Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Ulisses e il Ministero del Turismo insieme per la digitalizzazione dei porti turistici italiani



Il ministro Daniela Santanchè “La mappatura dei porti turistici italiani rappresenta un punto di partenza fondamentale per promuovere le vacanze in barca nella nostra Nazione e per raccontare la scoperta del Belpaese via mare.”

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

La collaborazione tra Ulisses e il Ministero del Turismo (MiTur) ha portato a un nuovo importante passo verso la digitalizzazione dei porti turistici italiani. L’iniziativa si propone di potenziare la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati relativi ai flussi di imbarcazioni e persone all’interno delle infrastrutture portuali dedicate al turismo, favorendo una visione più integrata e moderna del sistema portuale nazionale.

Il progetto rientra nelle azioni strategiche promosse dal Ministero del Turismo per migliorare la qualità dell’offerta turistica e dotare gli operatori pubblici e privati di strumenti digitali efficienti e interoperabili. Grazie alla piattaforma Ulisses, sarà possibile integrare in modo semplice e scalabile i dati provenienti dai porti.

Un primo risultato concreto di questa collaborazione è rappresentato dal censimento nazionale dei porti turistici, che consentirà di raccogliere informazioni strutturate e aggiornate su infrastrutture, servizi disponibili e capacità ricettiva. Questi dati saranno integrati nel portale italia.it, e permetteranno – per la prima volta – l’invio diretto di richieste di prenotazione ai porti turistici aderenti, offrendo un servizio innovativo per diportisti e operatori del settore.

Fondamentale il supporto delle associazioni di settore tra cui spicca Assonautica, organizzatrice del “Blue Forum” il Summit nazionale dell’economia del mare, che riveste un ruolo cardine nella promozione del turismo nautico attraverso progetti di eccellenza come “L’Italia vista dal mare” e “Scopri dove ti porto”. Il contributo di Assonautica nella valorizzazione del patrimonio costiero italiano e nella creazione di sinergie tra istituzioni e operatori del settore rappresenta un elemento strategico per il successo di questa iniziativa di digitalizzazione.

Ulisses è una piattaforma digitale italiana specializzata nella raccolta di dati e localizzazione in ambienti complessi. Sviluppata con tecnologie proprietarie e nata per il settore della nautica da diporto, Ulisses sta oggi ampliando il proprio raggio d’azione verso ambiti strategici come la logistica, la mobilità, il trasporto ferroviario e smart cities.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Il secondo step del progetto prevede un intervento infrastrutturale diretto: sarà infatti attrezzato un pontile in ciascuno dei dieci porti che parteciperanno alla fase operativa dell’iniziativa, con l’obiettivo di creare casi pilota replicabili, pienamente integrati con la piattaforma digitale e scalabili. Ulisses continuerà a lavorare in sinergia con il Ministero del Turismo e con le autorità portuali coinvolte, con l’obiettivo di estendere progressivamente il network dei porti aderenti e contribuire alla costruzione di un ecosistema digitale condiviso al servizio della nautica da diporto e del turismo costiero italiano.

“La mappatura dei porti turistici italiani rappresenta un punto di partenza fondamentale per promuovere le vacanze in barca nella nostra Nazione e per raccontare la scoperta del Belpaese via mare. Questa iniziativa non solo arricchisce la nostra offerta turistica, ma si allinea perfettamente all’obiettivo di integrare e ottimizzare il portale italia.it, mettendo a disposizione degli operatori e dei viaggiatori uno strumento in più per tutti. Uno strumento che, in un’ottica di visione ad ampio raggio, contribuirà alla creazione di un sistema, di una rete, della proposta turistica portuale tricolore. Siamo convinti che, attraverso una progettualità coesa e coerente, che passa anche per una gestione più efficiente dei dati e una digitalizzazione moderna ed efficace, potremo attrarre un numero crescente di turisti e contribuire significativamente alla crescita e alla valorizzazione del settore nautico e costiero”, dichiara il ministro Daniela Santanchè.

Per ulteriori aggiornamenti sul progetto e sulle modalità di adesione, è possibile consultare i canali ufficiali di Ulisses e del Ministero del Turismo.

Referente comunicazione Ulisses | Lorenzo Giardina

Email: l.giardina@ulisses.it | Telefono: +39 340 9478251

Sito web: ulisses.it



Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale