La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Manni Group. Report Esg 2024


Manni Group annuncia la pubblicazione del nuovo Report Esg 2024, che testimonia l’impegno del Gruppo per un futuro costruito su innovazione, responsabilità e impatto positivo.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Manni Group ha chiuso il 2024 con un fatturato aggregato di 727 milioni di euro, un patrimonio netto di 131 milioni di euro e 1.179 persone impiegate nei vari stabilimenti e sedi operative del Gruppo.

L’andamento riflette l’adeguamento dei mercati globali e la normalizzazione dei prezzi delle materie prime, a fronte di una tenuta dei volumi produttivi e di un rafforzamento delle attività in America Latina e nei Paesi dell’Est Europa.

Manni Group: 80 anni del gruppo e 50 di Isopan

L’anno è stato inoltre segnato da importanti ricorrenze e traguardi strategici gli 80 anni di attività del Gruppo e il 50° anniversario di Isopan, celebrati nel segno dell’internazionalizzazione e delle partnership.

Abbiamo avviato percorsi che nel 2025 hanno trovato piena realizzazione, come la joint venture con Marcegaglia Steel: una collaborazione che segna un punto di svolta nella strategia di internazionalizzazione di Manni Group e rafforza il nostro posizionamento su scala globale –

dichiara Francesco Manni, presidente di Manni GroupQuesta sinergia assume un valore ancora più significativo perché si inserisce nel 50° anniversario di Isopan, una ricorrenza che celebra mezzo secolo di competenze, evoluzione industriale e capacità di anticipare le sfide del settore

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Manni Group: il nuovo Report Esg

Il Report Esg 2024, consultabile online al sito dedicato, è redatto secondo i nuovi standard Esrs (European Sustainability Reporting Standards) introdotti dalla direttiva Csrd (Corporate Sustainability Reporting Directive), che rafforzano l’obbligo di trasparenza per le aziende europee.

La rendicontazione in ottica Esrs si basa sull’analisi della doppia materialità e richiede la descrizione dettagliata delle performance ambientali, sociali e di governance, nonché il loro impatto sul business e sul contesto esterno.

A conferma del percorso intrapreso da Manni Group nel 2024, il Rating Esg di Cerved Rating Agency ha attribuito al Gruppo uno Score pari a 72.7 migliorando ulteriormente la valutazione rispetto all’anno precedente. Il punteggio colloca il Gruppo nella categoria “High” con rating A, confermando l’eccellenza nelle pratiche ambientali, sociali e di governance.

L’80° anniversario rappresenta per noi un’occasione per riaffermare una visione d’impresa orientata al lungo termine e alla sostenibilità.

afferma Enrico Frizzera, ceo di Manni GroupInvestire in R&D e costruire partnership altamente qualificate è oggi la base per lo sviluppo nazionale e internazionale del Gruppo. In un momento storico in cui la sostenibilità rischia di essere oscurata da urgenze politiche, noi continuiamo a credere che rappresenti un bisogno profondo, trasversale e collettivo”.

Percorso di innovazione e formazione

Nel 2024, Manni Group ha proseguito nel proprio percorso di innovazione e formazione, consolidando partnership con centri di ricerca, università ed enti del territorio. La seconda edizione del Master in Off-site Technologies for Architecture di Manni Group, organizzata con il supporto di Yac è stata sostenuta da Rockwool come Main Sponsor e Basf.

Il programma, che ha coinvolto docenti di fama internazionale e giovani progettisti nella definizione di nuovi scenari per la riqualificazione urbana, ha previsto un workshop su un progetto di riqualificazione di immobili Unipol, sotto la guida del tutor Nicola Scaranaro di Foster&Partners.

Anche grazie alla collaborazione con la Fondazione Giuseppe Manni, che festeggia 15 anni di attività, il Gruppo rafforza il proprio legame con il territorio, supportando la ricerca nelle neuroscienze dell’Università e dell’azienda Ospedaliera di Verona, attraverso borse di studio per progetti di ricerca clinica applicata, capaci di generare un impatto concreto nella vita delle persone.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il Report ESG 2024 è consultabile a questo link



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi