Contabilità

Buste paga

 

Bonus spopolamento Sardegna: ecco come ottenere 600 euro al mese


Una terra magica, la Sardegna, un vero e proprio paradiso terrestre che però sta vivendo delle difficoltà legate allo spopolamento. Ecco il motivo per cui la Regione Sardegna ha potenziato le misure anti spopolamento, dando il via libera ad un contributo mensile pari a 600 euro per ogni figlio nato, adottato o affidato nei piccoli centri fino a 5.000 abitanti.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Ma non è tutto, infatti la Regione ha pensato ad altre misure per contrastare lo spopolamento dei piccoli centri. Le misure riguardano prevalentemente gli incentivi per l’acquisto e la ristrutturazione di abitazioni e il potenziamento delle attività economiche che, tra l’altro, possono godere anche di un credito d’imposta. In questo articolo andiamo dunque a scoprire come funziona il bonus spopolamento della Sardegna nel 2025.

Gli incentivi previsti

Come abbiamo accennato prima, l’abbandono dei piccoli centri è purtroppo un fenomeno in rapida crescita in Sardegna. Ecco perché, già nel 2022, la Regione ha messo in campo delle misure per contrastare l’esodo dei comuni con meno di 3.000 abitanti. Nel 2025 il bonus è nuovamente disponibile ed è anche stato potenziato, basti pensare che ora riguarda i comuni fino a 5.000 abitanti.

Fondamentalmente la Regione ha voluto introdurre delle misure che siano in grado di garantire un sostegno economico alle famiglie per i nuovi nati, agevolare la ristrutturazione o l’acquisto della prima casa con contributi fino a 15.000 euro e investire nelle imprese che possono beneficiare anche di un credito d’imposta.

Bonus da 600 euro per i nuovi nati

Concentriamo la nostra attenzione ora sul contributo che la Regione Sardegna mette a disposizione delle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido. I comuni che rientrano in questo tipo di agevolazione sono quelli fino a 5.000 abitanti. Dunque, appare evidente la forte differenza rispetto a quanto previsto nel 2022.

Infatti, nel 2022 il figlio doveva essere nato, adottato o affidato in un nucleo famigliare residente in un comune con meno di 3.000 abitanti, mentre a partire dal 2024 la soglia è passata a 5.000 abitanti.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il bonus consiste in un contributo economico pari a 600 euro al mese per il primo figlio nato e ha una durata pari a cinque anni. Mentre per i figli successivi, il contributo scende a 400 euro mensili.

Come richiedere il bonus da 600 euro

Prima di tutto occorre sottolineare che preventivamente bisogna analizzare la propria situazione, verificando di avere effettivamente i requisiti richiesti. Se si legge la delibera regionale si può vedere che nel documento si parla esplicitamente di genitori che siano già residenti nei piccoli centri o che, comunque, trasferiscano la residenza da un comune con un numero superiore di abitanti rispetto a quanto richiesto.

In sostanza, è fondamentale mantenere la residenza nel comune, che rientra in quelli che sono a rischio di abbandono, almeno per 5 anni consecutivi, ovvero il periodo di fruizione del bonus. Almeno uno dei genitori deve risiedere con il minore e deve abitare l’immobile con titolo di proprietario o detentore legittimo.

Per presentare la domanda occorre rivolgersi direttamente al comune di residenza o di nuova residenza.

Contributi per le imprese

La Regione Sardegna ha anche previsto alcuni contributi, a fondo perduto, destinati esclusivamente alle imprese che si trovano nei comuni con un numero di abitanti inferiore a 3.000.

Il bando prevede dunque la possibilità di beneficiare di un contributo a fondo perduto per le imprese e i liberi professionisti per l’apertura o il trasferimento di un’attività in un comune che ha meno di 3.000 abitanti. Il bonus può avere i seguenti importi:

  • 15.000 euro per l’apertura o il trasferimento di un’attività
  • 20.000 euro nel caso in cui l’avvio o il trasferimento dell’azienda portino ad un aumento dell’occupazione



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari