Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

i contributi Elba 2025 per imprese e lavoratori


Presso la sede della Confartigianato Crema è operativo lo “Sportello ELBA” (Ente Bilaterale dell’Artigianato Lombardo) con i seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 17.

Prestito personale

Delibera veloce

 

 

Di seguito riportiamo i contributi a favore di Imprese e lavoratori dipendenti in vigore per l’anno 2025 così come definito dall’Accordo tra le parti sociali sottoscritto nel maggio scorso.

 

MISURE A FAVORE DELLE IMPRESE

CONTRIBUTO CARENZA MALATTIA (CCM): erogazione di € 100 a favore delle imprese per le quali i singoli contratti collettivi di categoria prevedono il pagamento, a carico dell’azienda, dei “giorni di carenza” per malattia.
FORMAZIONE ESTERNA APPRENDISTI (FAA): contributo di € 125 per la partecipazione di un apprendista con contratto professionalizzante a corso di formazione esterna.

Microcredito

per le aziende

 

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (FAI): erogazione per titolari, soci, collaboratori, dipendenti che frequentano corsi di formazione ed aggiornamento professionale inerenti l’attività svolta dall’impresa e conclusi nel corso dell’anno. Contributo nella misura del 30% del costo del corso (fino a un massimo di € 400) o del 50% (fino a un massimo di € 520) per partecipazione a corsi finanziati da Fondartigianato.

IMPREDITORIA FEMMINILE/MATERNITA’ (IFM): contributo di € 1.500 alle donne titolari di impresa (comprese le socie, anche se prive di piena rappresentanza legale), in caso di nascita o adozione di un figlio nel 2025.

IMPRENDITORIA FEMMINILE/INCREMENTO OCCUPAZIONALE (IFO): € 500 a favore di imprese femminili che abbiano assunto un dipendente nel 2025 a tempo indeterminato o determinato per 12 mesi e che abbia determinato un incremento occupazionale rispetto al 31/12 dell’anno precedente.

TIROCINIO EXTRACURRICULARE (TEX): agevolazione di € 250 per l’attivazione di tirocini extracurriculari della durata di almeno 6 mesi.

APPRENDISTATO DI I E III LIVELLO (APT): contributo di € 500 in caso di assunzione di personale con contratto di apprendistato di I o III livello.

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO (PCO): misura di € 200 per le imprese che ospitano studenti nell’ambito di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola/lavoro).

CONFERMA APPRENDISTATO (CAP): contributo di € 250 per l’attribuzione all’apprendista della qualifica di operaio/impiegato con proseguimento del rapporto di lavoro.

FORMAZIONE RAPPRESENTANTI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS): 50% del costo (fino a un massimo di € 260) per la formazione obbligatoria (base e aggiornamento) dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza presso le Associazioni di Categoria.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

AUTOPRODUZIONE ENERGIA (AEA): contributo sino a € 2.000 o sino a e 4.000 per le imprese che hanno realizzato investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia.

INNOVAZIONE TECNOLOGICA (INT): contributo sino a € 2.000 o sino a € 4.000 per le imprese che effettuano investimenti di innovazione tecnologica nel corso del 2025.

PERCORSI IeFP CON TIROCINIO CURRICULARE (IFP): contributo di € 150 per l’attivazione di percorsi IeFP, di Tirocini Curriculari.
 

Le Organizzazioni dei Datori di Lavoro si sono riservate di inserire ulteriori agevolazioni a favore delle imprese nel corso dell’anno.
 

MISURE A FAVORE DEI LAVORATORI

Per quanto riguarda i lavoratori dipendenti oltre all’Anzianità Professionale Aziendale (APA), che prevede un contributo biennale di € 150 a favore di chi ha maturato un’anzianità di servizio di almeno 18 anni presso la stessa impresa, le altre misure previste sono: contributo Acquisto Libri Scolastici (ALS), Mutuo Prima casa (MPC), Borse di Studio/Diplomi (BDS/D), Borse di Studio/Università (BDS/U), Borse di Studio Dipendenti (BDS), Conferma Qualifica Apprendistato (CQA), contributo Trasporto Pubblico Dipendente (CTP/D), contributo Trasporto Pubblico per i Figli dei Dipendenti (CTP/F), contributo Dichiarazione dei Redditi (CDR), contributo Affitti (AFF), contributo Mutuo Tasso Variabile (MTV), Rimborso per i Campi Estivi (RCE), contributo per il Rilascio o il Rinnovo del Permesso di Soggiorno (RPS), contributo Integrazione FSBA (CIF) e contributo Trasporto Pubblico per i Figli dei Dipendenti (CTP/F).

Novità introdotte quest’anno: Contributo per Attività Sportive (ASD); Contributo per Attività Culturali (ACD), Sostegno alle Vittime di Violenza di Genere (SVG).
 

Conto e carta

difficile da pignorare

 

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

Si ricorda che le domande per i contributi 2025 dovranno essere presentate entro i 4 mesi successivi al mese dell’evento. Le domande relative agli eventi con data tra il 1° Gennaio e il 31 maggio 2025 dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2025.

Le domande saranno accolte solo nel caso in cui l’azienda sia in regola con i versamenti dovuti.
 

PRESENTAZIONE DOMANDE

La trasmissione delle richieste di contributo potrà avvenire esclusivamente in via telematica, tramite gli sportelli operativi presso le parti sociali costituenti l’Ente (datori di lavoro e organizzazioni sindacali).

Per quanto riguarda le agevolazioni a favore delle imprese le domande dovranno essere presentate presso gli sportelli ELBA delle Associazioni dei datori di lavoro tra cui Confartigianato Imprese.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Le domande relative alle richieste di provvidenze a favore dei dipendenti dovranno essere presentate presso le Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori.

Per la sola provvidenza APA (Anzianità Professionale Aziendale) è possibile presentare la richiesta anche presso gli sportelli delle organizzazioni artigiane presso cui le imprese risultano iscritte o presso cui elaborano i cedolini paga dei dipendenti.
 

Per ulteriori informazioni e chiarimenti e per la compilazione/trasmissione delle pratiche le imprese possono rivolgersi direttamente presso lo SPORTELLO ELBA/UFFICIO PAGHE della Confartigianato Imprese Crema in Via IV Novembre 121/123 (tel. 0373-87112 – interno 3) dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 17.
 

IN ALLEGATO LA BROCHURE CON TUTTE LE MISURE 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga