Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

al timone ora c’è Eleonora Di Maria


Conto e carta

difficile da pignorare

 

Smact cambia pelle e affida la sua guida a una donna di visione, radicata nell’università ma con lo sguardo ben fisso sull’impresa. Il Consiglio di Sorveglianza del Competence Center triveneto ha nominato Eleonora Di Maria nuova presidente. L’elezione è stata ratificata ufficialmente e segna l’avvio di una nuova fase per il centro che da anni lavora per portare l’innovazione 4.0 nel tessuto produttivo del Nordest.

La professoressa Di Maria – ordinaria di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Padova – prenderà il testimone da Massimo Guglielmi e resterà in carica per il prossimo triennio. A distinguerla, un curriculum che intreccia accademia, impatto territoriale e progetti d’avanguardia in ambito tecnologico.

«Mi fa molto piacere poter dare il mio contributo per la crescita di Smact e ringrazio l’Università di Padova e i partner» – ha dichiarato Di Maria. «Il mio impegno sarà rivolto a sostenere l’ulteriore sviluppo del Competence Center, collaborando con il Consiglio di Gestione e tutta la governance per valorizzare l’ecosistema di Smact e accelerare la trasformazione digitale e i processi di innovazione tecnologica delle imprese sempre più necessari nell’attuale scenario competitivo».

Una vita tra accademia e innovazione

Dietro il nome di Eleonora Di Maria c’è un percorso robusto: è anche responsabile scientifico del Laboratorio Manifattura Digitale del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” di Padova, da anni impegnato a esplorare le trasformazioni dell’industria italiana nell’epoca del digitale. Dal 2020 è alla guida del Centro di Ateneo per la connettività e i servizi al territorio VSIX e, dal 2021, coordina l’Osservatorio 4.0 di Smact. Collabora inoltre con imprese e istituzioni su tematiche come sostenibilità, digitalizzazione e strategie d’impresa. Insomma: più che un curriculum, una dichiarazione d’intenti.

Con la nuova presidente cambia anche la squadra di governo. Il Consiglio di Gestione – motore operativo del Competence Center – vede ora la presenza, accanto a Di Maria, di Diego Begalli (prorettore Università di Verona), Alessandro Rossi (Università di Trento), Gianluigi Rozza (SISSA Trieste), Jacopo Pertile (Azzurro Digitale), Alessio Trentini (TIM) e Carla Baldasso (Enginsoft).

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Il Consiglio di Sorveglianza, organo che rappresenta i soci fondatori e che aveva già completato il proprio rinnovo a giugno, sarà presieduto da Antonio Marcomini (Università Ca’ Foscari Venezia), affiancato da rappresentanti di rilievo del mondo accademico, industriale e istituzionale, tra cui la rettrice di Padova Daniela Mapelli, Flavio Deflorian (rettore di Trento), Giovanni Meruzzi, Gianni Dal Pozzo, Marco Sortino e altri esponenti di peso del sistema innovativo del Nordest.

Con una guida nuova e una squadra composita, Smact punta a consolidare il suo ruolo di regista e acceleratore dell’innovazione per imprese e territori. E lo fa con il piglio giusto: più governance, ma anche più visione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende