Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Pacchetto investimenti – Linea sviluppo aziendale: un’opportunità strategica per PMI e MidCap in Lombardia


Il tessuto imprenditoriale lombardo si trova oggi in un momento cruciale, in cui la capacità di intercettare opportunità finanziarie mirate può determinare un salto competitivo decisivo. Il recente aggiornamento della Linea sviluppo aziendale – parte integrante del Pacchetto investimenti cofinanziato dal PR FESR 2021-2027 – rappresenta uno strumento di grande impatto per le PMI e le MidCap lombarde che intendono rafforzare la propria struttura produttiva, digitale e organizzativa.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Con la delibera della Giunta regionale n. 4568 del 16 giugno 2025, la dotazione complessiva è stata incrementata di ulteriori 25 milioni di euro, portando il totale disponibile a oltre 140 milioni. Un segnale forte: Regione Lombardia punta chiaramente a sostenere la crescita strutturale e tecnologica delle imprese già consolidate, evitando logiche assistenziali e premiando progettualità concrete e sostenibili.

Obiettivo della misura e destinatari

Il bando si rivolge a imprese con una base solida: PMI e MidCap costituite da almeno due esercizi, iscritte al Registro delle imprese e in possesso di un rating tra 1 e 10 secondo il modello di Credit Scoring del Fondo di Garanzia. Una selezione stringente, che rafforza la logica di investimento responsabile alla base dell’intervento.

La misura è articolata in due aree di intervento:

  • Area 1: sviluppo aziendale per imprese con sede in Lombardia

  • Area 2: sviluppo nelle aree destinatarie di aiuti a finalità regionale (PV, LO, CO, SO, MN, CR)

Le leve dell’agevolazione

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

L’incentivo combina due strumenti:

  1. Garanzia regionale gratuita su finanziamenti a medio-lungo termine

  2. Contributo a fondo perduto sul capitale investito

Contributi che variano dal 5% al 30% a seconda della dimensione dell’impresa, dell’area e del regime di aiuto (de minimis o GBER). Un’impresa può ottenere fino a 3 milioni di euro di agevolazione, di cui 2,85 milioni sotto forma di finanziamento garantito e fino a 450.000 euro a fondo perduto.

Esempio 1 – PMI nel settore manifatturiero digitale (Area 1)

Un’impresa meccanica con sede operativa a Brescia, che ha chiuso due bilanci con utile, presenta un progetto di investimento da 800.000 euro per rinnovare il reparto produttivo con macchinari CNC interconnessi e software ERP evoluto. Con il regime GBER, può ottenere:

Esempio 2 – MidCap in area a finalità regionale (Area 2)

Una MidCap agroalimentare con sede in provincia di Pavia presenta un piano da 2,5 milioni per ammodernare la logistica e digitalizzare i controlli qualità. Grazie alla mappatura delle aree a finalità regionale, accede al contributo massimo previsto per la sua categoria (10%), ottenendo:

Condizioni del finanziamento

Il finanziamento, erogato da soggetti convenzionati con Regione Lombardia, prevede:

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

  • durata da 3 a 6 anni, con preammortamento fino a 24 mesi

  • tasso di mercato

  • erogazione anticipata fino al 70%

Importante: la misura non è cumulabile con il PNRR. È quindi essenziale valutare con un advisor esperto quale linea di agevolazione sia più vantaggiosa, in funzione della pianificazione finanziaria e fiscale complessiva dell’impresa.

Un’opportunità da cogliere con visione strategica

La Linea sviluppo aziendale non è un “bonus” generalista, ma uno strumento di investimento strategico. Occorre arrivare preparati, con una scheda progetto solida, un business plan coerente e partner finanziari affidabili. I fondi, assegnati a sportello, premiano la tempestività e la chiarezza dell’iter.

In questo contesto, affidarsi a Beneggi e Associati significa dotarsi di un presidio consulenziale capace di trasformare l’agevolazione in leva di crescita. Il nostro Studio non si limita all’assistenza nella domanda, ma guida il cliente in una progettazione integrata: tecnico-finanziaria, fiscale e strategica.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere