Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Vago (Gruppo MSC): “Explora, le navi all inclusive dotate di tecnologie green e celle a combustibile”


Pierfrancesco VagoPresidente Esecutivo della Divisione Passeggeri del Gruppo MSC, in occasione della cerimonia di presentazione della flotta Explora Journeys ha dichiarato a Il Giornale d’Italia

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

“Il problema dei dragaggi è sicuramente importante. Abbiamo una macchina burocratica che oggi ci rallenta: il completamento dell’intero iter richiede tempi troppo lunghi. Le navi sono diventate sempre più grandi, mentre il livello del mare si sta alzando. Per questo motivo sono necessari interventi strutturali nei porti, che ritengo fondamentali.

C’è anche il tema dell’ETS, arriveranno fondi significativi derivanti dalla tassazione delle emissioni di CO₂. È importante che queste risorse non finiscano solo nel bilancio generale del Governo, ma vengano destinate soprattutto alla blue economy.

Sarebbe importante che il Ministero del Mare seguisse da vicino queste dinamiche, assegnando le giuste priorità.”

In merito al Brand Esplora: “Negli Stati Uniti, ad esempio, il settore crocieristico ha già una penetrazione significativa, mentre in Europa la crociera è ancora percepita solo come sinonimo di “grandi navi”. In realtà, si tratta di un segmento del turismo molto importante, che può offrire esperienze comparabili a quelle di un grande albergo di lusso.

Il concetto di all inclusive a bordo, con ristoranti di qualità, suite spaziose e servizi personalizzati, sta riscuotendo molto successo. Alcuni clienti italiani mi raccontano di come all’inizio fossero scettici, ma poi si siano innamorati dell’esperienza. Uno di loro mi ha detto: “Quando mia moglie mi ha detto che saremmo andati su Explora, volevo divorziare… ora, dopo averci viaggiato, dico che farò solo Explora!”.  

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Insomma, è un settore con un futuro promettente e sarà necessario costruire altre navi

Se i risultati continueranno ad essere positivi, sarà necessario pensare a nuove costruzioni. Occorrerà riflettere sugli spazi e sulle opportunità per costruire queste nuove navi.

L’Europa ha iniziato a cambiare atteggiamento verso la cantieristica, anche per esigenze militari e tecnologiche. È un momento strategico, dobbiamo sostenere il settore, che può diventare leader anche nella transizione ecologica.

Con Fincantieri, stiamo sviluppando celle a combustibile a idrogeno, capaci di garantire emissioni zero per 7 ore, coprendo l’intero fabbisogno alberghiero. È una tecnologia che potrà essere adottata anche in altri settori civili.”

Sulla questione Terminal:Stiamo anche investendo in nuove destinazioni: isole, spiagge, terminal attrezzati per offrire esperienze di alta qualità ai passeggeri. I terminal sono fondamentali, servono per garantire sicurezza, comfort, e un’accoglienza all’altezza delle aspettative. Per questo, stiamo valutando la creazione di una società ad hoc del Gruppo MSC dedicata agli investimenti in terminal crocieristici.

Un esempio di orgoglio italiano è il terminal di Miami, il più grande degli Stati Uniti.

Abbiamo già aperto a Barcellona e partecipiamo a progetti a Genova, Civitavecchia e Napoli. Stiamo valutando il Medio Oriente, il Nord Europa, l’Estremo Oriente e anche il Sudafrica.

Come azienda globale, con navi che operano in tutto il mondo (sia MSC che Explora), abbiamo bisogno di terminal dedicati. Stiamo creando una società con un proprio CEO, un piano finanziario indipendente e un conto economico dedicato, per sostenere una crescita organica e sostenibile.”

Microcredito

per le aziende

 

Parliamo di questa nave: quali sono le sue caratteristiche?

La cabina presidenziale è di 330 metri quadri. Tutte le suite sono dotate di balcone. Ci sono otto ristoranti a bordo, quindi non si cena ogni sera nello stesso posto, puoi scegliere tra giapponese, italiano, francese, asiatico, ecc. Gli spazi comuni sono molto ampi e generosi, se vuoi socializzare, lo puoi fare; se preferisci la privacy, hai a disposizione ambienti riservati. Gli arredamenti sono eleganti, di lusso, ma mai eccessivi, non mettono in soggezione. Oggi il vero lusso è avere tempo. Su questa nave puoi godertelo al meglio, con il “real estate” più bello del mondo. A Portofino, ad esempio, non solo vedi il borgo, ma anche il tramonto e Santa Margherita.”

Quali sono le rotte principali?

“Nel Mediterraneo tocchiamo le località più belle: Portofino, Porto Cervo, Capri, la Sicilia, Carloforte, Ibiza. Verso est andiamo a Venezia, Croazia, Grecia, Turchia, Istanbul.

Con l’arrivo delle nuove navi, ci sposteremo nel Nord Europa: Norvegia, fiordi, Islanda. In futuro avremo sei navi residenziali che navigheranno in tutto il mondo: Caraibi, Alaska, Pacifico, Asia, Medio Oriente.

Una volta conosciuto il prodotto, il cliente potrà scegliere vacanze in ogni angolo del pianeta.”

Parliamo del GNL nel lungo periodo

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

“Il GNL è già oggi molto conveniente, non produce Sox o NOx. Alcune critiche ricevute, come quella relativa al methane slip, non sono fondate. Stiamo conducendo misurazioni fisiche che dimostrano che le percentuali sono molto basse.

Stiamo anche investendo in motori di nuova generazione, in grado di eliminare completamente il methane slip. Inoltre, stiamo creando la domanda, elemento cruciale per incentivare la produzione di biogas, che ci porterà a ridurre ulteriormente le emissioni.

A lungo termine, arriveremo ai combustibili sintetici, che azzereranno la CO₂. Per farlo, bisogna generare domanda , in modo che i produttori inizino a investire.”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi