Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Zingonia, il Missile ha bisogno di lavori. Appello della sindaca Vitali: «Le aziende della zona contribuiscano»


di
Pietro Tosca

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

La fontana-simbolo deve essere restaurata, ma potrebbero volerci oltre centomila euro e il Comune non ha abbastanza risorse. La prossima settimana parte il cantiere per rifare la viabilità

Con il suo profilo ardito è da sempre il simbolo di Zingonia. È la fontana che il costruttore Renzo Zingone volle all’ingresso sud della località, quello per chi arriva dalla Francesca, e dà accesso alla zona produttiva che con le sue aziende voleva portare sviluppo e progresso in un’area ai tempi depressa. Per questo la fontana fu costruita utilizzando materiali «moderni» come calcestruzzo e acciaio e nel suo precario equilibrio doveva rappresentare il salto verso il futuro della città ideale pensata negli anni Sessanta dal costruttore romano. Nacque così l’Obelisco spaziale, questo il nome ufficiale della fontana. Poi, mano a mano che svanivano le promesse di afferrare quel futuro, diventò più prosaicamente il «Missile». Così, seguendo la parabola della località, anche quel simbolo è andato incontro alla decadenza e almeno da 15 anni i getti d’acqua sono spenti e la vasca è vuota.

Dal 2019, anno in cui sono state demolite le torri, i sei palazzi Anna e Athena, Zingonia però ha impresso una svolta al suo destino cominciando una lenta ma costante risalita. Un rinascimento che non può prescindere dai suoi simboli. Ne è convinta Caterina Vitali, sindaca di Ciserano (il Comune sotto cui ricade la gran parte della zona produttiva di Zingonia), che lancia un appello agli imprenditori della zona. «Serve il sostegno di tutti — spiega il primo cittadino — per restaurare il Missile e accelerare la rinascita di quella che è senza dubbio la porta d’accesso della località». Visti i molti anni in cui la fontana è stata spenta si teme che l’intervento di manutenzione possa richiedere importanti risorse finanziarie. «Molto probabilmente — continua Vitali — ci sarà da rifare il sistema idraulico, sistemare la vasca, rivedere l’illuminazione, pensandone una scenografica. Difficile adesso poter fare una stima che potrebbe superare anche i 100 mila euro. È certo però che un Comune delle nostre dimensioni da solo farebbe fatica a finanziare l’intervento. Sarebbe bello che le tante attività della zona produttiva battessero un colpo facendosi carico ognuno di un pezzetto del recupero».




















































L’appello arriva alla vigilia del rifacimento della viabilità di accesso a Zingonia che comprenderà anche il Missile, destinato a rientrare nella rotatoria che sostituirà l’attuale uscita da corso Europa sulla provinciale Francesca. «Il cantiere — precisa il sindaco — partirà la prossima settimana e dovrebbe concludersi a fine autunno. È stato scelto il periodo estivo per ridurre i disagi e i lavori procederanno per settori, cercando di non bloccare mai la viabilità. Il costo della rotatoria è di 490 mila euro, finanziati per 300 mila euro dalla Regione, 100 mila dalla Provincia e il resto in carico al Comune».

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Il nuovo accesso rientra nelle migliorie previste dal piano di rilancio di Zingonia, che ha il suo cuore nella vendita delle aree ricavate dall’abbattimento delle torri. Una vendita però che si è impantanata nel 2022 quando era andata deserta la gara dell’Aler (proprietaria dei terreni). Da qui la revisione del piano attuativo riducendo le opere viabilistiche in carico al futuro acquirente e soprattutto la decisione di dividere in due parti separate l’area. «A metà giugno — conclude Vitali — Ciserano ha approvato la variante urbanistica per dividere in due lotti l’area mentre due settimane fa si è tenuto il tavolo tecnico dell’accordo di programma per stabilire i tempi per arrivare alla nuova gara». Un compito, quest’ultimo, in carico ancora ad Aler che dovrà innanzitutto aggiornare la stima del valore all’Agenzia delle entrate.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

19 luglio 2025 ( modifica il 19 luglio 2025 | 07:23)

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.