Microcredito

per le aziende

 

“La fiera sarà lo specchio della comunità”


È stata presentata ieri la 441esima Fiera di Cento affidata per il secondo anno a Pirene, tra eventi tradizionali, novità e personaggi che arrivano soprattutto dal mondo social. “Sul palco tornato in piazza – è l’annuncio dell’assessore al commercio Filippo Taddia – l’11 settembre ci saranno Valerio Lundini e i VazzaNikki, il 12 sarà la volta del mago Raffaello Corti che ha fatto anche Lol, il 13 i TurboPaolo e il 14 la Vito in occasione della presentazione della stagione teatrale e a seguire, la grande serata dedicata ai bozzetti dei carri di carnevale. Personaggi con un grandissimo successo social e adatti per tutte le età”. “Sarà una Fiera molto rinnovata – ha aperto il sindaco Edoardo Accorsi – sono contento del lavoro che si è fatto perché attorno si è costruito un momento per la comunità riportando al centro le eccellenze centesi, associazionismo e imprese che avranno uno spazio dedicato per la loro valorizzazione insieme anche alle tradizioni”. Guidato da Patty Po che sarà presentatrice della Fiera, è stato l’assessore al commercio Filippo Taddia a snocciolare quest’edizione che nelle date nuove, andrà dall’11 al 14 settembre. “Lo sport è ‘Cuore della città’ per una Fiera che al suo interno ha Cento in miniatura – ha detto – un laboratorio a cielo aperto, con cultura, imprese, spazio di relazioni e luogo in cui la città capisce quanto vale. Si era perso nel tempo e con il coinvolgimento di Cna e Confartigianato, in piazza sotto la denominazione ‘Centro del cuore’, ci sarà uno spazio per il ritorno delle imprese centesi per creare relazioni e un’area meeting allestita sotto al doppio portico che sarà utilizzata anche per Asl e altre realtà”. E prosegue nel programma. “Tante le associazioni, circa una trentina che saranno sul palco a disposizione dal 31 agosto al 14 settembre – ha proseguito – così come le scuole superiori e medie tra esposizioni ed esibizioni e le associazioni carnevalesche. Per il giorno di apertura della Fiera stiamo anche organizzando una parata coni Bicicloni, i Figli delle Stelle e tanti altri. Vogliamo dare un’immagine bella di noi e a chi ci vede da fuori perché la Fiera è una vetrina per tutti coloro che vorranno esserci. In fiera ci sarà anche l’Istituto Superiore Taddia che quest’anno celebra 100 anni e che è la casa di imprenditori e artigiani centesi tra i quali Lamborghini”. E torna anche un premio già dato in passato. “Si tratta del Premio Guercino d’Oro – ha annunciato – che sarà consegnato dopo l’inaugurazione della Fiera e che andrà a 4 centesi che incarnano i valori di cultura, impresa, associazionismo, territorio e sport”. Appuntamenti anche nei giorni che sarebbero stati quelli classici della Fiera, ora traslata. “Il 6 settembre ci sarà lo sbaracco con un’anima vintage – ha cocnluso – mentre per lunedì 8 settembre stiamo organizzando una grande festa cittadina fin dal mattino e ci aspettiamo porti un grande beneficio alle attività commerciali”. Infine Pirene. “Siamo qui per il 2° anno e ne avremo ancora 3 insieme – ha chiuso Aldo Gucci, project manager –abbiamo cercato di rispettare il territorio ascoltandolo e confrontandoci portando a innovazioni e a passate idee ma anche a elementi identitari che spinge anche l’esterno a venire a vedere. In un mondo che cambia non bisogna fare paragoni con il passato ma costruire offerte che con il tempo portano valore aggiunto e certi che ci sarà un ritorno. Solo con la collaborazione di tutti, ascolto e supporto reciproco ci può essere un risultato concreto in futuro”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Laura Guerra



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta