero puntare su un rilancio turistico credibile del territorio.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari