Forte, startup italiana
specializzata nello sviluppo di soluzioni software basate sull’intelligenza
artificiale per la produzione audio professionale, ha annunciato una partnership
strategica con Avid Technology, azienda leader globale nei
software e strumenti per la creazione di contenuti audio e video, e casa di Pro Tools, la Digital Audio Workstation
(DAW) di riferimento a livello internazionale.
Grazie a questa collaborazione, Forte diventa parte
integrante dell’ecosistema Pro Tools: a partire dal mese di giugno, gli utenti Pro Tools hanno accesso gratuito alle funzionalità principali di
Forte direttamente all’interno di Avid Link.
Un nuovo standard
per l’automazione audio
Forte è un software che automatizza le attività più
ripetitive, manuali e a basso valore creativo nel flusso di lavoro audio e
musicale, grazie a modello di intelligenza artificiale in grado di riconoscere
ed organizzare qualsiasi tipo di audio file. La partnership con Avid si
concentra su due funzionalità chiave:
- Forte Import, che automatizza completamente la preparazione di un progetto, dalle attività
più semplici a quelle più complesse; - Forte Export, che consente
di esportare automaticamente tutte le versioni del mix richieste dai
clienti (stems, TV mix, instrumental, a cappella, ecc.) con un solo clic,
seguendo le specifiche dello studio.
Da giugno 2025, Forte offre gratuitamente una
versione dedicata ad Avid del proprio prodotto, che prende il nome di Forte for Pro Tools.
Un passo
strategico verso la scalabilità globale
Per Forte, la collaborazione con Avid rappresenta una
tappa fondamentale in un percorso di crescita iniziato nel 2024, che in un
solo anno ha portato la startup a stringere
una partnership con la realtà di riferimento di settore a livello internazionale.
Inoltre, l’accordo conferma il valore della visione portata avanti
dal team: utilizzare l’intelligenza artificiale nella produzione audio, ma
sempre al servizio dei professionisti, velocizzando attività manuali e a basso
valore aggiunto, portando a risparmiare tempo prezioso da poter dedicare agli
aspetti creativi.
“L’import
e la preparazione delle sessioni come il successivo export finale di tutti i
deliverable richiede sempre molto tempo. La capacità di Forte di automatizzare
questi processi è sorprendente”, ha commentato Chris Winsor,
Director of Product Management, Pro Tools presso Avid.
La startup è supportata da I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino. Parte del Batch X del percorso di accelerazione di B4i (Bocconi, Milano), Forte aveva
annunciato a fine 2024 la chiusura di un round pre-seed da 320.000 euro, guidato da 40Jemz Ventures, con l’obiettivo di validare il prodotto sul mercato e integrarsi
con le principali soluzioni utilizzate dai professionisti del mondo audio.
La nuova partnership con Avid rappresenta quindi un riconoscimento
internazionale del livello della tecnologia sviluppata, oltre che un acceleratore
commerciale verso nuovi mercati.
Posizionarsi nel
mercato dell’audio professionale
Con questa iniziativa, Forte si propone come la prima
startup europea a offrire un software di questo tipo integrato direttamente
all’interno di Pro Tools. Un traguardo significativo, se si considera che il
settore dell’audio professionale è tradizionalmente dominato da attori
statunitensi e da soluzioni verticali difficilmente scalabili.
L’obiettivo di Forte è ambizioso: diventare lo standard
per l’automazione attraverso la realizzazione di un Agent in grado di
automatizzare l’automatizzabile, analizzando il core system dei software con cui
si integra e risparmiando ore ed ore di lavoro ai loro utilizzatori.
L’industria audio è quella di partenza per la startup, ma
il piano è quello di espandersi rapidamente e di scalare la soluzione su industrie
simili come quella video e content, per poi ampliarsi ancora.
Un’opportunità di valore
“Questa partnership è il frutto di
mesi di lavoro ed un grandissimo riconoscimento per tutti noi, oltre che una
grande opportunità”, ha commentato Loris Comba, Co-Founder & CEO della startup. “Cambia la
percezione sulla nostra realtà e ci permette di essere conosciuti a livello
globale. Adesso il prossimo passo sarà rafforzare ulteriormente questa
collaborazione per offrire sempre più soluzioni innovative ai nostri utenti che
risolvano effettivamente i problemi che hanno”.
Questa collaborazione rappresenta anche un forte segnale per
l’ecosistema startup italiano e il mondo dell’innovazione nell’audio. Forte
dimostra come un team giovane, altamente specializzato e stabilito in Italia
possa sviluppare tecnologie cutting-edge, ottenere partnership
globali e iniziare a scalare in modo rapido, partendo dal bisogno concreto
dei professionisti del settore.
Nei prossimi mesi Forte continuerà a espandere
la propria offerta, lavorando a nuove automazioni, integrazioni con altri
strumenti e nuove funzionalità. Il tutto con un focus preciso: mettere la
tecnologia al servizio della creatività umana.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link