Prestito personale

Delibera veloce

 

Metriks AI acquisisce Fanizza Group: focus su Erp e digitalizzazione delle Pmi


Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Dal punto di vista dell’offerta, Fanizza arricchisce le competenze di Metriks in ambito IT, contribuendo a potenziare la proposta Erp con soluzioni sempre più verticali, integrate e complete.

Metriks AI, AI Data Company specializzata nello sviluppo di soluzioni B2B innovative basate sui dati e potenziate dall’intelligenza artificiale, secondo un paradigma “Service as a Software”, ha acquisito la maggioranza (60% del capitale sociale) di Fanizza Group, realtà attiva nel supportare imprese e professionisti nel loro percorso di evoluzione digitale attraverso prodotti e servizi tecnologici, sia in ambito hardware che software.

Tiziano Cetarini, ceo di Metriks, ha commentato: «Annunciamo con orgoglio l’acquisizione di Fanizza, un ulteriore tassello del nostro percorso di crescita, in totale coerenza rispetto a quanto annunciato poco più di un mese fa in occasione dello sbarco sul mercato Euronext Growth Milan. Vogliamo consolidare il nostro posizionamento attraverso l’integrazione di competenze complementari e l’ampliamento della nostra offerta tecnologica: l’ingresso di Fanizza nel Gruppo va proprio in questa direzione, rafforzando la nostra proposta nel mondo Erp per le piccole e medie imprese nazionali e generando importanti opportunità di cross-selling. L’operazione rappresenta anche un ulteriore passo avanti nella costruzione del nostro modello Humantech, che unisce l’innovazione tecnologica alla prossimità consulenziale. Crediamo fortemente che per supportare davvero le Pmi sia fondamentale essere presenti sul territorio non solo con soluzioni digitali evolute, ma anche con persone in grado di affiancare concretamente le imprese nei loro percorsi di crescita. Attiva dal 1953, con oltre 70 anni di storia, Fanizza rappresenta un punto di riferimento nel panorama tecnologico italiano. Con sede a Pontassieve (Firenze), l’azienda ci consente di rafforzare ulteriormente la nostra presenza territoriale in un’area strategica come la Toscana, caratterizzata da un tessuto imprenditoriale dinamico e in continua evoluzione. Con l’ingresso di Fanizza, il numero di aziende a portafoglio raggiunge circa 1.500 su tutto il territorio nazionale, a conferma del nostro impegno nel costruire un ecosistema integrato, data-driven e pensato per accompagnare la crescita delle Pmi italiane».

Dal punto di vista dell’offerta, Fanizza arricchisce le competenze di Metriks in ambito IT, contribuendo a potenziare la proposta Erp con soluzioni sempre più verticali, integrate e complete. L’inserimento di servizi legati al noleggio operativo tecnologico consente inoltre di offrire soluzioni end-to-end, in grado di coprire l’intero spettro: dal software gestionale all’infrastruttura tecnologica. Grazie alla sua consolidata esperienza nel settore Retail, Fanizza introduce nuove competenze settoriali che permettono a Metriks di ampliare e diversificare ulteriormente la propria presenza nei mercati verticali, un segmento strategico in continua evoluzione digitale, dove l’offerta potrà includere soluzioni Erp dedicate, strumenti per il customer engagement e sistemi avanzati per la gestione del punto vendita.

Modello “One Stop Shop”

L’integrazione consentirà di consolidare un’offerta sempre più orientata al modello “One Stop Shop”, un unico interlocutore in grado di rispondere a tutte le esigenze digitali delle Pmi, combinando tecnologia e consulenza all’interno di un servizio integrato. Questo approccio rappresenta la piena espressione del modello Service as a Software che caratterizza la proposta Metriks. Fanizza beneficerà inoltre dell’adozione della piattaforma sales evoluta di Metriks, che mette a disposizione del team congiunto una struttura unificata e integrata nei processi di marketing, comunicazione, vendite, post-vendita, legal e tecnologia, generando importanti efficientamenti operativi e sinergie commerciali.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

La nuova controllata potrà infine accedere agli strumenti strategici del Gruppo Metriks, tra cui: un Crm centralizzato per la gestione integrata della clientela e delle opportunità di business; la piattaforma di Business Augmented Analytics – Metriks Suite, per il monitoraggio continuo delle performance aziendali e l’analisi degli scostamenti; una rete di Hub territoriali (Milano, Arezzo, Terni e Perugia), che rafforza la capillarità della presenza del Gruppo a livello nazionale; una vasta gamma di soluzioni proprietarie, da adottare internamente e proporre all’intero parco clienti, con l’obiettivo di generare valore tangibile e sostenibile.

Paolo Fanizza e Stefania Franceschini, ceo di Fanizza, hanno aggiunto: «L’ingresso nel gruppo Metriks AI rappresenta un momento di evoluzione importante per Fanizza, una scelta strategica che ci permetterà di contare su un organico più strutturato, risorse tecnologiche avanzate e un ecosistema di competenze complementari. Siamo certi che questa integrazione ci consentirà di espandere la nostra capacità operativa, accedere a nuove specializzazioni e rafforzare il nostro posizionamento nei settori chiave in cui operiamo. Tutto questo mantenendo la continuità operativa, la stabilità, la centralità del cliente e i valori che da sempre ci guidano. Siamo entusiasti di intraprendere questo nuovo percorso insieme a Metriks AI, certi che l’unione di visioni e competenze ci permetterà di offrire soluzioni ancora più innovative ed efficaci».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta