La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Cantieri legati al Pnrr allungano tempi, complicati viaggi in treno ad agosto. Roma-Milano in 5 ore


Agosto di passione per chi viaggia in treno nel nostro Paese. La rete ferroviaria sarà interessata da una serie di lavori infrastrutturali legati ai cantieri del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che comporteranno modifiche significative alla circolazione dei treni su alcune tratte strategiche. RFI ha programmato numerosi interventi, alcuni dei quali con impatti diretti sui tempi di percorrenza e sulla disponibilità del servizio.

Prestito personale

Delibera veloce

 

I cantieri determineranno un sensibile allungamento dei tempi di percorrenza su alcune tratte dell’alta velocità, “con la conseguenza che aerei e pullman acquistano sempre più competitività”. Lo afferma il Codacons, che ha analizzato i prezzi dei biglietti e i tempi di viaggio su alcune tratte molto comuni tra viaggiatori e turisti, mettendo a confronto diversi mezzi di trasporto: treni, aerei e pullman.   

Quasi due ore in più per la tratta Roma-Milano. Per spostarsi il 12 agosto con un Frecciarossa, nel periodo di apertura dei cantieri, serviranno da un minimo di 4 ore e 50 minuti a un massimo di 5 ore e 40 minuti, circa 110 minuti in più rispetto agli attuali tempi di percorrenza che partono da 2 ore e 59minuti per coprire la tratta, spiega l’associazione. Il biglietto più economico, a seconda degli orari di partenza, vada un minimo di 37,90 euro a un massimo di 94,90 euro. Chi opta per l’aereo per effettuare la stessa tratta spende invece un minimo di 44 euro per il biglietto, con un tempo di viaggio di 1ora e 10 minuti. Ancora più economico il pullman: si parte da 17euro per una durata di viaggio di circa 7 ore e 30 minuti.

I giorni di disagio dovrebbero essere abbastanza circoscritti dal momento che si deve considerare che i tempi aumentano solo durante i lavori.

Dettagli su tratte interessate

  • La linea AV/AC Milano – Bologna: 11 agosto – 17 agosto, interruzione di linea di 7 giorni per il rinnovo dei deviatoi nella tratta Castelfranco-Fidenza;  
  • La linea AV Firenze – Roma: 11 agosto – 22 agosto, interruzione di linea di 11 giorni per interventi di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura nella tratta Orvieto Sud – Chiusi Nord;
  • La linea AV/AC Verona – Vicenza: 5 agosto – 25 agosto, interruzione di linea di 21 giorni per i lavori di realizzazione della nuova linea AV/AC tra Verona e Vicenza e l’attraversamento della stazione di Vicenza.

Dove si sta lavorando

Sono oltre 1.200 i cantieri attivi. Di questi, 700 sono per nuove opere infrastrutturali (nuove linee, potenziamenti, modernizzazioni). 500 sono per manutenzioni straordinarie (rinnovo binari, gallerie, ponti, segnaletica).

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Investimenti per 12 miliardi

Sono già stati investiti oltre 12 miliardi di euro, finanziati principalmente dal PNRR. I cantieri sono destinati a durare fino a tre anni, con impatti diretti sulla circolazione di treni regionali, Intercity e Frecce. Assoutenti chiede l’attivazione di un fondo nazionale di indennizzo per compensare i disagi, utilizzando fondi residui, come quelli ex-Covid ancora disponibili in alcune Regioni (ad esempio Liguria).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio