La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Costruire insieme un’economia più forte e inclusiva, a Treviso e Belluno due incontri dedicati all’imprenditoria femminile: al via anche il premio “Donne che fanno rete”


BELLUNO. Due incontri sul territorio per valorizzare l’impresa al femminile. “Volevamo dare voce alle imprenditrici, alle loro storie e alle loro esperienze resilienti. Parlare di resilienza oggi, in un momento in cui tutto cambia alla velocità della luce, significa riconoscere e valorizzare una competenza chiave, spesso considerata solo personale ma che in azienda può diventare uno strumento di evoluzione e successo” afferma Barbara Barbon, presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Treviso-Belluno.

Contabilità

Buste paga

 

 

Due gli incontri promossi dal Comitato con t²i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione: a Treviso (24 giugno) e a Belluno (4 luglio), durante i quali le imprenditrici si sono raccontate e confrontate in uno spazio concreto di dialogo, condivisione e ascolto, rafforzando così il network di supporto tra donne e generando nuove idee per migliorare le politiche di sostegno all’imprenditoria femminile.

 

All’incontro sul nostro territorio hanno partecipato Ottica Pra Floriani Sas di Pra Floriani Paolo & C., C.O.M.E.P. di Cavalet Dario & C. s.a.s. (Limana), Gruppo Fontana Ivo s.a.s. di Fontana Giampaolo & C. (Ponte nelle Alpi), Look & Life I Parrucchieri s.n.c. di Del Pizzol Ivana & C. (Belluno), Soc. semplice agricola Marcolina Gabriele di Marcolina Gabriele & Bortolas Chiara (Belluno), Pinoptik s.r.l. (Setteville), Ma.Be. Italian Jewel s.r.l. (Vigo di Cadore), Arlecchino s.r.l. (Setteville), Liliana De Nato – Azienda Agricola (Gosaldo), Sades Impianti s.r.l. (Belluno), Positello s.r.l. (Maser) e MGB s.r.l. (Limana).

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

“Affrontare l’imprevisto – continua Barbon – è parte del fare impresa. Le imprenditrici lo sanno bene: ogni giorno gestiscono variabili, rischi, urgenze. La resilienza, se riconosciuta e applicata con metodo, può diventare una potente risorsa per affrontare le trasformazioni del mercato, le crisi e le sfide quotidiane. Discutere di resilienza significa anche rafforzare l’autostima, l’empowerment, la consapevolezza del proprio valore: dagli incontri sono infatti emersi approcci concreti, strumenti replicabili e fiducia nelle proprie capacità”.

 

Il Comitato sta inoltre lavorando alla creazione di un “memento della resilienza”, una raccolta di strumenti e buone pratiche da diffondere per accompagnare l’evoluzione dell’impresa al femminile nel territorio. “Sono lieto che il Comitato porti avanti progetti capaci di valorizzare l’imprenditoria femminile – afferma Mario Pozza, presidente della Camera di Commercio – e coinvolgere il tessuto economico del territorio. Le donne imprenditrici sono una risorsa vitale per l’economia, ma anche per la costruzione di una società più consapevole e rispettosa del ruolo della donna. Oggi più che mai, di fronte ad atti terribili che ledono la dignità e la sicurezza femminile, è fondamentale rafforzare una cultura dell’inclusione e del riconoscimento”.

 

In aggiunta a tutto ciò, pochi giorni fa è stato pubblicato il bando per il premio Imprenditoria femminile 2025 ‘Donne che fanno rete’. Le domande possono essere presentate dal 1 agosto al 30 settembre: saranno premiate 5 imprese femminili, con lo scopo di valorizzare il ruolo delle imprenditrici che si distinguono per la capacità di costruire e coltivare reti di collaborazione nel mondo imprenditoriale e nel territorio. Saranno assegnati riconoscimenti in denaro a imprese individuali il cui titolare sia una donna, società e cooperative in cui almeno la maggioranza dei soci e degli organi di amministrazione siano costituiti da donne e in cui almeno il 50% del capitale sociale sia detenuto da donne. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Camera di commercio.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.