Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Food e B Corp: un fenomeno in crescita


Nel panorama italiano del settore agroalimentare, la crescita delle B Corp e nello specifico del rapporto tra food e B Corp rappresenta un fenomeno sempre più significativo, riflettendo un cambiamento radicale verso modelli di business che non solo mirano al profitto, ma anche al benessere ambientale e sociale.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Queste aziende, caratterizzate da una serie di pratiche di attenzione alla responsabilità etica e sostenibile, stanno integrando obiettivi di impatto positivo con pratiche commerciali tradizionali. La loro distribuzione geografica e dimensionale nel Paese dimostra l’ampia accettazione e l’applicazione dei principi delle B Corp, mentre il loro impegno va oltre il mero aspetto economico per abbracciare tematiche di inclusione sociale, inclusione lavorativa e comunitaria. In questo contesto, le Food B Corp ovvero aziende attive nel mondo agroalimentare in Italia non solo promuovono un’innovazione sostenibile nel food sustainability, ma stimolano anche una riflessione più ampia sull’impatto delle aziende nell’ecosistema globale.

Crescita del rapporto tra Food e B Corp in Italia

Nel contesto italiano, il settore alimentare sta assistendo a un’accelerazione significativa nella certificazione B Corp, con un incremento del 166% nelle aziende certificate negli ultimi tre anni. Questo fenomeno non solo riflette una crescente sensibilità verso le pratiche sostenibili, ma segnala anche un cambiamento paradigmatico nel modo di concepire il business nel settore food. Le 30 aziende attive che hanno ottenuto tale riconoscimento generano il 20% del fatturato delle B Corp in Italia, evidenziando come la sostenibilità possa andare di pari passo con la crescita economica e l’innovazione nel settore.

Distribuzione geografica e dimensionale delle B Corp alimentari

La distribuzione delle B Corp nel settore alimentare mostra una prevalenza nel Nord Italia, dove il 63,3% di queste si concentra, con Lombardia ed Emilia-Romagna in testa. Tale distribuzione geografica è indicativa delle diverse dinamiche economiche regionali e della presenza di infrastrutture e reti di supporto più sviluppate per l’innovazione sostenibile. A livello dimensionale, la maggioranza delle B Corp è rappresentata da medie imprese, che dimostrano una capacità notevole di impiegare sostenibilità e responsabilità sociale come levi di vantaggio competitivo.

Modelli di business sostenibili e impatto ambientale

Un considerevole 73% delle B Corp nel settore food ha integrato modelli di business che prioritizzano la sostenibilità ambientale. Questo include strategie per la riduzione dell’impronta carbonica, la gestione sostenibile delle risorse e l’innovazione in processi produttivi rispettosi dell’ambiente. L’adozione diffusa di tali modelli non solo migliora la sostenibilità complessiva del settore ma promuove anche una maggiore consapevolezza e adozione di pratiche ecocompatibili che possono servire da modello per altre industrie.

Food e B Corp: benefici per le comunità e per l’inclusione lavorativa

Le B Corp non trascurano l’aspetto dell’audit sociale della sostenibilità: il 30% si dedica attivamente al sostegno delle economie locali mentre un ulteriore 12% concentra i propri sforzi sul benessere dei dipendenti e dei clienti attraverso politiche inclusive e di supporto alla diversità. Queste iniziative non solo rafforzano il legame tra impresa e comunità ma stabiliscono anche nuovi standard per il ruolo sociale dell’impresa moderna, dove contribuire positivamente alla società diventa un indicatore chiave di successo a lungo termine.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Un cambiamento verso modelli di business più sostenibili e responsabili

Nel contesto attuale del settore alimentare in Italia, l’ascesa delle B Corp rappresenta non solo una tendenza ma un marcato cambiamento verso modelli di business più sostenibili e responsabili. La distribuzione di queste entità, sia in termini geografici che dimensionali, illustra una crescente adesione a principi etici di imprenditorialità che vanno oltre il semplice profitto. Queste aziende stanno ridefinendo il panorama industriale con pratiche che beneficiano l’ambiente e rafforzano le comunità locali attraverso politiche inclusive e di supporto.

L’adozione di tali modelli, che bilanciano profitto ed impatto sociale, pone le B Corp alla guida di un movimento che potrebbe definire il futuro dell’industria alimentare in Italia. Sarà fondamentale monitorare come queste pratiche influenzino la competitività del settore alimentare italiano non solo sul mercato interno ma anche in quello globale.

Cosa significa essere una Food B Corp

I dati sono stati resi pubblici nell’ambito di una nota stampa emessa da B Lab Italia, la Fondazione che rappresenta e coordina il Movimento delle B Corp in Italia con l’obiettivo di far crescere, coinvolgere e gestire la community delle B Corp, allo scopo di realizzare un sistema economico più inclusivo, equo e rigenerativo. Nel contesto di questa nota si è voluto condividere un messaggio che riflette il pensiero delle Food B Corp in questi termini: “Essere una B Corp significa scegliere di mettere al centro il bene comune, assumendosi la responsabilità di produrre valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale. Nel settore alimentare, questa mission si traduce in un impegno concreto e costante per garantire cibo di qualità, sano, equo e sostenibile, che rispetti la terra, chi la coltiva e chi lo consuma. Abbiamo scelto il modello B Corp perché crediamo in un’innovazione capace non solo di farci crescere, ma di contribuire al miglioramento del mondo che ci circonda. Dall’origine degli ingredienti alla distribuzione, ogni nostra scelta è guidata dalla volontà di costruire un sistema alimentare più giusto, sostenibile e capace di generare un impatto positivo lungo tutta la filiera. Non siamo solo aziende: siamo parte di un movimento globale che vuole riscrivere il modo di fare impresa, dimostrando che si può fare impresa mettendo al centro le persone e il pianeta. È questo il futuro che vogliamo nutrire

La lista completa delle 30 Food B Corp:

  • Abafoods
  • Acetum S.p.A Società benefit
  • Andriani S.p.A.
  • Bioitalia srl Società Benefit
  • Bonduelle Italia Srl
  • Boniviri società benefit a responsabilità limitata
  • breaders srl
  • Camst group
  • Cortilia S.p.A SB
  • Damiano Spa
  • Danone Nutricia S.p.A. Società Benefit
  • Eurocompany S.P.A. SB
  • F.lli Saclà SpA
  • Fileni Alimentare Spa Società Benefit
  • FORNO STRIA SB SRL
  • Fratelli Carli SpA SB
  • Gelit S.p.A SB
  • Il Mangiar Sano Spa SB
  • miscusi srl società benefit
  • Panino Giusto SpA Società Benefit
  • Pasticceria Filippi Srl Società Benefit
  • PEDEVILLA S.p.A. – Società Benefit
  • Planet Farms Holding Spa Società Benefit
  • Ponti S.P.A. Società Benefit
  • Roncadin SpA sb
  • S. MONICA – TENDER TO DOCK S.R.L.
  • Sammontana S.p.A. Società Benefit
  • SOTTOLESTELLE S.R.L. Società Benefit
  • VAIMO S.p.A Società Benefit
  • VIVI Srl – Società Benefit



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%