Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Finanziati 22 progetti a sostegno delle donne vittime di violenza


Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Sono in tutto 22 i progetti finanziati da Regione Lombardia per garantire autonomia economica alle donne vittime di maltrattamenti e per consentire loro una concreta e definitiva fuoriuscita dalla violenza.

Con la misura innovativa voluta dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini e sostenuta da risorse per 3 milioni di euro,  sono stati ammessi e finanziati progetti e interventi di inserimento e reinserimento lavorativo e di formazione professionale finalizzato all’empowerment femminile.

Attraverso la consueta sinergia con soggetti del Terzo Settore che operando in rete con associazioni ed enti di formazione riconosciuti è stato possibile sostenere percorsi biennali sull’intero territorio regionale offrendo un contributo sino a un massimo di 150.000 euro per progetto.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

“Dopo l’intervento per destinare immobili delle case ALER alle donne vittime di violenza per consentire loro l’avvio di un percorso di autonomia abitativa – dichiara l’assessore Lucchini – abbiamo voluto questo bando per l’autonomia economica poiché si tratta di un indispensabile tassello del percorso necessario per l’empowerment femminile previsto come obiettivo a livello internazionale, nazionale e regionale. Grazie all’indispensabile collaborazione tra Centri Antiviolenza, Terzo Settore, operatori pubblici e i servizi per l’impiego, gli enti di formazione professionale e le Camere di Commercio sono certa che potremo rimuovere ostacoli materiali e immateriali per una piena partecipazione di queste donne alla vita sociale ed economica delle nostre comunità”.

Di seguito l’elenco dei progetti finanziati suddivisi per provincia.

PROVINCIA DI MILANO:

  • Azimut Cooperativa Sociale – Il filo di Arianna Oltre il Labirinto
  • Avsi Rise. Ripartire insieme sostenendo l’emancipazione di donne in fuoriuscita da situazione di violenza
  • Cascina Biblioteca Società Cooperativa di Solidarietà a responsabilità limitata Onlus La Vanda e altre per una nuova identità professionale personale
  • Fondazione Asilo Mariuccia Electra – Empowerment Lavoro ed educazione per la Crescita, il Talento e la ripartenza
  • SVS Donna Aiuta Donna Progetto Sociale ALI vive
  • A&I Società cooperativa sociale Onlus – E’ già domani lavoro per le donne vittime di violenza
  • Fondazione Somaschi Onlus – WORK HERS – Generare opportunità per promuovere autonomia

PROVINCIA DI BERGAMO

  • CUN Sortis Solco Bassa Bergamasca – Per lei percorsi per il lavoro, empowerment e inclusione
  • X23 – Science in society SRL Imprese sociali – Dona et lavora Rete donna per l’empowerment e il lavoro di domani
  • Associazione Donna Aiuto uscire dalla violenza – Autonomia e Lavoro per le donne vittime di violenza

PROVINCIA DI BRESCIA

  • Alborea Società Cooperativa Onlus – Dafne e Antigone voci di resilienza e inclusione
  • Il Mosaico – DAGAN’Tai

PROVINCIA DI CREMONA

  • Consorzio Arcobaleno – Ilda inserimento lavorativo per donne accolte
  • Consorzio SOL.CO Cremona – F.E.L.I.C.E Formazione Empowerment Lavoro Inclusione Conciliazione Emancipazione .

PROVINCIA DI LECCO

Mestieri Lombardia Consorzio di Cooperative Sociali – Ricomincio da me

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

PROVINCIA DI LODI

Associazione l’Orsa Minore – Ricomincio da me 2024

PROVINCIA DI MANTOVA

Centro di Aiuto alla vita Mantova – Insieme per l’Autonomia analisi del bisogno

PROVINCIA DI PAVIA

Centro Servizi Formazione SCS Ricomincio da me

PROVINCIA DI SONDRIO

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

SOL.CO Sondrio Solidarietà e cooperazione – Prove di volo, esperienze di empowerment, formazione, inserimento lavorativo e misure di conciliazione Casa Lavoro dedicate a donne vittime di violenze

PROVINCIA DI VARESE

  • CSeL Consorzio – Progetto Era Empowerment resilienza autonomia
  • Fondazione Felicita Morandi Dea – Donne empowerment accoglienza
  • Baobab cooperativa sociale Free women: luoghi di cura, spazi di inclusione.  (LNews)

Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.



Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari