Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Da Musetti a Nardi, da Berrettini a Sonego: i programmi degli italiani dopo Wimbledon


C’è chi deve convivere con dei fastidi fisici, chi è tornato subito in campo, chi ha perso posizioni ma punta sui Masters 1000 nordamericani, al via fra due settimane

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Lorenzo Topello

Sinner in vacanza col quarto Slam della carriera, e gli altri? Gli italiani riflettono sulle scelte e i programmi post-Wimbledon. C’è chi deve convivere con dei fastidi fisici, chi è tornato subito in campo, chi a causa degli infortuni purtroppo perderà diverse posizioni nel ranking ma scommette con forza sui Masters 1000 nordamericani, al via fra due settimane. Da Musetti a Nardi, da Berrettini a Sonego: ecco tutti i programmi degli italiani nel post-Wimbledon. 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

MUSETTI E COBOLLI

—  

Situazioni opposte caratterizzano il numero 2 e il numero 3 del tennis azzurro. Lorenzo è alle prese con i problemi fisici che ne hanno compromesso le prestazioni anche durante Wimbledon: sui prati londinesi si è fermato subito, all’esordio contro Basilashvili, e ora cerca di recuperare per gli appuntamenti sul cemento. La condizione, però, non è ancora al massimo: era annunciato come prima testa di serie per il 250 di Los Cabos, in Messico, ma ha dovuto annunciare il forfait. L’America per ora non gli porta troppa fortuna: a febbraio aveva alzato bandiera bianca all’inizio del 500 di Rio de Janeiro e una settimana prima aveva accusato nuovi problemi fisici durante il torneo di Buenos Aires. Musetti ora ricarica le batterie in famiglia, festeggiando il compleanno della moglie Veronica e preparandosi al rientro per la prossima settimana nell’Atp 500 di Washington. Discorso opposto per Cobolli: Flavio, reduce dal favoloso quarto di finale a Wimbledon, torna subito in campo. Giocherà in Hopman Cup a Bari: appuntamento sul veloce indoor pugliese per la sfida di mercoledì 16 contro Ajdukovic e venerdì 18 con Gasquet. Con Flavio c’è Lucia Bronzetti: lo speciale torneo prevede la disputa dei singolari maschile e femminile, oltre al doppio misto. In caso di primo posto nel gironcino con i croati e i francesi, la coppia azzurra giocherebbe la finale domenica 20 contro una fra Grecia, Spagna e Canada. La Hopman Cup non mette a disposizione punti per il ranking Atp. 

SONEGO E BERRETTINI

—  

Non saranno settimane facili, invece, quelle che attendono Matteo Berrettini. Il romano non ha smaltito i fastidi addominali che non gli hanno dato tregua nemmeno a Wimbledon, dove ha perso al primo turno contro Majchrzak: ha annunciato quindi il forfait sia per il torneo di Gstaad che per il successivo 250 di Kitzbuehel. Una doppia assenza dolorosa, perché Matteo difendeva in entrambi lo scettro di campione uscente: perderà quindi 500 punti e uscirà dalla top 50 del ranking. Ad agosto cercherà rivincita sul cemento di Toronto e Cincinnati, prima dello Us Open. Appuntamenti tutti presenti anche sull’agenda di Lorenzo Sonego che a Wimbledon è uscito contro Ben Shelton, come nello Slam di Melbourne, e che ora si è concesso una settimana di riposo prima di tornare in campo per il 500 di Washington. 

DA ARNALDI A LUCA NARDI

—  

Ricaricano le batterie anche Matteo Arnaldi e Mattia Bellucci, protagonisti di prestazioni opposte a Londra: il primo è uscito subito contro Van de Zandschulp, il secondo si è regalato un ottimo approdo ai sedicesimi dopo aver eliminato una testa di serie di tutto rispetto come Jiri Lehecka. Entrambi prenderanno parte all’Atp 500 di Washington della prossima settimana, ma Bellucci dovrà partire dalle qualificazioni. È già tornato all’amata terra battuta, invece, Luciano Darderi: il numero 55 non nasconde la sua predilezione per il rosso, superficie che quest’anno gli ha regalato la soddisfazione da 250 punti di Marrakech ad aprile, e si è iscritto al torneo di Bastad, in Svezia. Buono il debutto: ha vinto in tre set contro il belga Collignon. Questa settimana può aiutarlo a ritoccare il ranking, così come la prossima all’Atp 250 di Umago che per gli italiani è sempre dolcissimo: in Croazia Sinner ha vinto il suo primo titolo sul rosso. I problemi fisici, infine, rallentano Luca Nardi: il marchigiano, uscito al primo turno di Wimbledon contro Jannik, ha annunciato il forfait da Washington e dal Masters 1000 di Toronto a causa di uno strappo all’adduttore. Tornerà in campo a Cincinnati.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita