Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Imprendigreen, un valore aggiunto per l’impresa, un vantaggio per l’ambiente


La sostenibilità ambientale non è una tendenza, ma un investimento strategico per il futuro dell’impresa. La certificazione del rispetto dei fattori Esg trasforma l’impegno ambientale in un vantaggio competitivo concreto, data la crescente importanza della sostenibilità in valutazioni creditizie, partnership commerciali e preferenze dei consumatori. Attraverso un approccio pragmatico alla transizione ecologica, il progetto Imprendigreen di Confcommercio offre strumenti, servizi e riconoscimenti che valorizzano gli investimenti in sostenibilità, creando valore sia per l’impresa che per l’ambiente.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Le imprese del commercio, turismo e servizi che scelgono di intraprendere questo percorso non solo contribuiscono agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, ma si posizionano strategicamente in un mercato in continua evoluzione. Per le imprese del terziario che guardano al futuro, Imprendigreen rappresenta la prima chiave per trasformare la sostenibilità da costo operativo a leva di crescita, competitività e differenziazione.

“Imprendigreen offre alle piccole e medie imprese del terziario la possibilità di comunicare efficacemente il proprio impegno ambientale, spesso più difficile da valorizzare rispetto alle grandi aziende- sottolinea Giulia Riccardi, responsabile Area Sicurezza, Qualità e Ambiente Confcommercio Bergamo-. La certificazione rappresenta molto più di un semplice marchio: è un segno tangibile che può incoraggiare il cambiamento di domani. Siamo a fianco di tutte le imprese interessate ad ottenere questo importante riconoscimento, il cui primo passo è la compilazione di un semplice questionario, per valutare, in base al punteggio raggiunto, il grado di sostenibilità acquisito e andare a mettere in campo azioni concrete per migliorare il rating”.
Imprendigreen certifica il contributo concreto delle imprese e associazioni alla transizione ecologica del Paese, attraverso l’assegnazione di un marchio di qualità ambientale.

Un riconoscimento ufficiale dell’impegno per la sostenibilità e  l’adozione di comportamenti sempre più ‘green’, che migliorano significativamente l’immagine e la reputazione aziendale.
Le imprese certificate beneficiano di condizioni migliori per l’accesso a bandi e agevolazioni fiscali, oltre a finanziamenti dedicati specificamente alle aziende che dimostrano un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale. Questo aspetto può tradursi in significativi vantaggi economici per ogni impresa. Il riconoscimento crea infatti un’opportunità in più per attrarre imprese, clienti e consumatori sempre più attenti alla sostenibilità, aprendo nuove possibilità di mercato e rafforzando il legame con la clientela storica.

Grazie al rinnovo della convenzione Confcommercio Imprese per l’Italia con Intesa Sanpaolo e Unicredit, fino alla fine dell’anno, sono previste linee di credito e condizioni agevolate. Le imprese che ottengono il marchio Imprendigreen accedono inoltre a moduli formativi di eccellenza, sviluppati con il coinvolgimento di partner strategici ed enti di ricerca di fama nazionale e internazionale. Tra questi, spiccano istituzioni prestigiose come la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, Enea-Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile-Asvis e Conai- Consorzio nazionale imballaggi. Questi percorsi formativi, erogati in modalità e-learning, migliorano la conoscenza delle normative e favoriscono la diffusione di comportamenti virtuosi sotto il profilo ambientale, sociale e sostenibile. Attraverso la  partnership con Uniter, le aziende possono avviare percorsi di certificazione volontaria secondo la norma ISO 14001 o altre normative internazionali, come la UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, elevando ulteriormente il proprio profilo di equità, inclusione e sostenibilità, a condizioni vantaggiose.

Imprendigreen non si limita al riconoscimento iniziale, ma prevede un percorso di crescita progressiva delle performance ambientali. Tutte le imprese assegnatarie del marchio vengono coinvolte in un percorso continuo che garantisce l’aggiornamento costante e il miglioramento progressivo delle buone prassi verso la sostenibilità.
Info: 035 4120325  sicurezza@confcommerciobergamo.it

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale