Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Torna il Premio Alessandro Ambrosi: al via la terza edizione per valorizzare le giovani imprese del Sud a impatto sociale | Ilikepuglia.it


È ufficialmente aperta la call per la terza edizione del Premio Alessandro Ambrosi – Giovani Imprese del Sud a Impatto Sociale, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio in collaborazione con la Fondazione AnimuS, nata in memoria di Alessandro Ambrosi, figura di riferimento per il mondo imprenditoriale del Mezzogiorno e vicepresidente nazionale di Confcommercio-Imprese per l’Italia.

Contabilità

Buste paga

 

Il Premio intende valorizzare le esperienze più virtuose di giovani imprenditori, lavoratori autonomi e professionisti under 42 che operano nelle regioni del Sud Italia – Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna – e che si sono distinti per l’impatto sociale e ambientale della loro attività.

In particolare, l’iniziativa premia le realtà che si sono contraddistinte per: sostenibilità ambientale, responsabilità sociale, inclusione, innovazione tecnologica e trasformazione digitale.

“Il Premio Ambrosi è per noi un modo concreto per continuare l’opera e l’impegno civile di nostro padre Sandro: raccontare il Sud che lavora, innova e crede nella legalità e nella crescita collettiva”, dichiara la Fondazione AnimuS.

La partecipazione è gratuita e aperta anche a chi non è iscritto al sistema Confcommercio. È possibile candidarsi autonomamente o tramite una sede territoriale dell’associazione.

Candidature aperte dal 14 luglio al 15 settembre 2025.
Premiazione: 21 e 22 ottobre 2025, Milano, in occasione del Forum Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Durante l’evento, alla presenza di autorità, imprenditori, enti e cittadini, saranno annunciati i vincitori e raccontate le loro storie, in un momento di riflessione e confronto su impresa, innovazione e sviluppo sostenibile nel Sud Italia.

Per informazioni e modalità di partecipazione: giovanimprenditori@confcommercio.it

 

Alessandro Ambrosi

 

 

 

Torna il Premio Alessandro Ambrosi: al via la terza edizione per valorizzare le giovani imprese del Sud a impatto sociale

serena ambrosi

È ufficialmente aperta la call per la terza edizione del Premio Alessandro Ambrosi – Giovani Imprese del Sud a Impatto Sociale, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio in collaborazione con la Fondazione AnimuS, nata in memoria di Alessandro Ambrosi, figura di riferimento per il mondo imprenditoriale del Mezzogiorno e vicepresidente nazionale di Confcommercio-Imprese per l’Italia.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il Premio intende valorizzare le esperienze più virtuose di giovani imprenditori, lavoratori autonomi e professionisti under 42 che operano nelle regioni del Sud Italia – Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna – e che si sono distinti per l’impatto sociale e ambientale della loro attività.

In particolare, l’iniziativa premia le realtà che si sono contraddistinte per: sostenibilità ambientale, responsabilità sociale, inclusione, innovazione tecnologica e trasformazione digitale.

“Il Premio Ambrosi è per noi un modo concreto per continuare l’opera e l’impegno civile di nostro padre Sandro: raccontare il Sud che lavora, innova e crede nella legalità e nella crescita collettiva”, dichiara la Fondazione AnimuS.

La partecipazione è gratuita e aperta anche a chi non è iscritto al sistema Confcommercio. È possibile candidarsi autonomamente o tramite una sede territoriale dell’associazione.

Candidature aperte dal 14 luglio al 15 settembre 2025.
Premiazione: 21 e 22 ottobre 2025, Milano, in occasione del Forum Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori.

Durante l’evento, alla presenza di autorità, imprenditori, enti e cittadini, saranno annunciati i vincitori e raccontate le loro storie, in un momento di riflessione e confronto su impresa, innovazione e sviluppo sostenibile nel Sud Italia.

È ufficialmente aperta la call per la terza edizione del Premio Alessandro Ambrosi – Giovani Imprese del Sud a Impatto Sociale, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio in collaborazione con la Fondazione AnimuS, nata in memoria di Alessandro Ambrosi, figura di riferimento per il mondo imprenditoriale del Mezzogiorno e vicepresidente nazionale di Confcommercio-Imprese per l’Italia.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il Premio intende valorizzare le esperienze più virtuose di giovani imprenditori, lavoratori autonomi e professionisti under 42 che operano nelle regioni del Sud Italia – Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna – e che si sono distinti per l’impatto sociale e ambientale della loro attività.

In particolare, l’iniziativa premia le realtà che si sono contraddistinte per: sostenibilità ambientale, responsabilità sociale, inclusione, innovazione tecnologica e trasformazione digitale.

“Il Premio Ambrosi è per noi un modo concreto per continuare l’opera e l’impegno civile di nostro padre Sandro: raccontare il Sud che lavora, innova e crede nella legalità e nella crescita collettiva”, dichiara la Fondazione AnimuS.

La partecipazione è gratuita e aperta anche a chi non è iscritto al sistema Confcommercio. È possibile candidarsi autonomamente o tramite una sede territoriale dell’associazione.

Candidature aperte dal 14 luglio al 15 settembre 2025.
Premiazione: 21 e 22 ottobre 2025, Milano, in occasione del Forum Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori.

Durante l’evento, alla presenza di autorità, imprenditori, enti e cittadini, saranno annunciati i vincitori e raccontate le loro storie, in un momento di riflessione e confronto su impresa, innovazione e sviluppo sostenibile nel Sud Italia.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

È ufficialmente aperta la call per la terza edizione del Premio Alessandro Ambrosi – Giovani Imprese del Sud a Impatto Sociale, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio in collaborazione con la Fondazione AnimuS, nata in memoria di Alessandro Ambrosi, figura di riferimento per il mondo imprenditoriale del Mezzogiorno e vicepresidente nazionale di Confcommercio-Imprese per l’Italia.

Il Premio intende valorizzare le esperienze più virtuose di giovani imprenditori, lavoratori autonomi e professionisti under 42 che operano nelle regioni del Sud Italia – Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna – e che si sono distinti per l’impatto sociale e ambientale della loro attività.

In particolare, l’iniziativa premia le realtà che si sono contraddistinte per: sostenibilità ambientale, responsabilità sociale, inclusione, innovazione tecnologica e trasformazione digitale.

“Il Premio Ambrosi è per noi un modo concreto per continuare l’opera e l’impegno civile di nostro padre Sandro: raccontare il Sud che lavora, innova e crede nella legalità e nella crescita collettiva”, dichiara la Fondazione AnimuS.

La partecipazione è gratuita e aperta anche a chi non è iscritto al sistema Confcommercio. È possibile candidarsi autonomamente o tramite una sede territoriale dell’associazione.

Candidature aperte dal 14 luglio al 15 settembre 2025.
Premiazione: 21 e 22 ottobre 2025, Milano, in occasione del Forum Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori.

Durante l’evento, alla presenza di autorità, imprenditori, enti e cittadini, saranno annunciati i vincitori e raccontate le loro storie, in un momento di riflessione e confronto su impresa, innovazione e sviluppo sostenibile nel Sud Italia.

Prestito personale

Delibera veloce

 

È ufficialmente aperta la call per la terza edizione del Premio Alessandro Ambrosi – Giovani Imprese del Sud a Impatto Sociale, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio in collaborazione con la Fondazione AnimuS, nata in memoria di Alessandro Ambrosi, figura di riferimento per il mondo imprenditoriale del Mezzogiorno e vicepresidente nazionale di Confcommercio-Imprese per l’Italia.

Il Premio intende valorizzare le esperienze più virtuose di giovani imprenditori, lavoratori autonomi e professionisti under 42 che operano nelle regioni del Sud Italia – Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna – e che si sono distinti per l’impatto sociale e ambientale della loro attività.

In particolare, l’iniziativa premia le realtà che si sono contraddistinte per: sostenibilità ambientale, responsabilità sociale, inclusione, innovazione tecnologica e trasformazione digitale.

“Il Premio Ambrosi è per noi un modo concreto per continuare l’opera e l’impegno civile di nostro padre Sandro: raccontare il Sud che lavora, innova e crede nella legalità e nella crescita collettiva”, dichiara la Fondazione AnimuS.

La partecipazione è gratuita e aperta anche a chi non è iscritto al sistema Confcommercio. È possibile candidarsi autonomamente o tramite una sede territoriale dell’associazione.

Candidature aperte dal 14 luglio al 15 settembre 2025.
Premiazione: 21 e 22 ottobre 2025, Milano, in occasione del Forum Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori.

Durante l’evento, alla presenza di autorità, imprenditori, enti e cittadini, saranno annunciati i vincitori e raccontate le loro storie, in un momento di riflessione e confronto su impresa, innovazione e sviluppo sostenibile nel Sud Italia.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

È ufficialmente aperta la call per la terza edizione del Premio Alessandro Ambrosi – Giovani Imprese del Sud a Impatto Sociale, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio in collaborazione con la Fondazione AnimuS, nata in memoria di Alessandro Ambrosi, figura di riferimento per il mondo imprenditoriale del Mezzogiorno e vicepresidente nazionale di Confcommercio-Imprese per l’Italia.

Il Premio intende valorizzare le esperienze più virtuose di giovani imprenditori, lavoratori autonomi e professionisti under 42 che operano nelle regioni del Sud Italia – Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna – e che si sono distinti per l’impatto sociale e ambientale della loro attività.

In particolare, l’iniziativa premia le realtà che si sono contraddistinte per: sostenibilità ambientale, responsabilità sociale, inclusione, innovazione tecnologica e trasformazione digitale.

“Il Premio Ambrosi è per noi un modo concreto per continuare l’opera e l’impegno civile di nostro padre Sandro: raccontare il Sud che lavora, innova e crede nella legalità e nella crescita collettiva”, dichiara la Fondazione AnimuS.

La partecipazione è gratuita e aperta anche a chi non è iscritto al sistema Confcommercio. È possibile candidarsi autonomamente o tramite una sede territoriale dell’associazione.

Candidature aperte dal 14 luglio al 15 settembre 2025.
Premiazione: 21 e 22 ottobre 2025, Milano, in occasione del Forum Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori.

Durante l’evento, alla presenza di autorità, imprenditori, enti e cittadini, saranno annunciati i vincitori e raccontate le loro storie, in un momento di riflessione e confronto su impresa, innovazione e sviluppo sostenibile nel Sud Italia.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

https://ilikepuglia.it/

https://www.regione.puglia.it/

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.