Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il progetto “T-POWER” protagonista all’Expo Universale di Osaka


Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Dal 17/07/2025 ore 10.00 al 18/07/2025 ore 19.30

Expo Universale di Osaka

Immagine

Il Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa e Firenze sarà tra i protagonisti dell’Expo di Osaka dove giovedì 17 e venerdì 18 luglio, nel Padiglione Italia, verrà presentato ‘T-POWER: Life Sciences Made in Tuscany. Innovating for Saving, Empowering, and Connecting Lives’, il progetto nato per raccontare e condividere l’eccellenza della Toscana nelle Scienze della Vita a cui, col Cnr, partecipano le Università di Firenze (coordinatore), di Pisa, Siena e per Stranieri di Siena, Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant’Anna.

Nel corso dell’evento coordinato dal Cnr, dal titolo ‘Saving, Empowering, Connecting Lives’, saranno proposti workshop, video e talk dedicati a ricerca oncologica, neuroscienze, radioterapie avanzate, medicina di precisione.

“Con un approccio multidisciplinare e un linguaggio pensato per il grande pubblico, arricchito da contributi video, presenteremo alcuni progetti innovativi nel settore biomedicale che riflettono un modello di benessere tipicamente italiano e toscano, capace di unire ricerca, cultura, cura e salute, con un richiamo al nostro patrimonio storico, che ci riporta fino alla Via Francigena”, spiega Leonida Gizzi, responsabile scientifico Cnr per T-POWER e THE (Tuscany Health Ecosystem), l’ecosistema dell’innovazione finanziato dal Pnrr che unisce tutti gli stakeholder per promuovere soluzioni condivise per le sfide sanitarie del futuro, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, da cui T-POWER origina.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

“Andremo dalla radioterapia Flash, che promette di ridurre in modo significativo tossicità e tempi di trattamento per i pazienti oncologici, a un progetto pilota sull’Active Aging, che studia l’impatto dell’attività fisica sugli anziani sani, fino alle ricerche sulla resilienza del cervello, ossia la neuroplasticità, cruciale tanto per lo sviluppo infantile quanto per le funzioni cognitive nella terza età: un miglior benessere mentale è una sfida fondamentale per paesi con popolazioni tanto longeve e anziane. Parleremo di medicina personalizzata, in particolare del monitoraggio terapeutico dei farmaci. Infine, metteremo in luce le analogie tra Italia e Giappone nell’affrontare le sfide della salute pubblica e aprire a nuove opportunità di collaborazione con università, centri di ricerca e aziende giapponesi con l’obiettivo di rafforzare il dialogo scientifico internazionale”.

Interverranno rappresentanti dell’Associazione dei ricercatori italiani in Giappone, scuole di lingua italiana, l’Istituto di ricerca scientifica e industriale Sanken dell’università di Osaka e il National Institutes for Quantum and Radiological Science and Technology (QST).

Nel corso della manifestazione saranno presentati i progetti ‘T-Power’ e ‘THE’, proposti workshop e tavole rotonde su ‘Oncologia: sviluppo di terapie, radioterapia, criticità’, ‘La radioterapia Flash’, ‘Neuroscienze: le frontiere’, ‘Progetto AA@THE’, ‘Progetto NANODEM’, ‘Il benessere italiano. Parole, storie e spazi che curano’, ‘Medicina di precisione’. Saranno inoltre proiettati i video ‘T-Power: un viaggio nelle scienze della vita made in Tuscany’, ‘Active Aging@Tuscany Health Ecosystem’, ‘NANODEM: Tra infezione e rigetto’, ‘Resilienza’, ‘Le Strade della Cura: dalla via Francigena alla salute del futuro’.

Organizzato da:
Cnr
Università di Firenze (coordinatore)

Università di Pisa

Università di Siena

Università per Stranieri di Siena

Scuola Normale Superiore

Scuola Superiore Sant’Anna

Il progetto T-POWER trae origine dal Tuscany Health Ecosystem (THE),

Referente organizzativo:
Leonida Antonio Gizzi
Cnr-Ino
la.gizzi@ino.cnr.it

Ufficio stampa:
Anna Capasso
Ufficio stampa Cnr
anna.capasso@cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito

Vedi anche:

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio