Cagliari si prepara ad accogliere un calendario di eventi che trasformeranno le serate dei venerdì 11, 18 e 25 luglio 2025 in un’occasione imperdibile di intrattenimento, promozione commerciale e scoperta culturale. Con l’iniziativa “Il venerdì bianco”, il centro storico si animerà di musica, promozioni speciali e iniziative coinvolgenti, con l’obiettivo di incentivare i flussi di acquisto e promuovere il territorio attraverso un’esperienza multisensoriale e partecipativa.
L’evento è promosso dal Centro commerciale naturale (Ccn) “Strada Facendo” e dal Consorzio Cagliari centro storico, in sinergia con il Ccn “Welcome to Sant’Antioco”, si configura come un’importante occasione di valorizzazione delle vie dello shopping, tra via Manno, via Garibaldi, le aree limitrofe e il quartiere Marina.
Il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Cagliari, rappresentata dall’assessore allo Sviluppo economico e settori produttivi, Carlo Serra, conferma il valore strategico di questa iniziativa nel percorso di rilancio e promozione del centro storico e del tessuto commerciale cittadino. “Il venerdì bianco” si configura, quindi, come un evento di grande rilevanza, capace di coniugare tradizione, innovazione e promozione territoriale, contribuendo a rendere Cagliari sempre più attrattiva e vivace nel cuore dell’Estate 2025.
La manifestazione si propone di coniugare cultura, gastronomia e promozione commerciale, creando un contesto vivace e attrattivo per cittadine, cittadini, visitatori e turisti.
Uno dei momenti clou dell’iniziativa sarà il contest social #compraevaiinvacanza, aperto a tutte le clienti e i clienti dei negozi aderenti. Partecipando con uno scontrino d’acquisto presso la postazione di Radio Sintony, tra via Alghero e via Garibaldi, sarà possibile scattare un selfie e condividerlo su Instagram con l’hashtag dedicato e il tag @stradafacendocagliari. I 10 partecipanti con il maggior numero di like entro il 31 luglio riceveranno in premio un weekend enogastronomico per 2 persone a Sant’Antioco.
Durante le serate, Radio Sintony condurrà dirette con quiz dedicati alla cucina sarda e cagliaritana, offrendo ai partecipanti la possibilità di vincere buoni per cene tipiche o aperitivi nei i locali del centro storico. Sono in palio 10 cene e 10 “apericene”, per un’esperienza culinaria autentica e coinvolgente.
Il nuovo presidente del Ccn “Strada Facendo”, Marco Milia, ha annunciato l’ingresso del Centro commerciale naturale nella App MyCagliari, uno strumento innovativo per vivere e scoprire lo shopping cittadino. Durante ogni serata, le prime 100 persone che mostreranno la App scaricata o si presenteranno vestite di bianco riceveranno un calice di Carignano del Sulcis nelle postazioni allestite in via Cima, angolo via Manno e via Alghero.
A rendere ancora più coinvolgente l’atmosfera, artisti di strada, street band e musicisti si esibiranno in quattro postazioni fisse lungo via Manno e via Garibaldi, animando le vie con performance dal vivo, mentre Radio Sintony trasmetterà in diretta, offrendo interviste e consigli utili per lo shopping e il divertimento.
Gianni Esu, presidente del Ccn “Welcome to Sant’Antioco”, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa come veicolo di promozione per i prodotti e le imprese locali, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e a valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico dell’Isola. Mentre il presidente regionale dei Ccn Sardegna, Gianluca Mureddu, ha evidenziato come eventi come “Il venerdì bianco” siano frutto di un’alleanza tra istituzioni e realtà locali, fondamentale per il rilancio dei centri urbani della Sardegna.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti è possibile inviare una email ai seguenti indirizzi di posta elettronica consorziocagliaricentrostorico@gmail.com e stradafacendocagliari@gmail.com.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link