Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

L’economia italiana, tra crescita e rischi: la parola a Cottarelli


La salute dell’economia italiana, tra rischi internazionali e punti di forza (e di debolezza) di oggi e di ieri.
Tematiche a dir poco attuali quelle al centro del workshop organizzato nella sede dell’associazione industriali dall’agenzia Generali di Cremona.
Ospite e relatore d’eccezione il docente universitario Carlo Cottarelli, che ha voluto tirare le fila sulla situazione odierna davanti ad una platea di una quarantina di persone.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

“Viviamo in un contesto internazionale che è fortemente destabilizzato ed è caratterizzato da incertezza – ha commentato Francesco Cozzoli, agente Generali – e anche per questo abbiamo deciso di invitare il professor Cottarelli: nel suo background vanta l’ufficio studi di Banca d’Italia e addirittura il Fondo Monetario Internazionale. Ci può dare quindi una visione che non è solo quella accademica, dei docenti finanziari, ma è anche quella dell’economia mondiale e internazionale”.

“Guardando la situazione attuale – ha affermato Cottarelli – la buona notizia è che non siamo più nella crisi in cui eravamo dieci o quindici anni fa: stiamo crescendo, il nostro debito rimane alto ma è considerato meno rischioso; negli ultimi due anni e mezzo, siamo cresciuti leggermente meno della media dell’area dell’euro, però non siamo più i fanalini di coda”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link

Microcredito

per le aziende