Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

La mediazione linguistica per aiutare il Made in Italy. Nuovo corso di laurea triennale a Fermo, ad attivarlo la scuola di San Domenico


Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

FERMO Un nuovo corso di laurea triennale arriva a Fermo già in autunno. Mediazione linguistica per il Made in Italy, questo il titolo, è il primo del genere nella regione. Ad attivarlo la sede fermana della Scuola Superiore per mediatori linguistici San Domenico. Con questo nuovo corso la San Domenico, ha spiegato ieri, durante il lancio, il direttore Carlo Nofri, «crea un capitale umano che sia di alto profilo, utile alle filiere produttive delle Marche che si riconoscono nell’etichetta distintiva del Made in Italy».

 

L’offerta

Un’offerta che si pone in continuità con quanto deciso dal Governo, ovvero di creare anche il Liceo del Made in Italy. Non solo c’è anche una prospettiva di collaborazione con l’Its Smart Academy di Fermo e Confindustria Fermo, che, fanno sapere dall’università, hanno già appoggiato l’iniziativa. Diversi gli obiettivi che si pone il nuovo corso. Il primo è formare personale di alto profilo che possa contribuire allo sviluppo delle principali filiere produttive delle Marche e all’internazionalizzazione delle imprese. Un aspetto importante perché oltre alla formazione si dà importanza anche alle proposte occupazionali per far sì che i talenti formati rimangano sul territorio. C’è poi anche il dialogo costante con le imprese e i principali brand: il privato potrà partecipare con propri esperti anche alla didattica del corso di laurea, per integrare le lezioni accademiche con le esperienze dei servizi e dei prodotti del Made in Italy.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

L’obiettivo

Si parla sempre di applicazioni pratiche della formazione teorica ed ecco quinti il terzo obiettivo, che mira proprio a integrare il sapere accademico con il saper fare professionale: previsti tirocini formativi all’interno delle imprese. Un po’ il concetto, per chi ama le terminologie tecnico-economiche e dei processi produttivi, del learning by doing, l’apprendimento sul campo, mentre si mettono in pratica le nozioni apprese. Altro aspetto di prim’ordine è la collaborazione con gli altri atenei marchigiani: docenti ed esperti delle altre università arriveranno a Fermo, alla San Domenico, per insegnare. Sono stati già scelti, ma verranno annunciati nelle prossime settimane. Un nuovo sistema di collaborazione universitaria che si sta affacciando sulla scena accademica internazionale e anche italiana. Collaborazioni che per il corso di laurea di mediazione linguistica per il Made in Italy arriveranno nell’ambito di settori specifici. Infine, ultimo ma non meno importante, è l’intento di rafforzare la presenza di Fermo sul mercato nazionale e internazionale della formazione. Tradotto: si vuole attrarre studenti non solo marchigiani, ma anche del resto di Italia e magari pure stranieri, sempre affascinati dal Made in Italy.

Il piano di studi

Nel piano di studi ci sono materie di diverso tipo. Le lingue, per prima cosa, due sono quelle obbligatorie: l’inglese, come prima, e una seconda a scelta tra il francese, il tedesco, lo spagnolo e il russo. Gli studenti stranieri dovranno anche seguire il corso di Italiano per stranieri. Poi ci sarà la Lis, l’informatica applicata e l’intelligenza artificiale. A questo proposito Nofri ha specificato che alla San Domenico, e all’Ossmed di cui è presidente, «non si parla di IA, ma si applica con i dovuti ragionamenti». Ancora materie quali sottotitolazione, video-making, comunicazione giornalistica, un laboratorio di teatro in lingua inglese. C’è ovviamente anche il Made in Italy, di cui saranno declinati storia, cultura e marketing; ci saranno la storia del costume e della moda, l’eccellenza dell’enogastronomia italiana, ci saranno storia dell’Arte e dei Beni culturali delle Marche, e infine geografia e marketing del Turismo.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.