Tornano i contributi per il turismo toscano: al via i bandi 2025. Per lavoratori l’apertura è prevista per lunedì 14 luglio, per le imprese lunedì 21 Luglio.
Il bando dell’Ente Bilaterale del Turismo Toscano prevede la concessione di contributi per il welfare e il sostegno al reddito dei dipendenti e delle imprese iscritte.
760.000 euro il totale delle risorse messe a disposizione. Regolamenti e informazioni si trovano sul sito www.welfare.ebtt.it , dove sono indicati anche gli sportelli territoriali dove poter presentare la domanda.
“Tre le azioni previste per le aziende iscritte, comunica il Presidente Federico Pieragnoli, è previsto un pacchetto di contributi pensato per sostenere le imprese nella gestione dei costi legati alla sicurezza, all’igiene e alla digitalizzazione, in un’ottica di crescita sostenibile e innovazione”.
Le imprese possono richiedere un contributo per le spese legate alla sicurezza sul lavoro e all’igiene sanitaria, comprese le consulenze, la predisposizione e l’aggiornamento della documentazione obbligatoria. Un ulteriore sostegno è destinato alla copertura dei costi assicurativi aziendali. Inoltre, è previsto un importante aiuto per la digitalizzazione delle imprese, che include spese per la creazione o l’aggiornamento del sito web, l’adozione di sistemi gestionali digitali (CMS), l’informatizzazione dei flussi aziendali, l’acquisto di attrezzature tecnologiche e strumenti come registratori di cassa digitali.
Per ulteriori informazioni, e per fare richiesta dei contributi a disposizione, occorre rivolgersi agli sportelli delle associazioni di categoria Fipe Confcommercio Toscana, Federalberghi Toscana, Fiavet Toscana, Federcamping Faita Toscana, ResCasa Toscana.
“Anche quest’anno EBTT promuove un pacchetto di misure di welfare, mirate a migliorare la qualità della vita dei dipendenti, supportando le famiglie, la formazione e le situazioni di fragilità personale e lavorativa. Il nostro obiettivo, afferma il Vice Presidente Alessandro Gualtieri, è quello di fornire un sostegno ai lavoratori e alle lavoratrici per garantire stabilità economica e benessere”.
Quattordici le azioni previste a favore dei lavoratori dipendenti di alberghi, imprese ricettive in genere, ristoranti, bar, campeggi, agenzie di viaggio e altre imprese turistiche, purché aderenti all’EBTT e in regola con il versamento.
Tra gli interventi principali ci sono contributi per la nascita o adozione di figli, sostegni alle famiglie per coprire spese legate all’asilo nido, alla scuola materna, ai campi estivi e all’acquisto di libri scolastici. È previsto anche un aiuto specifico per i lavoratori che hanno disabilità gravi o familiari disabili a carico, così come per chi è sospeso dal lavoro durante l’estate (nei servizi di ristorazione collettiva).
Vengono inoltre riconosciuti rimborsi per spese di trasporto casa-lavoro o casa-scuola, congedi parentali, periodi di aspettativa non retribuita per malattia grave, formazione professionale, iscrizione universitaria (del lavoratore o dei figli), e per protesi mediche. Infine, è previsto anche un contributo per assistenza psicologica.
Per ulteriori informazioni, e per fare richiesta dei contributi a disposizione, occorre rivolgersi agli InfoPoint di Filcams CGIL, Fisascat CISL, UILTuCS presenti in Toscana.
Per tutte le informazioni visitare il sito www.welfare.ebtt.it o inviare una mail a welfare@ebtt.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link