La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Dal 1° ottobre 2025 certificati d’origine solo digitali: svolta nella semplificazione per le imprese della provincia di Sondrio


Stop ai formulari cartacei: le imprese stamperanno i certificati d’origine su foglio bianco direttamente in sede. Previsti nuovi strumenti digitali e webinar obbligatori per accompagnare la transizione.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

La Camera di commercio di Sondrio annuncia un significativo passo avanti nella semplificazione delle procedure amministrative per le imprese locali. A partire dal 1° ottobre 2025, l’emissione dei certificati d’origine, documenti che accompagnano le merci esportate fuori dall’Unione Europea, avverrà esclusivamente in formato digitale, completando il processo di progressiva dematerializzazione avviato nel 2020/2021, nel periodo dell’emergenza Covid.

Questa scadenza è stata stabilita da Unioncamere, in applicazione della nota Circolare MISE n. 62321 del 18 marzo 2019.

Digitalizzazione

Questo cambiamento implica che le imprese non dovranno più utilizzare i formulari cartacei prestampati, preventivamente acquistati presso gli sportelli camerali. I certificati dovranno essere stampati direttamente “in azienda” su foglio bianco, utilizzando una stampante a colori.

Un doppio risparmio: di costi, per l’acquisto dei formulari e di tempi, per il ritiro agli sportelli.

“Questo passaggio alla completa digitalizzazione rappresenta il nostro impegno a modernizzare i servizi e migliorare l’efficienza per le imprese di Sondrio,” ha dichiarato la Presidente della Camera di commercio di Sondrio Loretta Credaro.

Lo scorso anno la Camera di commercio di Sondrio ha complessivamente rilasciato 1.393 certificati di origine, di cui 1.126 in modalità digitale, pari al 80,8% del totale.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

 

Azioni importanti richieste alle imprese

Le imprese che attualmente ritirano i certificati allo sportello della Camera di commercio devono tempestivamente richiedere l’abilitazione al servizio di stampa in azienda, inviando un apposito modulo (disponibile al link

https://www.so.camcom.it/files/allegati/MODULO_ADESIONE%20addendum.pdf

all’indirizzo PEC: registro.imprese@so.legalmail.camcom.it

Le imprese riceveranno un messaggio di conferma una volta abilitate e dovranno dotarsi di una stampante a colori.

Le imprese che già stampano in azienda sui formulari prestampati devono passare alla stampa su foglio bianco, sempre dotandosi di una stampante a colori e restituendo eventuali formulari inutilizzati agli sportelli della sede camerale, anche tramite corriere.

 

Nuovo Applicativo Digitale e Webinar Obbligatori

Per supportare questa transizione, sarà online da lunedì 28 luglio 2025 un nuovo applicativo informatico per la gestione delle richieste telematiche di certificati. Questo nuovo sistema andrà progressivamente a sostituire l’attuale piattaforma “Cert’O”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Le Camere di commercio hanno programmato due webinar gratuiti per guidare le imprese attraverso il nuovo applicativo e mostrare come compilare e inviare le richieste di certificati d’origine:

– Mercoledì 23 luglio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:30

– Mercoledì 10 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:30

La partecipazione è vivamente raccomandata per tutte le imprese ed è obbligatoria per quelle che si avvalgono ancora del servizio di stampa presso gli sportelli camerali, poiché tale modalità sarà completamente dismessa entro il 1° ottobre 2025.

I primi 1.000 partecipanti per ogni sessione potranno accedere tramite piattaforma Zoom, mentre i successivi saranno reindirizzati alla diretta streaming su YouTube. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione tramite la pagina del sito camerale. Non sono previsti attestati di partecipazione.

I certificati d’origine sono documenti fondamentali nel commercio internazionale, la cui funzione principale è attestare la “nazionalità” di una merce, ovvero il Paese in cui è stata interamente prodotta, estratta o dove ha subito l’ultima trasformazione sostanziale che ne ha modificato la forma o la destinazione d’uso.

A cosa servono

A cosa servono i certificati d’origine:

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

o determinazione dei dazi: le autorità doganali del Paese importatore utilizzano il certificato d’origine per applicare i dazi e le imposte appropriate sulla merce in entrata. I dazi possono variare notevolmente a seconda del Paese di origine e degli accordi commerciali esistenti.

o applicazione di accordi commerciali preferenziali: se il Paese di origine e il Paese di destinazione hanno stipulato accordi di libero scambio o preferenziali (es. accordi con l’UE), il certificato d’origine (o un certificato di origine preferenziale specifico) attesta che la merce ha diritto a tariffe doganali ridotte o esenti.

o controllo delle restrizioni ed embarghi: in caso di embarghi, restrizioni commerciali, quote di importazione o misure antidumping verso determinati Paesi, il certificato d’origine è essenziale per dimostrare che la merce non proviene dai Paesi soggetti a tali limitazioni.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga