Microcredito

per le aziende

 

Compositore di Tomb Raider rischia 16 mesi di carcere, ecco perché


Il mondo dei videogame ha vissuto un momento di imbarazzo quando Peter Connelly, compositore delle colonne sonore di alcuni capitoli iconici della saga Tomb Raider, è stato condannato a 16 mesi di carcere per frode fiscale legata ai prestiti Covid del governo britannico. La vicenda getta una luce inaspettata su come la pandemia abbia colpito anche figure creative dell’industria videoludica, spingendo alcuni a scelte discutibili per sopravvivere economicamente.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Il sistema dei prestiti d’emergenza e la doppia richiesta

Durante il periodo più critico della pandemia, il governo del Regno Unito aveva introdotto i Bounce Back Loans, un meccanismo di sostegno finanziario rapido per le imprese in difficoltà. Questi prestiti garantivano accesso immediato a liquidità, ma con una regola ferrea: ogni azienda poteva richiederne soltanto uno. Connelly, tuttavia, ha violato questa norma ottenendo due finanziamenti separati nel 2020.

Il primo prestito, del valore di 22.000 sterline, era stato richiesto legittimamente presso un istituto bancario. Ma un mese dopo, il compositore si è rivolto a una banca diversa per ottenere un secondo finanziamento di 37.500 sterline, questa volta manipolando i dati finanziari della sua società.

I numeri gonfiati e la scoperta della frode

Per assicurarsi il secondo prestito, Connelly ha dichiarato un fatturato annuale di 150.000 sterline, una cifra significativamente superiore alla realtà. L’Insolvency Service, l’ente governativo britannico che si occupa di procedure fallimentari, ha successivamente verificato che i ricavi effettivi dell’azienda si aggiravano intorno alle 58.000 sterline annue.

Un progetto musicale su Tomb Raider rimasto nel cassetto a causa della pandemia

Durante le indagini è emerso un dettaglio curioso: Connelly aveva raccontato agli investigatori di aver ricevuto una proposta commerciale per rielaborare le sue composizioni per Tomb Raider, un progetto che avrebbe potuto rivelarsi molto redditizio. Il compositore aveva iniziato a finanziare personalmente questa iniziativa, ma l’arrivo della pandemia aveva bloccato tutto. Non è chiaro a quale tipo di prodotto fosse destinata questa rielaborazione musicale.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

La sentenza e le conseguenze professionali

Il Durham County Court ha emesso la sentenza il 17 luglio scorso, condannando Connelly a 16 mesi di reclusione. Oltre alla pena detentiva, il compositore è stato interdetto dalla possibilità di ricoprire ruoli direttivi in qualsiasi società per i prossimi sei anni, una misura che potrebbe limitare significativamente le sue future opportunità professionali.

Per quanto riguarda il debito contratto fraudolentemente, Connelly ha sottoscritto un Individual Voluntary Agreement con l’Insolvency Service, un accordo che gli permetterà di rimborsare gradualmente le somme dovute secondo un piano di rientro concordato.

Un curriculum musicale di prestigio

La vicenda assume contorni ancora più sorprendenti considerando il curriculum artistico di Connelly. Il compositore ha infatti firmato le colonne sonore di Tomb Raider: The Last Revelation, Chronicles e The Angel of Darkness, tre capitoli della celebre saga archeologica che hanno accompagnato le avventure di Lara Croft tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000.

Il suo contributo al mondo videoludico non si è limitato alla franchise di Tomb Raider: Connelly ha composto musiche anche per Herdy Gerdy, un titolo sviluppato da Core Design, e in seguito ha lavorato al sound design di produzioni più recenti come The Crew e Watch Dogs, dimostrando una versatilità che spazia dalla composizione musicale alla progettazione audio complessiva.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio