Weavr, società specializzata in soluzioni di finanza integrata, ha annunciato la sua affiliazione a Visa, leader mondiale nei pagamenti digitali. Questo accordo segna un passo significativo per Weavr, che in qualità di membro associato di Visa e partner finanziario integrato in Europa, potrà ora offrire alle piattaforme SaaS – in particolare a quelle attive nel settore delle risorse umane – la possibilità di integrare facilmente prodotti finanziari basati su Visa all’interno delle proprie soluzioni. Il focus iniziale sarà rivolto al mercato dei benefit per i dipendenti, un settore in rapida espansione sia a livello europeo sia globale.
Negli ultimi anni, i datori di lavoro stanno progressivamente abbandonando i benefit statici e standardizzati a favore di soluzioni più personalizzate e flessibili, capaci di adattarsi alle esigenze individuali dei dipendenti. In Europa, il mercato dei benefit discrezionali è già valutato a 162 miliardi di dollari annui e rappresenta una porzione rilevante del più ampio mercato globale, stimato a 377 miliardi. Questo scenario evidenzia un’enorme opportunità per le aziende tecnologiche che operano nel settore HR. Le piattaforme SaaS B2B, che si occupano della gestione della forza lavoro e dell’erogazione dei benefit, si trovano quindi in una posizione privilegiata per soddisfare questa crescente domanda. Tuttavia, integrare funzionalità finanziarie avanzate in modo sicuro e conforme è ancora un processo complesso e costoso.
È proprio qui che entra in gioco la collaborazione tra Weavr e Visa. Come spiegato da Mark Wilcocks, Vicepresidente Prodotti e Soluzioni di Visa UK & Irlanda, la finanza integrata sta rapidamente diventando uno strumento strategico per tutte quelle aziende che vogliono rafforzare la relazione con i propri clienti, offrendo esperienze fluide e soluzioni complete. Weavr, secondo Wilcocks, sta aprendo la strada a un’integrazione semplice ed efficace di questi strumenti all’interno delle piattaforme HR, e Visa è entusiasta di contribuire a potenziare questa offerta con i suoi prodotti.
Alex Mifsud, CEO e co-fondatore di Weavr, ha sottolineato come l’ingresso ufficiale nella rete Visa rappresenti una svolta nell’approccio alla finanza integrata. Non si tratta semplicemente di aggiungere funzioni di pagamento, ma di abilitare interi modelli di business in modo sicuro, scalabile e affidabile. L’infrastruttura di Visa, infatti, consente alle piattaforme SaaS di lanciare carte per i benefit e altri strumenti finanziari direttamente all’interno della loro offerta, senza dover gestire complesse relazioni bancarie multiple.
Il modello multi-FI (multi-financial institution) di Weavr è pensato per offrire un’ampia copertura geografica e una vasta gamma di servizi finanziari, tutto attraverso una singola integrazione tecnica e un unico contratto. Grazie all’integrazione con Visa, le piattaforme SaaS B2B potranno quindi emettere carte di pagamento, monitorare i budget, controllare le spese in tempo reale e offrire strumenti di pagamento perfettamente integrati nell’esperienza utente esistente. Questo non solo semplifica l’adozione per le aziende clienti, ma garantisce anche una qualità di servizio elevata e facilmente scalabile.
I vantaggi lungo tutta la catena del valore sono evidenti: le piattaforme tecnologiche per le risorse umane ottengono soluzioni pronte all’uso per fornire carte benefit flessibili supportate da Visa; i datori di lavoro possono offrire benefit intelligenti e personalizzati senza dover gestire processi complicati come la raccolta di ricevute o i rimborsi manuali; e Visa stessa può beneficiare di un modello di distribuzione più ampio e scalabile, raggiungendo il mercato B2B attraverso partner SaaS consolidati.
L’interesse del mercato per queste soluzioni è confermato dai dati raccolti da Weavr, secondo cui l’89% delle piattaforme SaaS B2B sta sviluppando o valutando l’integrazione di funzionalità finanziarie come emissione di carte, portafogli elettronici e fatturazione incorporata. In questo contesto, la partnership tra Weavr e Visa mira a rendere queste tecnologie accessibili, sicure e pronte all’uso per tutte le piattaforme HR che vogliono stare al passo con le nuove aspettative dei dipendenti e le esigenze operative delle aziende.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link