Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Salvini: “Ue rimuova i dazi autoimposti, serve meno burocrazia per le imprese” – alanews


Il ministro delle Infrastrutture chiede all’UE di tagliare le barriere doganali e snellire le regole, evidenziando rischi per la competitività delle imprese italiane ed europee.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Milano, 14 luglio 2025 – Nel corso della conferenza sull’Autostrada Pedemontana tenutasi oggi a Milano, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha affrontato la delicata questione dei dazi doganali imposti dall’Unione Europea (UE) e il loro impatto sulle imprese italiane ed europee. Salvini ha espresso con fermezza la sua posizione contro i dazi, criticando l’UE per aver adottato misure protezionistiche che, a suo avviso, frenano la competitività delle aziende europee.

Salvini contro i dazi autoimposti dall’UE

Il Ministro ha dichiarato: “I dazi sono sbagliati. Sicuramente quello che l’UE può fare è togliere i dazi che si è autoimposta. Stop alle auto, alle moto.” Ha sottolineato l’importanza di una revisione delle tariffe doganali europee, evidenziando come il blocco tariffario danneggi le aziende italiane e continentali. Salvini ha inoltre menzionato la necessità di dialogare con gli Stati Uniti per trovare un accordo, ricordando che con l’amministrazione di Donald Trump – recentemente tornato alla presidenza USA nel 2025 – si stanno conducendo trattative in tal senso. Nel frattempo, ha esortato la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen a intervenire prontamente per liberare le imprese italiane ed europee da “una burocrazia folle” che ostacola la loro crescita.

Il contesto internazionale è caratterizzato da tensioni commerciali e dazi reciproci tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea, con l’amministrazione Trump che ha imposto tariffe elevate su vari prodotti europei, come accade dal 2018. L’analisi economica attuale indica che tali dazi potrebbero avere un impatto limitato ma non trascurabile sull’economia europea, con settori specifici, come quello automobilistico e della moda in Italia, particolarmente esposti.

Il golden power e l’autonomia normativa italiana

Sul tema del golden power, che riguarda la tutela degli asset strategici nazionali, Salvini ha ribadito la necessità per l’Italia di mantenere piena autonomia nel disciplinare il settore bancario e creditizio, definito come un “asset strategico del Paese”. Ha chiarito: “L’Italia deve normare come ritiene, senza che da Bruxelles nessuno si permetta di intervenire.” Questa posizione riflette una linea sovranista e di tutela degli interessi nazionali, in linea con l’attuale governo guidato da Giorgia Meloni, di cui Salvini è vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Contabilità

Buste paga

 

Matteo Salvini, politico di lungo corso e leader della Lega per Salvini Premier, ricopre attualmente ruoli chiave nel governo italiano dal 2022, consolidando la sua influenza sulle politiche economiche e infrastrutturali del Paese. La sua critica alle politiche commerciali dell’UE si inserisce in un più ampio dibattito sulle sfide poste dalle guerre tariffarie globali e dalla necessità di difendere la competitività europea in un contesto internazionale complesso e in rapido mutamento.

L’intervento di oggi a Milano evidenzia la volontà del governo italiano di spingere per un alleggerimento delle barriere tariffarie europee e di rafforzare la sovranità nazionale nelle scelte strategiche economiche, in un momento in cui le relazioni commerciali transatlantiche sono oggetto di intense negoziazioni e rivalità.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%