(AGENPARL) – Roma, 10 Luglio 2025
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 INVITO STAMPA: IMPRESE IN CRISI, STATO IN RITARDO, MAFIE IN VANTAGGIO: CAMBIARE LA LEGGE ANTIUSUR
Si terrà mercoledì 16 luglio, alle ore 11.30 presso la sala stampa della Camera, la conferenza di presentazione della proposta di legge del Movimento 5 Stelle, a prima firma Francesco Silvestri, per intervenire sul crescente fenomeno dell’usura.
La Legge 108 è stata approvata quasi 30 anni fa. Oggi siamo nel 2025 e l’usura ha cambiato forma: non c’è più solo lo strozzino col bastone, ma circuiti criminali organizzati, “investitori” legati alla criminalità, e perfino operatori mascherati da aziende che approfittano della disperazione delle famiglie e delle imprese. Tutto questo avviene perché lo Stato ha fatto un passo indietro e ha scelto di ignorare fenomeni quali il sovraindebitamento diffuso e un sistema bancario inaccessibile e attento unicamente al profitto.
La proposta avanzata dal Movimento 5 Stelle è quella di istituire un Codice Rosso Antiusura per una vera prevenzione e per una vera tutela. L’obiettivo della PdL è mirato ad ottenere interventi immediati da parte dello Stato; a un reale sostegno economico e sociale per chi denuncia; a istituire la figura di un tutor professionale capace di affiancare l’imprenditore sotto scacco delle mafie; ad attivare un Codice Rosso Antiusura come avviene per altre vittime di violenze.
Interverranno:
Francesco Silvestri (M5S),
Attilio Simeone (Presidente Associazione Antiracket e Antiusura “Gaetano Giordano e Rita Atria”),
Letizia Carrera (prof.ssa sociologia del territorio – UNIBA),
Massimo Giordano (INAG – Istituto Nazionale Amministratori Giudiziari),
Matteo Tubertini (Amministratore Delegato Guglielmo caffè Spa – vittima racket)
Filippo Misuraca e Margherita Landa (Titolari Impresa di costruzione – Vittime racket e usura).
Alla conferenza saranno presenti numerosi rappresentanti delle associazioni e istituzioni che si battono contro l’usura.
Tra questi:
Pasquale Pascullo (Segretario Associazione Antiracket e Antiusura “Giordano e Atria”), Antonio Salamina (Presidente Associazione Legalitria – Puglia), Tiziana Meloni (Imprenditrice), Giuseppe Capozza (Responsabile Commissione Cultura – Ass. Antiracket e Antiusura “Giordano e Atria”), Tiziana Giordano (INAG), Piera Aiello (Associazione antimafia “la tazzina della legalità”), Fabio Lotito (Consigliere Comune Locorotondo), Cardone Leonardo (Legalitria – Puglia). Federica Romani (Consigliera Ordine Avvocati Bari). Silvia Panzarino (Consigliera Ordine Avvocati Bari).
PER ACCREDITI STAMPA:
http://url6841.movimento5stelle.eu/ls/click?upn=u001.fcYS-2FOWz4u7MSc5JodpLZdu-2BbGLQqquGnrNuwef-2B36njKWJmm0o6WYrcctxb1qGQkzDE_-2B0Ok6Af7hyz7Kqg6CR74pYblAA1WjrUjKSJUAiv3NOtp4vAvlR7UTW9WayIMxpq3Nd4ArWoxfqLPXbp3oHF8NJJV-2BWZLJPlDacLrUxYi7Q6pLcBrXLsRq8Wdndp-2BQAvOJ9ZkSNLuhHZOxWqPaYV3hwwN8CGKRDXleSWqZnwQ6rKWmBIymiMMr54F2aI81L8I-2BvHclqkIkz0hH1vVjblVOw-3D-3D
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link