Prestito personale

Delibera veloce

 

requisiti, come funziona e come ottenere gli incentivi


Il bonus giovani imprenditori sta per diventare realtà: l’attesa è stata infinita, ma finalmente è arrivata la firma del decreto attuativo.

Microcredito

per le aziende

 

Mancava solo che venisse reso nero su bianco e, finalmente, il bonus all’autoimpiego per i giovani under 35 è pronto.

È stata destinata una dotazione di 800 milioni di euro a un’iniziativa rivolta ai giovani under 35 che desiderano avviare un’attività professionale.

Vediamo subito quali sono i requisiti, i contributi a fondo perduto e i voucher disponibili.

Bonus giovani imprenditori: firmato il decreto attuativo

Dopo i bonus per l’assunzione di giovani e donne, arriva un nuovo incentivo previsto dal decreto Coesione.

Si tratta di un bonus dedicato ai giovani imprenditori e professionisti, simile a quello già attivo per il Sud, chiamato Resto al Sud 2.0.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

L’obiettivo è aiutare chi vuole avviare una nuova attività, sia come lavoratore autonomo sia come impresa, individuale o di gruppo, offrendo voucher e contributi a fondo perduto.

Il decreto attuativo, atteso dallo scorso agosto, è stato firmato il 12 luglio. Ora è in fase di controllo e sarà presto pubblicato, insieme alle istruzioni ufficiali dell’Inps.

Il Ministero del Lavoro ha presentato l’iniziativa come un progetto volto a facilitare l’ingresso dei giovani, in particolare Neet e disoccupati, nel mercato del lavoro. Il programma supporta chi ha idee innovative o intende avviare una nuova attività, offrendo percorsi di formazione, tutoraggio e contributi economici.

Si stima che circa 15.000 giovani potranno beneficiare di questo sostegno. Il contributo medio previsto si aggira intorno ai 40.000 euro, considerando anche la quota di cofinanziamento che ogni beneficiario dovrà sostenere in base alla regione in cui opera.

Quali sono i requisiti per gli incentivi all’autoimpiego

La misura è destinata ai giovani imprenditori under 35 che desiderano avviare nuove attività imprenditoriali o libere professionali. Possono accedere al bonus coloro che rientrano in almeno una delle seguenti categorie:

  • Giovani in condizioni di marginalità, vulnerabilità sociale o discriminazione, come definito dal Piano nazionale “Giovani, donne e lavoro 2021-2027”;
  • Giovani inoccupati, inattivi o disoccupati;
  • Giovani destinatari delle misure previste dal programma di politiche attive “Garanzia di occupabilità dei lavoratori” (Programma GOL).

Le attività possono essere avviate sia in forma individuale, tramite l’apertura di partita Iva per impresa individuale o libera professione, sia in forma collettiva, attraverso la costituzione di società come società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società a responsabilità limitata, cooperative o società tra professionisti.

Contributi a fondo perduto e voucher: caratteristiche e importi

Il bonus prevede l’erogazione di voucher e contributi a fondo perduto, utilizzabili alternativamente e nel rispetto del regolamento UE sugli aiuti “de minimis”.

I giovani imprenditori under 35 che intendono avviare un’attività con sede legale nelle regioni del Centro e del Nord Italia possono accedere a:

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Tipologia di contributo Importo massimo Percentuale di copertura Note
Voucher di avvio 30.000 € (fino a 40.000 € per beni innovativi) 100% (non rimborsabile) Per acquisto di beni, strumenti e servizi necessari all’avvio
Contributo a fondo perduto (fino a 120.000 €) 120.000 € Fino al 65% Per programmi di spesa fino a 120.000 €
Contributo a fondo perduto (da 120.000 a 200.000 €) 200.000 € Fino al 60% Per programmi di spesa tra 120.000 e 200.000 €

Le risorse del bonus sono destinate a sostenere diverse tipologie di interventi:

Tipologia di intervento Descrizione
Formazione e accompagnamento Servizi per la progettazione preliminare, organizzati con le Regioni e in linea con i programmi nazionali (Giovani, donne e lavoro 2021-2027 e GOL)
Tutoraggio Supporto per potenziare le competenze e accompagnare i beneficiari nelle fasi di avvio dell’attività
Sostegno agli investimenti Concessione di incentivi dedicati all’avvio delle attività

Bonus giovani imprenditori, decreto attuativo firmato: cosa sapere

Il bonus per giovani under 35 che vogliono avviare attività è finalmente pronto, con 800 milioni stanziati.

Destinato a inoccupati, Neet e giovani in condizioni di vulnerabilità, il programma offre voucher fino a 30.000 euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 euro per sostenere nuovi progetti imprenditoriali individuali o collettivi. Sono previsti percorsi di formazione, tutoraggio e incentivi per l’avvio.

Si stimano circa 15.000 beneficiari, con un contributo medio di 40.000 euro. Ora si attende la pubblicazione ufficiale e le istruzioni Inps per l’accesso.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri