Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Dialoghi sull’integrazione possibile – Chiesa di Verona


Il Centro di Pastorale Immigrati della Diocesi di Verona ed il Cestim (Centro Studi Immigrazione), con il contributo della Fondazione Biondani Ravetta Onlus, propongono “Dialoghi sull’integrazione possibile”, un corso di formazione per politici, dirigenti e operatori sociali del Pubblico, del Privato sociale e del volontariato impegnati in attività di programmazione e attuazione di adeguati interventi di sistema per l’accoglienza, l’inclusione e l’integrazione degli immigrati.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il percorso si svolgerà in 8 incontri a cadenza mensile da ottobre 2025 a maggio 2026, tenuti da

Maurizio Ambrosini e Francesca Campomori
autori del manuale di studio: Le politiche migratorie, il Mulino, 2024

Le politiche migratorie investono la gestione dei confini, la risposta all’immigrazione irregolare, il trattamento dei rifugiati,
ma anche tematiche interne allo spazio nazionale che toccano corde profonde,
come la cittadinanza, l’integrazione dei nuovi arrivati, la
relazione con la diversità culturale e religiosa,
il contrasto verso razzismi e
discriminazioni. Questioni complesse,
su cui occorre riflettere sulla base di dati obiettivi,
risultati di ricerca, comparazioni internazionali”.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Lunedì 6 ottobre, ore 17.30-19.30, Salone dei Vescovi; Lunedì 3 novembre, ore 17.30-19.30, Sala Africa; Lunedì 1 dicembre, 17.30-19.30, Sala Africa; Lunedì 12 gennaio, 17.30-19.30, Sala Africa; Lunedì 2 febbraio, 17.30-19.30, Sala Africa; Lunedì 2 marzo, ore 17.30-19.30 , Sala Africa; Lunedì 13 aprile, ore17.30-19.30, Sala Africa; Sabato 9 maggio, 9.00-13.00, Sala Africa (Possibilità di parcheggio interno).

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Per info ed iscrizioni: Don Giuseppe Mirandola, direttore Cpi: 3471841795; Matteo Danese, direttore Cestim: 3346450137; Carlo Melegari, volontario Cestim e Cpi: 342 374 6880

I DOCENTI

Maurizio Ambrosini (Università di Milano)
Laureato in Filosofia presso l’Università cattolica di Milano e con un PhD in Sociologia, Maurizio Ambrosini, è docente di Sociologia delle migrazioni nell’Università di Milano. È responsabile scientifico del Centro studi Medì – Migrazioni nel Mediterraneo di Genova, dirige la rivista «Mondi migranti» e la Scuola estiva di Sociologia delle migrazioni.
Tra le sue principali e più recenti pubblicazioni, ricordiamo:

  • Rifugiati e solidali. L’accoglienza dei richiedenti asilo in Italia (a cura di), Il Mulino (2023);
  • Quando gli immigrati vogliono pregare. Comunità, pluralismo, welfare, Il Mulino (2022);
  • Sociologia delle migrazioni, Laterza edizione, Il Mulino (2020);
  • Famiglie nonostante. Come gli affetti sfidano i confini, Il Mulino (2019);
  • Il Dio dei migranti. Pluralismo, conflitto, integrazione (a cura di Ambrosini, Naso, Paravati), Il Mulino (2019);
  • Perdere e ritrovare il lavoro (a cura di Coletto e Guglielmi), Il Mulino (2014);
  • Immigrazione irregolare e welfare invisibile. Il lavoro di cura attraverso le frontiere, Il Mulino (2013)

Francesca Campomori (Università di Venezia)
Laureata in Scienze Politiche presso l’Università di Bologna, nel 2004 ha conseguito il dottorato in Scienze Politiche presso l’Università di Firenze, è Professoressa associata presso il Dipartimento di Filosofia e Beni culturali dove insegna Introduzione alle politiche pubbliche, Politiche di contrasto ai nuovi rischi sociali, Laboratorio di Governance della coesione sociale e Migration Policy. Attualmente è coordinatrice del corso di laurea in Scienze della Società e del
Servizio Sociale e del corso di laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale, Interculturalità. E’ membro del comitato editoriale della rivista Mondi Migranti (edita da Franco Angeli) e della rivista Politiche Sociali/Social Policies (edita da il Mulino). E’ membro dell’Osservatorio sulla coesione sociale OCIS (https://osservatoriocoesionesociale.eu/).
Tra le sue principali e più recenti pubblicazioni, ricordiamo:

  • Campomori, F. & Bazurli, R., Collaborative governance in politicized times: the battle over asylum policies in Italian cities, Policy & Society (2025);
  • Bassoli, M. & Campomori, F., Re-thinking policy and (multi-level) governance failure: What went wrong and why in the reception of Ukrainian refugees in Italy?, Governance (2024)
  • Campomori, F. & Bassoli, M., Unravelling the Multi-Level Governance of Ukrainian Refugee Reception in Italy: a focus on small and medium-sized cities, Local Government Studies (2024)

 

Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.

Vicolo Pozzo 1, 37129 Verona, Veneto Italia

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi